Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Data Encryption Standard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix da Speciale:LintErrors |
||
(24 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
;Suggerimenti e obiezioni
*
*[[File:Symbol
*
*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' La voce è ottima dal punto di vista tecnico, ed esaustiva. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:35, 15 giu 2009 (CEST)
*[[File:Symbol
*
* {{Contrario}} Si può fare di meglio. Questa frase non mi torna:▼
*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' Ottima voce, completa e ben articolata. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 17:20, 17 giu 2009 (CEST)
*
*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' Non solo è un'ottima voce tecnica (sono ingegnere elettronico e ''quasi'' competente in materia), ma descrive la storia del DES quasi fosse un romanzo di spionaggio (riportando puntigliosamente le fonti di ogni citazione). Credo che meriti proprio la vetrina. --[[Utente:Fstefani|Fstefani]] ([[Discussioni utente:Fstefani|msg]]) 19:28, 17 giu 2009 (CEST)
*
▲*[[File:Symbol
"questo schema implica l'applicazione del DES 3 volte, con 2 (2TDES) o 3 (3TDES) chiavi diverse. Il 3DES è considerato adeguatamente sicuro, anche se abbastanza lento"
:cos'è 3DES? Non si spiega come funziona il TDES, è vero che c'è la voce apposita, però si potrebbe sottolineare l'ordine in cui i tre DES vengono ripetuti. Non mi piace la voce [[Informazioni aggiuntive su DES]] separata. Abbiamo paura di avere voci troppo lunghe?. La descrizione del funzionamento è troppo sintetica, servirebbe anche un esempio passo passo (lo so che è un casino, ma stiamo discutendo della vetrina). Mancano un sacco di note, guardate la voce [[Giove (astronomia)]], quasi ad ogni frase c'è una nota (citazione). Ne ho segnate un po' solo come esempio, ma è tutta la voce che è mancante. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 12:49, 20 giu 2009 (CEST)
::Si può sempre ''fare di meglio'' anche nell'esposizione delle proprie osservazioni
** ''questo schema implica l'applicazione del DES 3 volte, con 2 (2TDES) o 3 (3TDES) chiavi diverse. Il 3DES è considerato adeguatamente sicuro, anche se abbastanza lento''
::cos'è 3DES?
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
** ''Non si spiega come funziona il TDES, è vero che c'è la voce apposita, però si potrebbe sottolineare l'ordine in cui i tre DES vengono ripetuti.''
::
** ''Non mi piace la voce [[Informazioni aggiuntive su DES]] separata. Abbiamo paura di avere voci troppo lunghe?. La descrizione del funzionamento è troppo sintetica, servirebbe anche un esempio passo passo (lo so che è un casino, ma stiamo discutendo della vetrina).''
::
** ''Mancano un sacco di note, guardate la voce [[Giove (astronomia)]], quasi ad ogni frase c'è una nota (citazione).''
::Parliamo di due cose completamente diverse, come puoi paragonare un pianeta con un algoritmo. Su DES sarebbe difficile trovare il materiale per confezionare un libro monotematico, pensa quanti su diversi argomenti se ne potrebbero scrivere su Giove.
