Cadmio nativo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: mineralogia. Tolgo: Mineralogia. |
m aggiunta Categoria:Cadmio usando HotCat |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Cadmio▼
|classificazione = 1.AB.05▼
|edizionestrunz = 10
|formula = Cd▼
|gruppo = dimetrico▼
▲{{Minerale|
|sistema = esagonale<ref name="Mindat">{{Cita web|url=http://www.mindat.org/min-842.html |titolo=Cadmium |accesso=21 febbraio 2025 | lingua= en}}</ref>
▲nomeminerale =
|classe = diesagonale bipiramidale<ref name="Mindat" />
|parametri = a = 2,979 [[Ångström|Å]], c = 5,617 Å, V = 43,17 ų, Z = 2<ref name="Mindat" />
|puntuale = 6/mmm<ref name="Mindat" />
▲classificazione =
|spaziale = P 6<sub>3</sub>/mmc<ref name="Mindat" />
|valoredensita = 8,65<ref name="Mindat" />
|valoredurezza = 1-2<ref name="Mindat" />
▲formula =
|tiposfaldatura = assente▼
|tipofrattura = malleabile<ref name="Mindat" />
|coloreminerale = grigio chiaro<ref name="Handbook">{{cita web | url= http://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/cadmium.pdf | titolo= Cadmium | accesso= 21 febbraio 2025 | lingua= en}}</ref>
▲gruppo =
|tipolucentezza = metallica<ref name="Mindat" />
|tipoopacita = opaco<ref name="Mindat" />
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = raro▼
▲tiposfaldatura =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
Il '''cadmio nativo''' è un minerale di [[cadmio]] scoperto nel 1979 nel bacino del fiume [[Viljuj]] nella [[Siberia Orientale]].<ref name="Fleischer">{{Cita pubblicazione | autore1= M. Fleischer | autore2= L.J. Cabri | autore3= G.Y. Chao | autore4= A. Pabst | anno=1980 | titolo= New mineral names | rivista= American Mineralogist | volume= 65 | pp= 1065-1070 | url= http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/AM65_1065.pdf | lingua= en | accesso= 12 ottobre 2012}}</ref>
==
Il cadmio è stato scoperto sotto forma di grani appiattiti di circa 0,2 mm con la superficie liscia.<ref name="Fleischer" />
== Origine e giacitura ==
Il cadmio è stato trovato in un concentrato di [[gabbro]]-[[dolerite]]. È associato con [[moissanite]], [[piombo nativo]], [[ferro nativo]], [[stagno nativo]], [[zinco nativo]], [[alluminio nativo]], leghe di rame e zinco, stagno ed antimonio, [[granato]], [[Spinello (mineralogia)|spinello]], [[cianite]], [[corindone]], [[rutilo]], [[solfuro|solfuri]] di ferro, rame, piombo, antimonio, zinco, arsenico e mercurio.<ref name="Fleischer" />
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web | url= http://www.mindat.org/min-842.html | titolo= Cadmium | sito= mindat.org | editore= Hudson Institute of Mineralogy | lingua= en}}
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Elementi nativi]]
[[Categoria:Cadmio]]
|