Diego Rodriguez Porcelos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  →Antenati:  | | ||
| (47 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Monarca | nome            =Diego Rodríguez | titolo          =Conte di Castiglia | immagine        =Diego_Porcelos_2.jpg | legenda         =Statua di Diego Rodríguez Porcelos sulla facciata dell'[[Arco di Santa Maria]], Burgos | regno           =[[873]] - [[885]]  | altrititoli     = | nome completo   = Diego Rodríguez Porcelos | predecessore    =[[Rodrigo di Castiglia|Rodrigo]] | successore      =[[Nuño Muñoz]] | consorte        = | figli           =Rodrigo Diaz ''Abolmondar''<br />Gonzalo Diaz | casa reale      = | padre           =[[Rodrigo di Castiglia|Rodrigo]] | madre           =Sancha Diez d'Asturia<ref>Sancha Diez d'Asturia è stata identificata come la madre di Diego solo da alcuni storici.</ref> | data di nascita = prima metà del [[IX secolo]] | luogo di nascita= | data di morte   = [[885]] | luogo di morte  = [[Coruña del Conde|Cornuta]] | sepoltura = monastero di San Felice de Oca a [[Villafranca Montes de Oca]] Burgos | religione = [[Cristianesimo]] }} {{Bio |Nome = Diego |Cognome = Rodríguez |PostCognome = detto '''Porcelos'''. ''Diego'' anche in [[Lingua spagnola|spagnolo]], in [[Lingua portoghese|portoghese]] in [[Lingua galiziana|galiziano]] e in [[Lingua catalana|catalano]] |Sesso = M |LuogoNascita =  |GiornoMeseNascita =  |AnnoNascita =  |LuogoMorte =  |LuogoMorteLink =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte = 885 |Epoca = 800 |Attività = conte |Nazionalità =  |Categorie = no |FineIncipit = , fu conte di [[Castiglia]] dall'873 all'885 }} <br>Diego fu detto '''Porcelos''' per il fatto che era combattivo, ed era derivato dal latino ''Procella'', come riporta la ''Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1''<ref name=monarquía/>. ==Origine== [[File:Castillo burgos maqueta1.jpg|thumb|left|Una delle fortezze della linea difensiva sul fiume [[Arlanzón]].]] Come riporta il CHRONICON ALBELDENSE Diego era figlio del [[Sovrani di Castiglia|conte di Castiglia]] [[Rodrigo di Castiglia|Rodrigo]] (''Didacus, filius Ruderici'') e della moglie<ref name=ALBELDENSE>{{la}} [https://archive.org/details/patrologiaecurs06migngoog/page/n574/mode/2up?view=theater #ES Anastasii abbatis opera omnia, CHRONICON ALBELDENSE, colonna 1140 A, item 69]</ref> di cui non si conscono né il nome né gli ascendenti, ma che per alcuni storici era Sancha Diez d'Asturia. <br>Secondo la maggioranza degli storici e, come riporta la ''Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1'', Rodrigo di Castiglia, era il figlio del re delle Asturie [[Ramiro I delle Asturie|Ramiro I]] e della sua seconda moglie, Paterna<ref name=monarquía>{{es}} [https://books.google.it/books?id=dUdeAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false #ES Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1, pag. 189]</ref>, che secondo la ''Historia Silense''<ref>La ''Historia Silense'' è una cronaca medioevale della [[penisola iberica]], scritta in latino, che riguarda il periodo dei [[Visigoti]] e arriva fino al primo anno di regno di [[Alfonso VI di León|Alfonso VI]], [[re di León]] dal 1065 al 1072 e re di León (incluso il [[regno di Galizia]]) e Castiglia dal 1072.</ref> era di origine castigliana<ref name=Silense>{{la}} [https://archive.org/details/historiasilense00sant/page/28/mode/2up #ES Historia Silense, pag. 28]</ref>, quindi fu il fratellastro del re delle [[Asturie]] [[Ordoño I delle Asturie|Ordoño I]]<ref>Altri storici sostengono che, dato che nell'852 Rodrigo avrebbe potuto avere non più di circa nove anni, era un membro della famiglia di Paterna.