Demolition Racer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Sezione Errori eliminata non rilevanti | ||
| (57 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Videogioco |origine = GBR Demolition Racer è un gioco uscito nel [[1999]] pubblicato da [[Pitbull Syndicate]] e [[Inforgames]] per la console [[Playstation 1]] e per pc.▼ |sviluppo = [[Pitbull Syndicate]] |pubblicazione = [[Infogrames]] |anno = 1999 |data = [[1999]] |genere = [[Simulatore di guida]] |modi gioco = [[giocatore singolo]], [[multiplayer]] |piattaforma = [[Microsoft Windows]] |piattaforma 2 = [[PlayStation]] |piattaforma 3 = [[Dreamcast]] |tipo media = [[CD-ROM]] |periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[joystick]], [[mouse]] }} ▲'''''Demolition Racer''''' è un  == Struttura del gioco == Il gioco consiste nell'arrivare alla fine dei tre giri delle varie gare, su circuiti con temi misti, guadagnando una buona posizione e scontrarsi, allo stesso tempo, con le auto avversarie per renderle in pessime condizioni e, quindi, impossibilitate a continuare la corsa. Ogni volta che ci si scontra con una macchina, è assegnato un punteggio in base al tipo e alla forza dell'impatto. Si guadagneranno punti se, nell'impatto, si ha una velocità superiore a quella del giocatore colpito; al contrario, sarà l'avversario a ricevere i punti.<ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/demolition-racer-review/1900-2547262/|titolo=Demolition Racer Review|accesso=24 febbraio 2014}}</ref> Il criterio di assegnazione dei punti si può riassumere così: {| class="wikitable" |- bgcolor="#EFEFEF" ! Numero !! Punti !!  |- | 1 || 5 punti (colpo) ||  |- | 2 || 5 punti (muro) ||  |- | 3 || 5 punti (rotazione) ||  |- | 4 || 10 punti (colpo) ||  |- | 5 || 10 punti (rotazione) ||  |- | 6 || 15 punti (rotazione) ||  |- | 7 || 25 punti (colpo) ||  |- | 8 || 25 punti (rotazione) ||  |- | 9 || 50 punti (colpo) ||  |- | 10 || 60 punti (colpo) ||  |- ▼ | 11 || 75 punti (colpo) || si ottengono distruggendo una macchina facendoli finire i punti vita (guardare sotto). Questo punteggio, come quello di prima si può ottenere con qualsiasi impatto, sia debole che forte.▼ |- ▲| 11 || 75 punti (colpo) ||  | 12 || 500 punti (colpo) || questo colpo viene chiamato "salto micidiale" ed è il colpo che porta più punti ma è anche quello che è più difficile da fare. Per ottenere questi punti si deve atterrare, dopo un salto, sopra una macchina avversaria. Questo colpo si può fare solo in certi tipi di circuiti a dimostrare che questo non è per niente un punteggio facile da ottenere. La macchina che ha subito questo colpo immediatamente viene considerata "distrutta" e quindi non potra proseguire la gara.▼ ▲| 12 || 500 punti (colpo) ||  |} == Punti vita == Ogni  {| class="wikitable" ▲Ogni macchina ha dei punti vita che servono per tenerla in gara fino alla fine. Se si esauriscono i punti durante la gara la macchina viene considerata distrutta e quindi fuori gara. Tutte le macchine iniziano la gara con 100 punti vita che si perdono scontrandosi contro altre macchine oppure contro i bordi della pista. Un impatto a maggior velocità consistrà nella perdità di molti più punti vita rispetto ad uno scontro debole. Di solito si perdono in uno scontro da 1 a 10 punti vita, però in alcuni casi si va anche oltre. Possiamo classificare la perdita dei punti vita con i punti ottenuti da uno scontro: |- bgcolor="#EFEFEF" ! Punti persi !!  |- | 1 punto perso || 5 punti colpo Riga 51 ⟶ 62: | 4 punti persi || 10 - 25 punti colpo |- | 5 punti  |- | 6 punti persi || 25 - 50 punti colpo Riga 57 ⟶ 68: | 7 - 10 punti persi || 50 punti colpo |- | >10 punti persi || in  |- | 100 punti persi || quando si subisce un " |} Da questa lista sono logicamente esclusi i punteggi ottenuti facendo urtare contro il muro l'avversario e facendolo ruotare su se stesso, poiché in questi casi non è intaccato il punteggio di chi ha eseguito il colpo. I punti persi variano anche secondo il tipo di veicolo utilizzato: un'auto che ha una corazza (vedere macchine) più dura perderà meno punti. == Punteggi == In  {| class="wikitable" ▲In tutto in una gara ci sono 16 macchine. A fine gara vengono presi in considerazione i punteggi ottenuti durante i tre giri di corsa e li si moltiplicano per un numero stabilito in base alla posizione d'arrivo. Il numero di volte per cui si deve moltiplicare i punti ottenuti sono riassunti in questo elenco: |- bgcolor="#EFEFEF" ! Posizione !!  |- | 1 |- | 2 |- | 3 |- | 4 |- | 5 |- | 6 |- | 7 |- | 8 |- | 9 |- | 10 |- | 11 |- | 12 |- | 13 |- | 14 |- | 15 |- | 16 |} Dopo aver effettuato questo calcolo, chi  *  *  * ''Fifone'': modalità simile alla precedente, con la differenza che il verso di percorrenza del giocatore sarà contrario rispetto a quello delle altre auto. Gli impatti frontali derivati infliggono parecchi punti. * ''L'ultimo vince'': non vi è tracciato, ma si gareggia in un'arena circolare e vince chi permane per più tempo senza essere distrutto. Vigono le stesse regole della modalità ''Demolition'' e, quindi, si dovranno accumulare più punti possibili con gli impatti. La "posizione d'arrivo" dei vari giocatori, in questo caso, non sarà stabilito dall'ordine di taglio del traguardo, ma dall'ordine di distruzione. *  ▲== Modalità di gioco: gara singola e lega demolition == * ''Lega principianti * ''Lega  * ''Lega arena Per accedere alla modalità successiva, bisogna prima completare quella precedente. Se in una gara ▲Nella modalità gara singola puoi scegliere quale modalita di gioco affrontare. Queste modalità di possono dividere così: ▲*  Demolition : in questa modalità si corre normalmente su un circuito e bisogna colpiregli avversari per ottenere il magior numero di punti che poi saranno moltiplicati per un numero fisso in base alla posizione d'arrivo.  ▲*  Inseguimento : in questa modalità non interessano i punti, si deve soltanto completare i giri della gara (che in questa modalità come in quella fifone possono variare da 1 a 5) nel minor tempo possibile. Tuttavia anche in questa modalità si perdono dei punti vita e se questi vanno a zero si viene considerati ritirati. ▲*  Suicidio : in questa modalità si gareggia in una arena. Lo scopo è uno solo: distruggere la macchina più velocemente possibile, azzerando i punti vita, per arrivare primi. == Macchine == ▲La lega demolition è composta in cinque parti: ▲* Lega principianti : in questa modalità si affrontano un numero di gare demolition e per qualificarsi alla gara successiva si deve arrivare almeno in quinta posizione. ▲* Lega semi-pro : è identica alla prima solo che si deve arrivare almeno terzi. ▲* Lega pro : uguale alle altre soltanto che si deve arrivare almeno secondi. ▲* Lega resistanza : uguale alle alte però bisogna arrivare sempre primi. ▲* Lega arena : qui ci si affronta nella arena in tre gare con le regole della modalità l'ultimo vince e per concluderla bisogna arrivare sempre primi. In tutto ci sono  ▲Per accedere alla modalità successiva bisogna prima completare quella precedente. Se in una gara di una lega non si raggiunge la posizione richiesta si può riprovare quella gara all'infinito. * ''Accelerazione'': indica, con l'aumento di questo valore, uno scatto migliore alla partenza o in una ripartenza. Questo valore è massimo  * ''Velocità * ''Maneggevolezza * ''Corazza Tra le altre vetture, nel gioco sono inoltre presenti i seguenti modelli: ''Marauder'', ''Bobcat'', ''Cruiser'', ''Renegade'' e ''Mantis''. Tutte le vetture possono essere riverniciate arbitrariamente e possono presentare un logo sul tettuccio e sulle fiancate a scelta tra quelli proposti. ==  Nel gioco esistono inoltre alcuni potenziamenti che il giocatore può liberamente scegliere se inserirli o no. I potenziamenti in totale sono 4: * Meccanica: fa recuperare 30 punti vita su 100 * Punti: fa guadagnare dai 50 ai 150 punti andando di 10 in 10. La scelta del punteggio non segue nessun ordine * Muri: non subisci danni per 30 secondi alla macchina sia negli impatti con altre macchine sia contro i muri. * Morte: questo è l'unico potenziamento con effetti negativi. Se lo si prende si perdono dei punti vita in base alla velocità del veicolo e al suo livello di resistenza. == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Test Drive}} ▲In tutto ci sono otto auto alcune delle quali si possono avere già dubito altre bisogna completare la lega demolition per sbloccarle. Ogni macchina è contrassegnata da 4 valori: {{Portale|videogiochi}} ▲* Accelerazione: indica, con l'aumento di questo valore, uno scatto migliore alla partenza o in una ripartenza. Questo valore è massimo nella macchina predator. ▲* Velocità : indica la velocità massima che può raggiungere una macchina. Questo valore è massimo nelle macchine predator, vandal e widowmaker. ▲* Maneggevolezza : indica un maggior contrrollo della vettura nella curve. Questo valore è massimo nella macchina predator. ▲* Corazza : indica una maggior resistenza agli impatti facendo perdere meno punti vita con l'aumento del valore. Questo valore è massimo nelle vetture vandal e widowmaker. [[Categoria:Test Drive]] | |||