Marko Kristal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformazione anni nel Template:Carriera sportivo come da discussione, fix per categorizzazione automatica, fix portale e/o correzione "palmar[ée]s" |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale estone → Categoria:Calciatori della nazionale estone |
||
| (39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = Marko Kristal.jpg
|CodiceNazione = {{SUN}}<br>{{EST}} (dal 1991)
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra=
|
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1988
|1988-1989 | [[Noorus Tallinn]] |8 (1)
|1989|Sport Tallinn |9 (0)
|1989-1999 |Flora Tallinn|220 (56)
|1999 |Elfsborg |4 (0)
|2000 |Lahti |12 (1)
|2001-2004 |Flora Tallinn |93 (9)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2005-2007|{{Naz|CA|EST|M}}|<small>Vice</small>
|2007-2009|Levadia Tallinn|<small>Vice</small>
|2009-2011|Tammeka|
|2012-2015|Levadia Tallinn|
|2018|Tulevik Viljandi|
|2018-2019|Tabasalu|
|2020|Kalju|
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Marko
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tallinn
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = estone
}}
==Biografia==
Suo figlio [[Patrik Kristal|Patrik]] è anch'egli un calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://sport.err.ee/1609444406/patrik-kristal-olen-parem-jalgpallur-kui-isa|titolo=Patrik Kristal: olen parem jalgpallur kui isa|autore=Jüri Muttika|data=2024-09-05|lingua=et|accesso=2024-09-09}}</ref>
==Carriera==
===Calciatore===
[[Centrocampista]] dalle buone doti realizzative, è stato il più giovane giocatore europeo a raggiungere quota 100 presenze in nazionale nel [[2001]], a 28 anni. La sua carriera si articola prevalentemente in [[Estonia]], al {{Calcio Flora Tallinn|N}} dove gioca 313 partite e realizza 65 gol. Le sue esperienze all'estero, come quella con gli [[Svezia|svedesi]] dell'{{Calcio Elfsborg|N}} o con i [[Finlandia|finlandesi]] dell'[[FC Lahti]] hanno avuto breve durata. Le 143 presenze con l'{{NazNB|CA|EST|M}} lo rendono il secondo giocatore con più presenze dopo il recordman europeo [[Martin Reim]].
===Allenatore===
Ha cominciato come vice al [[Mittetulundusühing Spordiklubi Football Club Levadia|Levadia Tallinn]] come vice allenatore, per poi passare per due anni [[JK Tammeka Tartu|Tammeka Tartu]] dove ottiene la sua prima panchina. Resta qui per due anni, dopo di che torna al Levadia, stavolta come capo allenatore.
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato estone|7}}
:Flora Tallinn: [[Meistriliiga 1993-1994|1993-1994]], [[Meistriliiga 1994-1995|1994-1995]], [[Meistriliiga 1997-1998|1997-1998]], [[Meistriliiga 1998|1998]], [[Meistriliiga 2001|2001]], [[Meistriliiga 2002|2002]], [[Meistriliiga 2004|2004]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Estonia|2}}
:Flora Tallinn: [[Eesti Karikas 1994-1995|1994-1995]], [[Eesti Karikas 1997-1998|1997-1998]]
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Estonia|3}}
:Flora Tallinn: 1998, 2002, 2003
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato estone|2}}
:Levadia Tallinn: [[Meistriliiga 2013|2013]], [[Meistriliiga 2014|2014]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Estonia|1}}
:Levadia Tallinn: [[Eesti Karikas 2013-2014|2013-2014]]
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Estonia|1}}
:Levadia Tallinn: 2013
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
*[[
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale estone]]
| |||