Paraniite-(Y): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: mineralogia. Tolgo: Mineralogia. |
m Bot: elimino parametro ridondante (proprietà P274 uguale su Wikidata) |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Paraniite-(Y)▼
|immagine = ▼
|classificazione = VI/G.01-25▼
|gruppo = ▼
|sistema = ▼
▲{{Minerale|
|classe = ▼
▲nomeminerale =
|parametri = a =5,135, c=33,882
|puntuale = 4/m▼
|spaziale = I 4<sub>1</sub>/a
▲immagine=
|valoredensita = 5,975▼
|valoredurezza = ▼
|tiposfaldatura = ▼
▲classificazione =
|tipofrattura = ▼
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
|tipoopacita = ▼
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = ▼
▲gruppo =
▲sistema =
▲classe =
▲puntuale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
La '''paraniite-(Y)''' o '''paranite-(Y)''' è un [[minerale]], un tungstato-arseniato strutturalmente simile alla [[scheelite]], sistema tetragonale, elementi essenziali [[arsenico]] (AS), [[Calcio (metallo)|Calcio]] (Ca), [[ossigeno]] (O), [[ittrio]] Y, e [[tungsteno]] W.
== Abito cristallino ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Portale|mineralogia}}
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Solfati, cromati, molibdati e tungstati (minerali)]]
|