Cadwallon ap Cadfan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(78 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
{{stub storia}}
|nome = Cadwallon ap Cadfan
{{wik|marzo 2006}}
|titolo = [[Regno di Gwynedd|Re di Gwynedd]]
<strong>Cadwallon ap Cadfan (circa 591 – 633/634, conosciuto anche come Cadwallon II</strong>
|immagine = History of the Kings (f.99.v) Cadwallon fab Cadfan.jpg
|legenda = Cadwallon ap Cadfan come immaginato nella ''Storia dei Re'' (Peniarth 23C)
|inizio regno = [[625]] circa
|fine regno = [[634]]
|predecessore = [[Cadfan ap Iago]]
|successore = [[Cadafael Cadomedd ap Cynfeddw|Cadfael Cadomedd]]
|dinastia = [[Regno di Gwynedd|Gwynedd]]
|figli = [[Cadwaladr Fendigaid ap Cadwallon|Cadwaladr]]
|padre = [[Cadfan ap Iago]]
|data di nascita = [[591]] circa
|data di morte = [[634]]
|luogo di morte =
}}
{{Bio
|Nome = Cadwallon ap Cadfan
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = conosciuto anche come '''Cadwallon II'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[591]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 634
|NoteMorte = <ref>L'incertezza sulla data di morte di Cadwallon dipende dalle interpretazioni contrastanti che vengono date alla cronologia di [[San Beda il Venerabile]]. Cadwallon morì infatti l'[[anno]] della [[battaglia di Hatfield Chase]], che, stando a Beda, sarebbe stata combattuta nell'ottobre del [[633]]. Ma alcuni [[storiografia|storici]] pensano che l'anno per Beda iniziasse in settembre e che quindi la battaglia di Hatfield Chase sarebbe stata combattuta nel [[632]]. Quindi, Cadwallon sarebbe morto nel [[633]]. Ma non tutti gli storici concordano con quest'ipotesi. Secondo la semi-[[leggenda]]ria ''[[Historia Regum Britanniae]]'' di [[Goffredo di Monmouth]], Cadwallon visse fino a dopo la [[battaglia di Winwaed]] ([[654]] o [[655]])</ref>
|Epoca = XII
|Attività = sovrano
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = regnò sul [[Regno di Gwynedd|Gwynedd]] (nell'odierno [[Galles]]) dal [[625]] fino a quando morì in [[battaglia]] contro il re [[Oswald di Northumbria|Oswald]] di [[regno di Bernicia|Bernicia]]
}}
 
Figlio e successore di [[Cadfan ap Iago]], è ricordato dall'’''[[Historia ecclesiastica gentis Anglorum]]'' di [[San Beda il Venerabile]] come il [[Re dei britanni|sovrano britannico]] che sconfisse e uccise in [[battaglia]] il re [[anglosassoni|anglosassone]] [[Edwin di Northumbria]], il sovrano più potente della [[Britannia]] dell'epoca. Beda, che scrive circa un secolo dopo la morte di Cadwallon, riferisce che re Edwin<ref>Edwin sembrerebbe essere stato [[zio]] adottivo di Cadwallon</ref> aveva esteso il suo dominio fino all'[[Anglesey]]<ref>Beda, ''H. E.'', [http://www.fordham.edu/halsall/basis/bede-book2.html II, 9]</ref>. Secondo gli ''[[Annales Cambriae]]'', nel [[629]] Cadwallon fu [[assedio|assediato]] da Edwin nella piccola [[isola di Puffin, Anglesey|isola di Puffin]] (o Glannauc o Priestholm), che si trova a [[est]] dell'Anglesey<ref>[http://www.fordham.edu/halsall/source/annalescambriae.html ''Annales Cambriae'', 629].</ref>. Una [[poesia]] [[lingua gallese|gallese]] lo dipinge come un leader che combatté in modo [[eroe|eroico]] contro Edwin e riferisce di una [[battaglia]] a Digoll (Long Mountain). Aggiunge anche che Cadwallon rimase per un periodo in [[Irlanda]] prima di tornare in [[Britannia]]<ref>D. P. Kirby, ''The Earliest English Kings'' (1991, 2000), pages 71–72.</ref>.
Salì al potere nel 625. È ricordato soprattutto per aver devastato la Northumbria e aver sconfitto e ucciso in battaglia il re Edwin, prima di morire durante uno scontro con le forze di Oswald della Bernicia. Cadwallon era stato dapprima sconfitto proprio ad opera di Edwin della Northumbria (che aveva invaso l’Anglesey) ed era poi stato assediato dai northumbri nella piccola isola di Priestholm (o Glannauc). Gli <i>Annales Cambriae</i> datano l’assedio al 629. Secondo l’<i>Historia Regum Britanniae</i> di Goffredo di Monmouth, Cadwallon sarebbe poi andato in Irlanda e da qui nell’isola di Guernsey, da dove guidò un’armata in Dumnonia. Qui sconfisse i merciani, che stavano assediando l’Exeter e obbligò il loro re, Penda, a stipulare un’alleanza. Sempre secondo Goffredo, Cadwallon sposò la sorellastra di Penda. Tutti questi eventi, però, devono essere considerati con molta cautela, visti i molti elementi leggendari di cui è infarcita l’<i>Historia Regum Britanniae</i>. Comunque sia andata, Penda e Cadwallon si scontrarono con i northumbri nella battaglia di Hatfield Chase (632/633), sconfiggendo Edwin e suo figlio Osfrith. Dopo questo evento, il regno di Northumbria cadde nel disordine e si divise nei due sotto-regni della Deira e della Bernicia. Secondo l’<i>Historia ecclesiastica gentis Anglorum</i> di San Beda il “Venerabile”, Cadwallon fu assediato dal nuovo re della Deira, Osric, che venne però sconfitto. A questo punto, sempre secondo Beda, «regnò sulle province dei northumbri per anni, non come un re, ma come un rapace e sanguinario tiranno», che, sebbene si professasse cristiano, massacrò con ferocia donne e bambini. Cadwallon uccise anche Eanfrith della Bernicia, che si era recato da lui per trovare un accordo di pace. Cadwallon fu poi sconfitto in battaglia dal fratello di Eanfrith, Oswald, nella battaglia di Heavenfield. Fu ucciso in un luogo chiamato <i>Denis's-brook</i> (secondo Beda).
 
