Issues (Korn): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(168 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
'''''Issues''''' è il quarto album della band [[nu metal]] californiana [[KoRn]].
|titolo = Issues
|artista = Korn
|tipo = Studio
|giornomese = 16 novembre
|anno = 1999
|durata = 53:09
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16
|genere = Alternative metal
|genere2 = Nu metal
|nota genere = <ref>{{Allmusic|album|issues-mw0000252370|Issues|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 23 gennaio 2016}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Nu metal">{{Cita libro|autore = Tommaso Iannini|titolo = Nu metal|url = http://books.google.it/books?id=ILAzJcugjDsC&pg=PPA39&printsec=frontcover&dq=nu+metal+tommaso+iannini&cd=1#v=onepage&q=&f=false|editore = Giunti Editore|anno = 2003|accesso = 20 giugno 2010|isbn = 88-09-03051-6|pp = 54-55}}</ref>
|etichetta = [[Epic Records|Epic]], [[Immortal Records|Immortal]]
|produttore = [[Brendan O'Brien]]
|registrato = 1999<br />[[Henson Recording Studios|A&M Studios]], [[Hollywood]] ([[California]])<br />Southern Tracks Recording, [[Atlanta]] ([[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]])
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Audiocassetta|MC]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|{{BVMI|Korn|opera = Issues|accesso = 20 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|album|50000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina-diamant/|titolo = Goud/Platina/Diamant|sito = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 15 ottobre 2019}}}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|50000|{{ZPAV|zlote|cd|2001|accesso = 10 febbraio 2023}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|8610-241-2|accesso = 10 febbraio 2023}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-1999.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 1999 Albums|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 23 gennaio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|200000|{{Music Canada|Issues|accesso = 23 gennaio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|15000|{{Cita libro|lingua = en|autore = Dean Scapolo|titolo = The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006|editore = Dean Scapolo and Maurienne House|città = Wellington|anno = 2007|isbn = 978-1-877443-00-8}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|3000000|{{RIAA|Korn|opera = Issues|accesso = 23 gennaio 2016}}|3}}
|precedente = [[Follow the Leader (Korn)|Follow the Leader]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Untouchables (album)|Untouchables]]
|anno successivo = 2002
|singolo1 = [[Falling Away from Me]]
|data singolo1 = 7 dicembre 1999
|singolo2 = [[Make Me Bad]]
|data singolo2 = 22 maggio 2000
}}
'''''Issues''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Korn]], pubblicato il 16 novembre 1999 dalla [[Epic Records]] e dalla [[Immortal Records]].
 
L'album vendette all'incirca 575.000 nella prima settimana di messa in vendita<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/520347/korn-to-take-issues-on-road-in-early-2000/|titolo = Korn To Take Issues On Road In Early 2000|autore = Chris Nelson|sito = [[MTV]]|data = 1º dicembre 1999|accesso = 18 maggio 2019|dataarchivio = 17 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190517113439/http://www.mtv.com/news/520347/korn-to-take-issues-on-road-in-early-2000/|urlmorto = sì}}</ref> e conquistò il primo posto della [[Billboard 200]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/1428109/korn-tops-dre-celine-will-smith-on-album-chart/|titolo = Korn Tops Dre, Celine, Will Smith On Album Chart|autore = Rob Mancini|sito = [[MTV]]|data = 24 novembre 1999|accesso = 18 maggio 2019|dataarchivio = 19 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190419093942/http://www.mtv.com/news/1428109/korn-tops-dre-celine-will-smith-on-album-chart/|urlmorto = sì}}</ref> Il giorno antecedente la pubblicazione, i Korn tennero un concerto all'[[Apollo Theater]] durante il quale eseguirono ''Issues'' per intero.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/1430961/korn-fills-apollo-with-new-sounds-rabid-fans-and-vips/|titolo = Korn Fills Apollo With New Sounds, Rabid Fans, And V.I.P.s|autore = Rob Mancini|sito = [[MTV]]|data = 16 novembre 1999|accesso = 18 maggio 2019|dataarchivio = 17 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190517113439/http://www.mtv.com/news/1430961/korn-fills-apollo-with-new-sounds-rabid-fans-and-vips/|urlmorto = sì}}</ref> L'album è il secondo più venduto del gruppo con 13 milioni di copie nel mondo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/korn-issues-anniversary/|titolo = 19 Years Ago: Korn Followed Their Own Lead With 'Issues'|autore = Jon Wiederhorn|sito = [[Loudwire]]|data = 16 novembre 2018|accesso = 18 maggio 2019}}</ref>
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Album|Titolo = [[Issues]] <!-- [[Kill 'Em All]] -->
|Nome Artista = [[KoRn]] <!-- [[Metallica]] -->
|Data = 26 [[ottobre]] [[1999]] <!-- [[Luglio]] [[1983]] -->
|Etichetta = [[Epic]]/[[Immortal]]<!-- [[Megaforce]] -->
|Produttore = [[KoRn]] <!-- [[Paul Curcio]]-->
|Durata = 53 [[minuto|min]] 10 [[secondo|sec]] <!-- ,,,,min ,,,, sec-->
|Genere Musicale = [[Nu metal]] <!-- [[Thrash metal]] -->
|Registrato = / <!-- a [[Rochester]], NY il ../../..-->
|Numero di Dischi = 1
|Numero di Tracce = 16 <!--10 -->
|Note = / <!--Ristampato il.... con due bonus track....
|Nome Artista = [[KoRn]] <--! inserire il nome dell'artista ai fini della cronologia -->
|album precedente = [[Follow the Leader]] ([[1998]])
|album successivo = [[Untouchables]] ([[2002]])
}} <!-- fine della tabella -->
 
