Springfield Mod. 1861: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(88 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{arma
{{T|lingua=inglese|argomento=armi|data=dicembre 2009}}
|Arma = Arma da fuoco
<!--{{Infobox Weapon|is_ranged=yes|
|Immagine= Springfield 1861.jpg
|image=[[Image:Springfield_1861.jpg|300px]]
|Nome= Model 1861 Rifle-Musket
|caption=
|Epoca= moderna
|name= Model 1861 Rifle-Musket
|Nazione= {{USA}}
|type= [[Rifle musket]]
|Tipo= [[Moschetto]] a canna rigata
|origin= {{flagcountry|United States}}
|eraProgettista=
|Anno progettazione= [[1861]]
|platform= Individual
|Date di produzione= [[1861]]-[[1865]]
|Target= Personnel
|serviceProduzione= 1861-186565
|Utilizzatori= [[USA]], [[Stati Confederati d'America|CSA]]
|wars= [[American Civil War]]
|Conflitti= [[Guerra di secessione americana]]
|caliber= .58 [[minie ball]]
|Specifiche=
|length= 56 inches
|Calibro= .58
|action= [[Percussion lock]]
|Tipo di munizioni= .58 [[Pallottola Minié]]
|range= 800 to 1000 yards max 200 to 300 effective
|Azionamento= colpo singolo
|feed= [[Muzzleloader|Muzzle-loaded]]
|Cadenza di tiro= 2-3 colpi al minuto
|rate= 2-3 round/min
|Velocità alla volata= da 1000 a 1200 feet/secondo
|weight= 9 lbs.
|Tiro utile= massima da 800 a 1000 yarde; utile da 200 a 300 yarde
|muzzle velocity= 1000 to 1200 feet per second
|Peso= 4082 grammi
|spec_type= muzzle loader
|Lunghezza= 142,24 centimetri
|used_by= [[Union (American Civil War)|United States]]
|Lunghezza canna= 101,6 cm (nel fucile)
|number= 700,000
|Alimentazione= [[avancarica]]
|production_date= 1861-1865
|Organi di mira= alzo posteriore regolabile, mira anteriore fissa
|design_date=1861
|Varianti=
|Numero prodotto=oltre 700.000
|Ref=Svartkrutt.net
}}
[[File:Springfield 1863 and Enfield 1861 rifles.jpg|thumb|Moschetto rigato Springfield e moschetto Enfield]]
<-->
[[ImmagineFile:P216Rifled musket actions.jpg|thumb|Riproduzione[[Acciarino moderna(arma delloda fuoco)|Acciarini]] Springfield Model(in alto) ed 1861Enfield]]
[[File:Minie Balls.jpg|thumb|Proiettili Minié. Il loro calibro era leggermente inferiore a quello della canna e potevano essere introdotti in essa senza troppo sforzo. La concavità visibile sulla base però ne permetteva l'allargamento al momento dello sparo sotto la pressione dei gas e la perfetta adesione alla rigatura.]]
[[Immagine:Rifledmuskets.jpg|200px|thumb||right|Moschetto rigato Sprinfield e moschetto Enfield]]
Lo '''Springfield Model 1861''' è un [[moschetto]] a canna rigata (''rifled musket'') che adopera proiettili di [[Pallottola Minié|tipo Miniè]], in dotazione all'[[United States Army|Esercito americano]] ed al [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines]] durante la [[Guerra di secessione americana|Guerra di secessione]]. Comunemente ci si riferisce ad esso come "[[Springfield Armory|Springfield]]", dal momento che il suo originario luogo di produzione era a [[Springfield (Massachusetts)]].<ref name=dictionary>{{cita libro|nome=George |cognome=Knapp |titolo=Historical Dictionary of the U.S. Army |capitolo=Rifled Musket, Springfield, Model 1861 |curatore=Jerold E. Brown |editore=Greenwood Publishing Group |anno=2001 |url=http://books.google.com/books?id=ygqNt3ra-vYC |isbn=9780313293221 |p=401}}</ref> Esso fu di gran lunga il fucile più usato dall'esercito unionista nel corso della Guerra civile americana, a causa della sua gittata, della sua precisione e della sua potenza ed affidabilità.
