Jason Simontacchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Sistemazione automatica della disambigua: Sidney - Inversione di redirect (unknown) | m rimossa Categoria:Giocatori del Rimini Baseball usando HotCat | ||
| (39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ {{Sportivo | |Immagine =  | |CodiceNazione = {{USA}}<br />{{ITA}} (dal 2000) |Record = |luogo nascita = [[Mountain View]], [[California|CA]]▼ ▲|disciplina = baseball ▲|ruolo = [[Lanciatore]] {{Prestazione|Batte|destro}} {{Prestazione|Tira|destro}} {{Prestazione|Debutto in MLB| {{Prestazione|[[ {{Prestazione|[[Media PGL]] (ERA)|5,09}} {{Prestazione|[[Strikeout]]|191}} |Squadra =  |TermineCarriera = 2010 |Squadre =  {{Carriera sportivo  |1996|Spokane Indians|  |[[2002]]-[[2004]]|[[St. Louis Cardinals]]|▼  |1997|Lansing Lugnuts|  |[[2007]]|[[Washington Nationals]]|▼  |1998|Springfield Capitals|  |1999|Hickory Crawdads|  |2000|{{Baseball Rimini|G}}|  |2001|Edmonton Trappers|  |2002|Memphis Redbirds|  |2004|Memphis Redbirds|  |2006|Bridgeport Bluefish|  |2006|Estrellas de Oriente|  |2007|Columbus Clippers|  |2008|Long Island Ducks|  |2009|Cardenales de Lara|  |2010|Lancaster Barnstormers|  |2010|Tiburones de La Guaira| }} |SquadreNazionali= {{Carriera sportivo  |2000 |{{Naz|BB|ITA|M}} |  }} |Aggiornato =  }} {{Bio |Nome = Jason William |Cognome = Simontacchi |ForzaOrdinamento = Simontacchi ,Jason |Sesso = M |LuogoNascita = Mountain View |GiornoMeseNascita = 13 novembre |AnnoNascita = 1973 Riga 44 ⟶ 54: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Attività = giocatore di baseball▼ |Epoca2 = 2000 ▲|Attività = ex giocatore di baseball |Nazionalità = statunitense |NazionalitàNaturalizzato = italiano }} Dopo qualche anno nelle minors americane, nel [[2000]] gioca in [[Italia]] con la maglia del [[Rimini Baseball]], con cui vince il campionato con un record di 12 partite vinte e una persa e collezionando 121 strikeout. Sempre nel 2000 partecipa ai [[Giochi della XXVII Olimpiade]] con la nazionale italiana di baseball, grazie alla nazionalità acquisita per lo ius sanguinis<ref>[http://tucsoncitizen.com/morgue2/2002/07/11/96081-old-rookies-finding-new-life-this-season/ ‘Old’ rookies finding new life this season] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141010103238/http://tucsoncitizen.com/morgue2/2002/07/11/96081-old-rookies-finding-new-life-this-season/ |data=10 ottobre 2014 }} tucsoncitizen.com</ref>. Dopo l'avventura alle Olimpiadi e un anno di Triplo-A, viene firmato dalla dirigenza dei [[St. Louis Cardinals]] e debutta in [[Major League Baseball|Major League]] il 4 maggio [[2002]]. Rimane nel roster fino al [[2004]], quando viene rilasciato anche a causa di un problema al [[cercine glenoideo]] che lo costringe a saltare l'intera annata 2005. Nel [[2007]] torna in MLB con la maglia dei [[Washington Nationals ==Note== <references/> ▲Nel [[2007]] torna in MLB con la maglia dei Washington Nationals. Simontacchi è diventato [[free agent]] alla fine della stagione.  ==Collegamenti esterni== *{{Collegamenti esterni}} *{{en}} [http://mlb.mlb.com/team/player.jsp?player_id=421004 MLB.com Player information] La scheda giocatore sul sito ufficiale della [[Major League Baseball|Lega]].▼ {{portale|biografie|sport}} ▲{{en}} [http://mlb.mlb.com/team/player.jsp?player_id=421004 MLB.com Player information] La scheda giocatore sul sito ufficiale della [[Major League Baseball|Lega]]. [[Categoria:Sportivi italoamericani]]▼ | |||