Utente:Pampuco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
|immagine =
|image_text = La montagna vista dalla
|sigla_paese = ITA
|regione = {{IT-VAO}}
|provincia =
|latitudine_d = 45.
|longitudine_d = 7.
|catenamontuosa = Alpi
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
Riga 16:
|sottogruppo = Gruppo della Grande Rochère
|codice = I/B-9.I-A.2.a
|altrinomi =
}}
La '''
Classic 170km Hut-to-hut Hike with Two-way Route Description | nome1 = Kev | cognome1 = Reynolds | nome2= Lesley | cognome2 = Williams | nome3 = Jonathan | cognome3 = Williams | anno = 2024 | capitolo = Variant: Rifugio Bertone to Rifugio Bonatti via Mont de la Saxe (4hr 30 min, 10.7km, +840m - 800m) | editore = Cicerone Press | isbn = 9781787650541 | accesso = 2025-10-22}}</ref> della [[Valle d'Aosta]], nelle [[Alpi Pennine]].
== Descrizione ==
[[File:
La
== Geologia ==
== Accesso ==
Si può raggiungere la vetta per sentiero o dal [[Rifugio Bertone]] o dal paesino di Villair, all'inizio della Val Sapin, passando in questo caso per il Col Sapin ({{M|2435|u=m}}). I due itinerari possono essere combinati in un anello; la loro [[Escursionismo#Scala delle difficoltà escursionistiche|difficoltà]] è di tipo '''E'''.<ref>{{cita web | url = https://www.gulliver.it/itinerari/tronche-tete-de-lada-villair-giro-della-val-sapin/ | titolo = Tronche (Testa della) da Villair, anello della Val Sapin | editore = gulliver.it | data = 17 gennaio 2024 | accesso = 25 ottobre 2025 }}</ref> La
▲[[File:Tête de la Tronche summit cairn.png|thumb|upright|L'[[Ometto (costruzione)|ometto]] sulla vetta e, sullo sfondo, il [[Monte Bianco|Bianco]]]]
▲Si può raggiungere la vetta per sentiero o dal [[Rifugio Bertone]] o dal paesino di Villair, all'inizio della Val Sapin, passando in questo caso per il Col Sapin ({{M|2435|u=m}}). I due itinerari possono essere combinati in un anello; la loro [[Escursionismo#Scala delle difficoltà escursionistiche|difficoltà]] è di tipo '''E'''.<ref>{{cita web | url = https://www.gulliver.it/itinerari/tronche-tete-de-lada-villair-giro-della-val-sapin/ | titolo = Tronche (Testa della) da Villair, anello della Val Sapin | editore = gulliver.it | data = 17 gennaio 2024 | accesso = 25 ottobre 2025 }}</ref> La salita alla vetta si trova anche su una delle varianti del [[Giro del Monte Bianco]],<ref name = "TMB" /> e può essere raggiunta in [[moutain bike]. <ref>{{cita web | url =https://alpinemtb.com/trails/italy/tete-de-la-tronche-courmayeur | titolo = Tête de la Tronche, Aosta Valley | lingua = en | editore = alpinemtb.com | accesso = 25 ottobre 2025 }}</ref>
Come ricordato da [[Franz Rossi]] e [[Giovanni Storti]] in ''Corro perché mia mamma mi picchia'', la montagna
== Bibliografia ==
Riga 44 ⟶ 41:
; Panorama
<gallery mode="packed" style="text-align: left;">
Immagine:Tête
Immagine:Tête
</gallery>
| |||