[[File:CymruMap.PNG|thumb|left|Regni medioevali del Galles.]]
 
Secondo la poco attendibile ''[[Historia Regum Britanniae]]'' di [[Goffredo di Monmouth]], Cadwallon sarebbe andato in [[Irlanda]] e da qui nell'[[isola di Guernsey]], da dove avrebbe guidato un [[esercito]] in [[Dumnonia]]. Qui sconfisse le [[esercito|truppe]] del [[regno di Mercia]], che stavano assediando l'[[Exeter]], e obbligò il loro re, [[Penda]], a stipulare un'alleanza. Sempre secondo Goffredo, Cadwallon sposò la sorellastra di Penda<ref>Goffredo di Monmouth, ''Historia Regum Britanniae'', Parte ottava: "La dominazione sassone"</ref>. Tutti questi eventi, però, devono essere considerati con molta cautela, visti i molti elementi [[leggenda]]ri e inventati che si trovano in tutta l{{'}}''Historia Regum Britanniae''.
 
Comunque sia andata, Penda e Cadwallon unirono le loro forze e si scontrarono con i northumbriani nella [[battaglia di Hatfield Chase]] ([[632]]/[[633]]), in cui sconfissero Edwin e il figlio [[Osfrith]]<ref>Beda, ''Historia ecclesiastica gentis Anglorum'', II, 20; D. P. Kirby, ''The Earliest English Kings'' (1991, 2000), pagg. 71-72.</ref>. Dopo questa [[battaglia]], la Northumbria cadde nel disordine e si divise di nuovo nei due sotto-regni di [[Regno di Deira|Deira]] e [[Regno di Bernicia|Bernicia]]<ref>Beda, ''Historia ecclesiastica gentis Anglorum'', [http://www.fordham.edu/halsall/basis/bede-book3.html], III, 1.</ref>. Secondo la ''[[Cronaca anglosassone]]'', la [[guerra]] continuò<ref>''Cronaca anglosassone'', [[manoscritto]] E, anno 633. Tradotta da Michael Swanton (1996, 1998).</ref>. Secondo Beda, Cadwallon fu assediato dal sovrano di Deira [[Osric]], che venne però sconfitto. Dopodiché, dice Beda, "''regnò sulle province dei northumbri per anni, ma non come un re, bensì come un [[tirannia|tiranno]] rapace e sanguinario''". Sebbene si professasse [[Cristianesimo|cristiano]], massacrò con ferocia donne e bambini. Cadwallon uccise anche [[Eanfrith]] di Bernicia, che si era recato da lui per fare pace. Cadwallon fu sconfitto dal [[fratello]] di Eanfrith, re [[Oswald di Northumbria|Oswald]] di Bernicia, nella [[battaglia di Heavenfield]] e ucciso in un luogo chiamato Denis's-brook.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Alex Woolf]], "Caedualla ''Rex Brittonum'' and the Passing of the Old North", in ''Northern History'', Vol. 41, Issue 1, March 2004, pagg. 5-24.
* D. P. Kirby, ''The Earliest English Kings'' (1991, 2000), pagg. 71-72.
 
== Voci correlate ==
* [[Re dei britanni]]
* [[Regno di Gwynedd]]
* [[Sovrani leggendari della Britannia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|precedente = [[Cadfan ap Iago]]
|carica = [[Re del Gwynedd]]
|successivo = [[Cadafael Cadomedd ap Cynfeddw]]
|periodo = [[625]]-[[633]]/[[634]]
}}
{{Box successione
|precedente = [[Cadfan ap Iago]]
|carica = [[Sovrani leggendari della Britannia|Re di Britannia]]
|successivo = [[Cadwaladr Fendigaid ap Cadwallon|Cadwallader]]
|periodo = [[620]]-[[634]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|medioevo}}
 
[[Categoria:Sovrani leggendari della Britannia|Cadwallo]]
[[Categoria:Sovrani del regno di Gwynedd]]