</ref>. == Biografía == [[File:Cellorigo.La.Rioja.España.jpg|thumb|left|[[Cellorigo]] era a quell'epoca una fortezza di grande importanza strategica.]] Diego, con il titolo di conte (''ego comite Didaco''), compare in tre documenti del ''Cartulario de San Millán de la Cogolla'', inerenti a donazioni al monastero di San Felice di Oca: * il nº 8, datato 863<ref>{{la}} [https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 #ES Cartulario de San Millán de la Cogolla, pag. 10 (128)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230227125732/https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 |date=27 febbraio 2023 }}</ref> * il nº 9, datato 864<ref>{{la}} [https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 #ES Cartulario de San Millán de la Cogolla, pag. 12 (130)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230227125732/https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 |date=27 febbraio 2023 }}</ref> * il nº 11, datato 869<ref>{{la}} [https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 #ES Cartulario de San Millán de la Cogolla, pag. 16 (134)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230227125732/https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 |date=27 febbraio 2023 }}</ref>. Nell'873 succedette al padre Rodrigo nel titolo di conte di Castiglia, eccettuata la contea di [[Álava]] che dall'870 era stata separata e data a un nuovo conte, ''Vela Jiménez''. [[File:Burgos - Arco de Santa Maria 12.JPG|thumb|left|[[Arco di Santa Maria]], Burgos]] Secondo la ''Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1'', nell'882, Diego affrontò un grosso contingente di truppe [[arabi|arabe]], di [[al-Andalus]], guidate da [[Al-Mundhir ibn Muhammad I|Al-Mundhir]], figlio dell'[[emiro]] [[Muhammad I ibn Abd al-Rahman|Muhammad I]], nel tentativo di occupare la valle dell'[[Ebro]] partendo dalla sua base di [[Pancorbo]]; questo avvenimento viene confermato sia dal CHRONICON ALBELDENSE<ref name=ALBELDENS>{{la}} [https://archive.org/details/patrologiaecurs06migngoog/page/n574/mode/2up?view=theater #ES Anastasii abbatis opera omnia, CHRONICON ALBELDENSE, colonna 1141 B, item 73 e 74]</ref>, che dalla ''Crónica Najerense''<ref>{{la}} [http://www.anubar.com/coltm/pdf/TM%2015%20Cronica%20Najerense.pdf #ES Crónica Najerense, pag. 69]</ref>. {{Castiglia (850-1035)}} Diego creò una linea di difesa lungo le sponde del fiume Arlanzón<ref name=DIEGO/>. Diego riportò la sede vescovile ad Oca (la vecchia ''Auca'', l'attuale [[Villafranca Montes de Oca]]). Diego, tra l' <br>Di Burgos è considerato il fondatore, perché, eseguendo l'ordine del [[sovrani delle Asturie|re delle Asturie]] [[Alfonso III delle Asturie|Alfonso III Magno]]<ref name=burgense/>, non solo ripopolò la zona ma su un piccolo villaggio preesistente, sulla riva del fiume ''Arlanzón'' costrui, nell'884, una piccola città circondata di mura<ref name=DIEGO/>. [[File:España910.jpg|thumb|left|La penisola iberica nel 910. La Castiglia comincia ad apparire sulle carte geografiche.]] Diego morì nell'885, non si sa esattamente dove (si presume a [[Coruña del Conde]] in quanto la ''Crónica Najerense'' riporta che morì a ''Cornuta''<ref name=Najerense/>, e si dice che il suo corpo riposi nelle rovine del monastero di San Felice de Oca a [[Villafranca Montes de Oca]], nelle vicinanze di [[Burgos]]).<br />Alla sua morte la contea di Castiglia fu frazionata in diverse contee, rimanendo divisa fino al 932 circa, anno in cui fu nuovamente riunificata dal conte [[Ferdinando Gonzales|Fernán González]].<br />Il titolo di conte di Castiglia fu ripreso da suo cognato, [[Nuño Nuñez]] che, nell'899, dopo avere riunito alcune contee nate dal frazionamento, ridiede vita a una contea di Castiglia, pur territorialmente ridotta. == Il fondatore di Burgos == [[File:Castillo burgos puerta.jpg|thumb|left|Rovine del [[castello di Burgos]] fatto costruire da Diego.]] A Burgos sono conservate due statue di Diego: una equestre in piazza di San Giovanni, e un'altra, del sedicesimo secolo, all'esterno dell{{'}}''Arco di Santa María'', dove il conte Diego Rodríguez Porcelos è posto sopra il centro dell'arco, con i primi due [[giudici di Castiglia]] (Nuño Rasura, alla sua destra e Laín Calvo, alla sua sinistra) ai lati. Essi sono sormontati dal re di Spagna [[Carlo V d'Asburgo|Carlo I]], l'imperatore Carlo V, che ha alla sua destra il primo conte indipendente di Castiglia [[Ferdinando Gonzales|Fernán González]] e alla sua sinistra il [[el Cid|Cid]], con