Distretto di Timaru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Storia | |||
| (31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Divisione amministrativa |Nome = Distretto di Timaru |Nome ufficiale = Timaru District Council |Panorama =  |Didascalia =  |Bandiera =  |Stemma =  |Stato = NZL |Grado amministrativo = 2 Il '''Distretto di Timaru''' è un'[[autorità territoriali della Nuova Zelanda|autorità territoriale]] della [[Nuova Zelanda]] che si trova entro i confini della [[Regioni della Nuova Zelanda|regione]] di [[Canterbury (Nuova Zelanda)|Canterbury]], nell'[[Isola del Sud]]. La sede del Consiglio distrettuale si trova nella città di '''Timaru'''.▼ |Divisione amm grado 1 = Canterbury |Capoluogo = [[Timaru]] |Amministratore locale =  |Partito =  |Data elezione =  |Lingue ufficiali =  |Data istituzione =  |Latitudine decimale = -44.3930036 |Longitudine decimale = 171.2337329 |Latitudine gradi =  |Latitudine minuti =  |Latitudine secondi =  |Latitudine NS =  |Longitudine gradi =  |Longitudine minuti =  |Longitudine secondi =  |Longitudine EW =  |Altitudine =  |Acque interne =  |Abitanti = 43100 |Note abitanti =  |Aggiornamento abitanti = 2006 |Sottodivisioni =  |Sottosottodivisioni =  |Divisioni confinanti =  |Lingue =  |Codice postale =  |Prefisso =  |Codice ISO =  |Codice statistico =  |Targa =  |Nome abitanti =  |Immagine localizzazione =  |Mappa =  |Didascalia mappa =  }}  ▲Il ''' == Popolazione == Riga 15 ⟶ 52: == Storia == Non si conosce con certezza l'origine del nome Timaru. Secondo alcuni deriva dall'espressione [[ Prima dell'arrivo dei primi coloni [[Europa|europei]] nel [[XIX secolo]], sembra che i [[Maori]] utilizzassero queste zone come punto di sosta durante i loro viaggi lungo la costa dell'Isola del Sud. Nel Distretto si contano più di 500 siti con tracce di [[arte rupestre]] maori, soprattutto nella zona dei fiumi Opuha e Opihi. Inoltre ci sono tracce di insediamenti maori che risalgono fino al [[XIV secolo]]. Nel [[1839]] cominciò la colonizzazione, con la costruzione di una stazione dedicata alla [[caccia alla balena]]. I primi insediamenti veri e propri risalgono al [[1859]], ma lo sviluppo vero dell'area avvenne solo nel corso del [[XX secolo]], grazie al [[porto]]. Riga 30 ⟶ 65: == Curiosità == {{Curiosità}} * Il centro cittadino ospita la statua a grandezza naturale di [[Bob Fitzsimmons]], il primo campione mondiale di [[boxe]] a conquistare il titolo in 3 diverse divisioni; egli nacque in [[ * Su [[Marte (astronomia)|Marte]] esiste un [[Cratere  ▲* Su [[Marte (astronomia)|Marte]] esiste un [[Cratere meteorico|cratere]] chiamato Timaru crater, in onore della città. * Timaru è stata costruita su [[collina|colline]] poco stabili, create dalle colate di [[lava]] del [[vulcano]] Mount Horrible, ora estinto; il risultato è che molte delle strade presentano delle ondulazioni, in evidente contrasto col paesaggio pianeggiante del resto del Distretto. Riga 42 ⟶ 75: * [[Autorità territoriali della Nuova Zelanda]] * [[Città della Nuova Zelanda]] == Altri progetti == {{interprogetto}} ==Collegamenti esterni== * {{ {{Autorità territoriali Nuova Zelanda}} [[Categoria:Autorità territoriali della Nuova Zelanda|Timaru]] | |||