== Descrizione ==
A differenza delle precedenti pubblicazioni, ''Issues'' si allontana dalle sonorità [[rap metal]] e presenta alcune sperimentazioni sonore, che vanno da infiltrazioni [[Musica elettronica|elettroniche]] all'uso di strumenti esotici.<ref name="Nu metal"/> Coadiuvati dalla produzione di [[Brendan O'Brien]], i Korn confermano con quest'album la loro posizione nell'arena del [[nu metal]].
 
Il suo singolo di lancio ''[[Falling Away from Me]]'' fu usato in un episodio di ''[[South Park]]'' in cui apparivano i Korn in formato [[cartoon]].
==Il disco==
Esistono quattro versioni di quest'album che differiscono per la sola copertina.
 
Di questo disco esistono quattro versioni, che differiscono per i disegni in copertina, effettuati da alcuni fan del gruppo durante un concorso lanciato da [[MTV]]. Nello stesso anno è stata commercializzata anche un'edizione speciale dell'album costituita da un secondo disco intitolato ''[[All Mixed Up (Korn)|All Mixed Up]]'', uscito separatamente nello stesso anno.
L'album presenta quattro interludi ed è il primo dei [[KoRn]] a non includere una traccia segreta. L'interludio numero 3, ''Am I Going Crazy?'', è in realtà la sovrapposizione dello stesso pezzo in versione normale e reverse (al contrario), creando un suono indistinguibile.
 
==Formazione Tracce ==
{{Tracce
*[[Jonathan Davis|Jonathan "H.I.V." Davis]] - voce;
|Titolo1 = Dead
*[[Brian Welch|Brian "Head" Welch]] - chitarra;
|Durata1 = 1:12
*[[Munky|Munky]] - chitarra;
|Titolo2 = [[Falling Away from Me]]
*[[Reginald Arvizu|Reginald "Fieldy" Arvizu]] - basso;
|Durata2 = 4:30
*[[David Silveria|David "Dave" Silveria]] - batteria.
|Titolo3 = Trash
|Durata3 = 3:27
|Titolo4 = 4 U
|Durata4 = 1:42
|Titolo5 = Beg for Me
|Durata5 = 3:53
|Titolo6 = [[Make Me Bad]]
|Durata6 = 3:55
|Titolo7 = It's Gonna Go Away
|Durata7 = 1:30
|Titolo8 = Wake Up
|Durata8 = 4:07
|Titolo9 = Am I Going Crazy
|Durata9 = 0:59
|Titolo10 = Hey Daddy
|Durata10 = 3:44
|Titolo11 = [[Somebody Someone]]
|Durata11 = 3:47
|Titolo12 = No Way
|Durata12 = 4:08
|Titolo13 = Let's Get This Party Started
|Durata13 = 3:41
|Titolo14 = Wish You Could Be Me
|Durata14 = 1:07
|Titolo15 = Counting
|Durata15 = 3:37
|Titolo16 = Dirty
|Durata16 = 7:50
}}
 