sopra l'angelo custode di Burgos con in mano una rappresentazione della città medesima. ==Discendenza== Dalla moglie di Diego non si conoscono né il nome né gli ascendenti. <br>Diego dalla moglie ebbe sette<ref>{{en}} [http://genealogy.euweb.cz/iberia/iberia2.html#LO1 #ES Genealogy: Iberia 2 - Diego Rodriguez Porcelos, Cde de Castile]</ref> o otto<ref name=DIEGO>{{en}} [https://fmg.ac/Projects/MedLands/CASTILE.htm#daughterRodrigoMNunoNunezCastilla #ES Foundation for Medieval Genealogy: CONDES en CASTILLA, descendants of Conde RODRIGO - DIEGO Rodríguez "Porcelos"]</ref> figli: * Rodrigo Diaz ''Abolmondar'' * Gonzalo Diaz * Marello Diaz * Diego Diaz († 945) * Fernando Diaz († 923), conte di Lantaron * Gutina, che sposò Fernando Nuñez ''il nero'', o ''il Castrosiero'' * Asura Diaz * Gomez Diaz ==Ascendenza== {{Ascendenza | 1 = Diego Rodriguez Porcelos | 2 = [[Rodrigo di Castiglia]] | 3 = Sancha Diez d'Asturia ? | 4 = [[Ramiro I delle Asturie]] | 5 = Paterna | 8 = [[Bermudo I delle Asturie]] | 9 = Ozenda |16 = [[Fruela di Cantabria]] |17 = Menina Gundersindez }} == Note == <references/> == Bibliografia == === Fonti primarie === * {{la}} [https://archive.org/details/patrologiaecurs06migngoog/page/n570/mode/2up?view=theater Anastasii abbatis opera omnia]. * {{la}} [https://archive.org/details/historiasilense00sant/page/n5/mode/2up Historia silense] * {{la}} [https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 Cartulario de San Millán de la Cogolla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230227125732/https://bibliotecavirtual.larioja.org/bvrioja/i18n/consulta/registro.do?control=DGBB20180013072 |date=27 febbraio 2023 }} * {{la}} [http://www.anubar.com/coltm/pdf/TM%2015%20Cronica%20Najerense.pdf #ES Crónica Najerense] * {{la}} [https://books.google.it/books?id=I8BhOIMp42gC&printsec=frontcover&source=gbs_book_other_versions_r&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false España sagrada. Volumen 23] === Letteratura storiografica === * {{Cita libro |autore=Rafael Altamira |capitolo=Il califfato occidentale |titolo=L’espansione islamica e la nascita dell’Europa feudale |collana=«Storia del mondo medievale» |volume=II volume |città=Milano |editore=Garzanti |anno=1999 |annooriginale=1979 |pagine=477–515 |sbn=RAV0065639}} * {{es}} [https://books.google.it/books?id=dUdeAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false #ES Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1] * {{es}} [https://books.google.it/books?id=KgiDVZfBipwC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false El condado de Castilla, 711-1038: la historia frente a la leyenda, Volume 2] * {{es}} [https://books.google.es/books?id=9iunA9xYJIEC&printsec=frontcover&dq=Memorias+de+las+reynas&cd=3#v=onepage&q&f=false Memorias de las reynas catholicas] == Voci correlate == * [[Tabella cronologica dei regni della penisola iberica]] * [[Regno di León]] * [[Corona di Castiglia]] == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{es}} [https://www.mcnbiografias.com/app-bio/do/show?key=rodriguez-porcelos-diego La web de las biografias - Rodríguez Porcelos, Diego (s. IX).] * {{ca}} [https://www.enciclopedia.cat/gran-enciclopedia-catalana/diego-rodriguez Gran enciclopedia catalana - Diego Rodríguez] * {{en}} [https://fmg.ac/Projects/MedLands/CASTILE.htm#daughterRodrigoMNunoNunezCastilla Foundation for Medieval Genealogy: CONDES en CASTILLA, descendants of Conde RODRIGO - DIEGO Rodríguez "Porcelos"] * {{en}} [http://genealogy.euweb.cz/iberia/iberia2.html#LO1 Genealogy: Iberia 2 - Diego Rodriguez Porcelos, Cde de Castile] *{{cita web | 1 = http://bardulia.webcindario.com/index.php | 2 = Bardulia - Historia del Condado de Castilla | accesso = 18 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080128185605/http://bardulia.webcindario.com/index.php | dataarchivio = 28 gennaio 2008 | urlmorto = sì }} {{Box successione |carica = [[ |immagine=  |periodo =  |precedente = [[Rodrigo di Castiglia|Rodrigo]] |successivo = [[Nuño  }} {{Portale|biografie|Medioevo|storia}} [[Categoria: [[Categoria:Casa di Castiglia]] | |||