** ''Ne ho segnate un po' solo come esempio, ma è tutta la voce che è mancante.''
::
:--[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 17:04, 20 giu 2009 (CEST)
::Riguardo le citazioni, che è la questione più importante. Non credo che citare un libro che parla del DES sia sufficiente, quello che dovremmo fare è citare le fonti primarie. Voglio dire, per esempio una frase del genere: "Il 17 marzo 1975 il DES proposto fu pubblicato nel Federal Register" implica l'esistenza di una pubblicazione. Dov'è? È proprio questa che va citata, la pubblicazione originale in cui il DES è stato sottoposto al Federal Register. "l'anno seguente si tennero 2 congressi pubblici": ci saranno dei documenti in cui vengono indetti i congressi, sono questi che vanno citatati. "Pervennero critiche da varie parti": ci saranno delle pubblicazioni in cui queste critiche sono state esposte. Eccetera, eccetera. Fare il riassunto di un libro non è il nostro obiettivo. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 20:58, 20 giu 2009 (CEST)
Riga 35 ⟶ 40:
:::::::<small>@ wiso: Non voglio trollare ma la citazione che hai linkato è l'annuncio della pubblicazione, non la pubblicazione mentre il documento 50FR12607 è una simpatica analisi del 77 sulla crittografia che si basa su conoscenze ormai superate e in parte errate che potrebbe essere utile nella storia della crittanalisi. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 00:07, 22 giu 2009 (CEST)</small>
(rientro)[http://ieeexplore.ieee.org/Xplore/login.jsp?url=http%3A%2F%2Fieeexplore.ieee.org%2Fiel4%2F5781%2F15428%2F00748969.pdf%3Farnumber%3D748969&authDecision=-203 Il documento segnalato da wiso sul sito dell'IEEE Xplore] non è neanche disponibile in abstract, ed è consultabile solo a pagamento, quindi non può essere considerato fonte. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:33, 22 giu 2009 (CEST)
:@Abisys: la nota è giusta. Nella voce si dice che il DES proposto è stato pubblicato il 17 marzo 77. Bene l'articolo che ho citato è pubblicato dal Federal Register, il 17 marzo 1977 e tratta del DES. Non credo che esistano due articoli sulla stessa rivista e sullo stesso giorno che parlano entrambi del DES proposto. @Pigr8: tutte le pubblicazioni accademiche, tranne qualche preprint, sono a pagamento, non vedo il problema, una citazione è una citazione, io ho citato l'articolo di cui si parla nella voce, si chiama: [[Wikipedia:Cita le fonti|citare le fonti]]. Se uno si chiede: ma davvero è stato pubblicato tale articolo? Legge la nota, ed è in grado di verificare di prima mano che l'articolo esiste. Poi, il fatto che per fare questo debba pagare o andare in una biblioteca apposita è un
::@Wiso: completamente falso. Non tutte le pubblicazioni scientifiche sono a pagamento. Se poi uno va a cercare nella banca dati dell'IEEE Xplore, si, ed anche in altre banche dati, ma molti pubblicano gratuitamente su siti di università, istituti di ricerca ed enti pubblici, per cui a questo punto ti ricordo anche [[Wikipedia:Non giocare con le regole]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:58, 25 giu 2009 (CEST)
:::Faccio il punto della situazione, Wiso si riferiva alla cronologia di pubblicazioni, io e Leo72 alla cronologia dello sviluppo. Ho rimosso il link inserito da Wiso perché errato nel riferimento in quanto 50FR12607 fa riferimento a [http://ieeexplore.ieee.org/iel4/5781/15428/00748969.pdf?arnumber=748969 questo documento] che ho scaricato ma non cita la data di pubblicazione perché è un documento tecnico. Ho inserito comunque diverse altre note anche riprendendo in parte la bibliografia che ho controllato personalmente verificando tutti i riferimenti e nella voce ne ho inseriti per 7k. Ho via via allegato tutte le voci alla bibliografia e alle note che ho trovato nei libri citati pertinenti con questa voce, più di così non saprei cosa fare. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 01:42, 27 giu 2009 (CEST)
*[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|link=]] '''Commento''' Bibliografia non conforme ad [[Aiuto:Bibliografia]]; consiglio l'uso di {{tl|cita libro}} per semplificare le cose e ottenere un risultato coerente e omogeneo. Ricordo anche che i nomi degli autori vanno citati per esteso, e non solo con le iniziali.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 20:37, 25 giu 2009 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ho inserito tutti i {{tl|cita libro}} con i vari link. Per i nomi ho inserito esattamente quelli che appaiono sui libri e dove ho trovato solo l'iniziale per il primo nome l'ho inserito per esteso ricercandolo sul web. Si sono creati però dei doppioni con le citazioni, spero vada bene così altrimenti se mi dite come agire lo sistemo. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 19:49, 26 giu 2009 (CEST)