;''[[All Mixed Up (Korn)|All Mixed Up]]'' – CD bonus nell'edizione speciale
== Canzoni contenute nell'album ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[A.D.I.D.A.S.]]
|Note1 = Radio Mix
|Durata1 = 2:34
|Titolo2 = [[Good God (Korn)|Good God]]
|Note2 = Dub Pistols Mix
|Durata2 = 6:20
|Titolo3 = [[Got the Life]]
|Note3 = [[Josh Abraham]] Remix
|Durata3 = 4:01
|Titolo4 = Twist/Chi
|Note4 = Live
|Durata4 = 5:05
|Titolo5 = Jingle Balls
|Durata5 = 3:27
}}
 
== Formazione ==
# "Dead" (1:12) (Interludio)
;Gruppo
# "Falling Away From Me" (4:30)
* [[Jonathan Davis]] – [[Canto|voce]], [[cornamusa]], batteria aggiuntiva (tracce 1, 3, 4, 7, 14 e 16), [[Programmatore (musica)|programmazione]] aggiuntiva [[Loop (musica)|loop]] di batteria
# "Trash" (3:27)
* [[Reginald Arvizu|Fieldy]] – [[Basso elettrico|basso]], programmazione aggiuntiva loop di batteria
# "4U" (1:42) (Interludio)
* [[James Shaffer|Munky]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]]
# "Beg For Me" (3:53)
* [[Brian Welch|Head]] – chitarra
# "Make Me Bad" (3:55)
* [[David Silveria]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
# "It's Gonna Go Away" (1:30) (Interludio)
# "Wake Up" (4:07)
# "Am I Going Crazy?" (0:59) (Interludio)
# "Hey Daddy" (3:44)
# "Somebody Someone" (3:47)
# "No Way" (4:08)
# "Let's Get This Party Started" (3:41)
# "Wish You Could Be Me" (1:07) (Interludio)
# "Counting" (3:37)
# "Dirty" (7:50)
 
;Altri musicisti
[[Categoria:Album dei KoRn]]
* Jeffy Lube – programmazione aggiuntiva loop di batteria
[[Categoria:Album metal]]
[[Categoria:Album del 1999]]
 
;Produzione
{{metal}}
* [[Brendan O'Brien]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]
{{albumlist}}
* Nick Didia – [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Tobias Miller – ingegneria ed editing aggiuntivi
* Andrew Garver – editing digitale
* Bryan Cook, Ryan Williams, Karl Egsieker – assistenza tecnica
* Stephen Marcussen – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (1999-21)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/c49/Korn-Issues|titolo = Korn – Issues|sito = [[Ultratop]]|accesso = 24 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|13
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|28
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|44
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|korn|Korn|accesso = 24 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 12/2021|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 29 marzo 2021|urlarchivio = https://archive.is/20210405075045/http://www.ifpi.gr/charts_en.html}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1999/46|titolo = Classifica settimanale WK 46 (dal 12.11.1999 al 18.11.1999)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 24 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|13
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19991121/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 21 November 1999 - 27 November 1999|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 24 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/rock-and-metal-albums-chart/19991121/112/|titolo = Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 21 November 1999 - 27 November 1999|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 24 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|42
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|86
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/1999/48|titolo = Album Top 40 slágerlista: 1999. 48. hét 1999. 11. 29. - 1999. 12. 05.|sito = [[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Hivatalos Magyar Slágerlisták]]|accesso = 25 settembre 2023}}</ref>
|align="center"|28
|}
{{Colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1999)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/1999/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 1999|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref>
|align="center"|18
|-
!Classifica (2000)
!Posizione
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2000&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2000|sito = [[Ultratop]]|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref>
|align="center"|98
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2000/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000|sito = [[Billboard]]|accesso = 10 febbraio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210227045129/https://www.billboard.com/charts/year-end/2000/top-billboard-200-albums|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|19
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Korn}}
{{Portale|heavy metal}}
 
[[Categoria:Album al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]