:::Non ho capito in che senso "doppioni con le citazioni". La bibliografia mi sembra a posto--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:41, 26 giu 2009 (CEST)
::::Nel senso che lo stesso cita libro si trova sia nelle note che nella bibliografia. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 00:00, 27 giu 2009 (CEST)
:::::Ah, capito. Beh, quello dipende dallo stile che hai scelto per le note; non ce n'è uno prescritto, purché si capisca va bene un po' di tutto, da quel che ne so. Io per esempio ne uso un altro. Molti usano il {{tl|Cita}}, che però non me la sento né di consigliare né di sconsigliare, perché non ho ancora ben capito come funziona :-) Magari qualcun altro ti può venire in aiuto; in ogni caso, attualmente la formattazione della voce è corretta secondo [[WP:MDS]]--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:11, 27 giu 2009 (CEST)
*[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|link=]] '''Commento''' In altre discussioni è stato fatto notare ad utenti che non si possono mettere a confronto voci diverse, sia pure in contemporanea procedura di vetrinazione. Poichè in questo caso:
{{quote|Mancano un sacco di note, guardate la voce [[Giove (astronomia)]], quasi ad ogni frase c'è una nota (citazione). Ne ho segnate un po' solo come esempio, ma è tutta la voce che è mancante. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 12:49, 20 giu 2009 (CEST)}}
è successo senza che nessuno lo abbia fatto, lo faccio io. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:38, 25 giu 2009 (CEST)
*
*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' Buona voce, si presenta bene ed è ben corredata da fonti e note. --[[Utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:red">'''Gigi e'''</span>]][[Discussioni utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:orange">'''r Gigliola'''</span>]] 10:07, 26 giu 2009 (CEST)
::@Abisys: non capisco cosa c'era di male nella mia nota. L'articolo che tu hai linkato non è quello che io avevo segnalato nella nota, anzi, l'articolo che avevo messo nella nota è citato nella bibliografia dell'articolo che hai linkato. Se apri il pdf e vai alla nota 6 nell'ultima pagina lo puoi vedere e c'è scritto: "National Bureau of Standards Announcement of Proposed Federal Data Encryption Standard, Federal R e g i s t e r , March 1975 , (50FR12607)." che è proprio l'articolo che ci serve. Probabilmente hai fatto confusione perché al posto di cercare l'articolo in questione hai cercato gli articoli che citano l'articolo. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 12:24, 27 giu 2009 (CEST)
:::Perché mi sono scaricato il documento, anche se è a pagamento, e non ho trovato il riferimento alla data all'interno di quel documento, se mi sono sbagliato dimmi a che pagina l'hai trovata, in ogni modo la data è, invece, riportata negli altri 2 documenti. Ritengo comunque marginali questi articoli rispetto a quelli che trattano direttamente le specifiche dell'algoritmo. Mi piacerebbe ovviamente avere accesso ai documenti di specifica inviati ad IBM, quelli si che sarebbero interessanti, perché ci permetterebbero di capire i vari condizionamenti. Grazie comunque del contributo. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 14:19, 27 giu 2009 (CEST)
::::pagina 486 del pdf che hai linkato, sezione references, nota numero 6. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 01:57, 28 giu 2009 (CEST)
*
*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' Sicuramente adatta alla vetrina. --[[Utente:Vajo|Vajo]] ([[Discussioni utente:Vajo|msg]]) 10:48, 28 giu 2009 (CEST)
*
*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' E' senz'altro un'ottima voce. Nonostante il tema trattato non sia certo leggero mi pare che sia stato trattato in maniera molto semplice, capibile anche a chi di informatica e crittografia ne sa poco. E' completa, forse anche più delle corrispondenti voci presenti su altre Wiki. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 23:10, 30 giu 2009 (CEST)
{{VV+}}
Salvo obiezioni, entro domani archivio.--[[Utente:Whatnwas|<span style="color:purple;">'''''Whatty'''''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Whatnwas|<span style="color:black;">'''''nun c'è probblema'''''</span>]]</small> 9:38, 3 luglio 2009 (CEST)
|