[[File:Rifled musket actions.jpg|200px|thumb||right|Springfield and Enfield Actions]]
[[Immagine:Minie Balls.jpg|200px|thumb||right|Proiettili Minié]]
Lo '''Springfield Model 1861''' è stato un moschetto rigato (''rifled musket'') da spalla [[Minié rifle|tipo Minié]] usato dal [[United States Army]] e dal [[United States Marines Corps|Corpo dei Marines]] durante la [[Guerra di secessione americana]]. Comunemente ci si riferisce ad esso come "[[Springfield Armory|Springfield]]" (dal momento che il suo originario posto di produzione era a [[Springfield (Massachusetts)]]).<ref name=dictionary>{{cite encyclopedia |first=George |last=Knapp |title=Historical Dictionary of the U.S. Army |article=Rifled Musket, Springfield, Model 1861 |editor=Jerold E. Brown |publisher=Greenwood Publishing Group |year=2001 |url=http://books.google.com/books?id=ygqNt3ra-vYC |isbn=9780313293221 |page=401}}</ref> Esso fu di gran lunga il fucile più usato dall'esercito unionista nel corso della Guerra civile americana a causa della sua gittata, della sua precisione e della sua affidabilità.
<!--
==Overview==
The barrel was 40 inches long, firing a .58 caliber [[Minié ball]], and the total weight was approximately 9 pounds. The Springfield had an effective range of 200 to 300 yards, and used [[percussion cap]]s to fire (rather than the [[flintlock]]s of the 1700s, the last U.S. flintlock musket was the [[Springfield Model 1840 Flintlock Musket|Model 1840]]). Trained troops were able to fire at a rate of three rounds per minute while maintaining accuracy up to 500 yards, though firing distances in the war were often much shorter.<ref name=dictionary/>
 
== Caratteristiche ==
The most notable difference between the Model 1861 and the earlier [[Springfield model 1855|Model 1855]] was the elimination of the [[Maynard tape primer]] for the Model 1861. (The Maynard primer, a self-feeding primer system, was unreliable in damp weather, and the priming mechanism was expensive and time-consuming to produce.) Further, unlike the Model 1855, the Model 1861 was never produced in a two-banded "rifle" configuration. The first versions of the Springfield Model 1861 were actually produced in 1860 (as is stamped on the metal firing plate of these models).
La differenza più notevole tra il Modello [[1861]] e il più antico [[Springfield model 1855|Modello 1855]] fu (nel modello più recente), l'eliminazione dell'[[Capsula a percussione|innesco tipo Mainard]]. Questo consisteva in un nastro in carta o in rame sottile contenente le dosi di [[fulminato di mercurio]] distanziate tra di loro e disposto in modo tale che un meccanismo comandato dall'azionamento del [[cane (armi)|cane]] lo facesse scorrere presentando di volta in volta una dose di innesco davanti al [[focone]]. Esso rappresentava un grande progresso rispetto ai vecchi meccanismi a [[pietra focaia]], ma era comunque ancora di scarsa affidabilità e di alto costo. Nello Springfield modello 1861 si preferì quindi l'adozione del meccanismo (detto ''cap and ball'') che prevedeva l'uso della capsula a percussione posta sul luminello. La produzione delle capsule era infatti meno costosa di quella dei nastri ed il loro funzionamento più sicuro.
 
Il modello 1861, la cui canna era lunga 40 pollici (101,6&nbsp;cm.), sparava proiettili [[Pallottola|tipo Minié]] di calibro .58, ed il suo peso complessivo era di circa 9 libbre (circa 4&nbsp;kg). La gittata utile si aggirava intorno ai 200-300 metri ed usava come innesco la [[capsula a percussione]]. Truppe addestrate erano in grado di sparare a una cadenza di tre colpi al minuto, ed il tiro poteva essere preciso fino a distanze di 500 metri, sebbene in guerra spesso la distanza di combattimento fosse assai minore.<ref name=dictionary/> La tacca di mira consisteva in un meccanismo "a foglia" (cioè a lamina metallica regolabile in altezza) a differenza di quella usata nell'[[Pattern 1853 Enfield|Enfield mod. 1853]], usato dall'Esercito [[Confederazione degli Stati d'America|confederato]], in cui era presente un alzo rigido regolabile in altezza mediante un elemento scorrevole.
The Springfield was aimed using flip-up [[leaf sights]], which were set to 300 and 500 yards. By contrast, the [[United Kingdom of Great Britain and Ireland|British]] [[Pattern 1853 Enfield]], favored by the [[Confederate States Army|Confederates]], utilized a [[Iron sight|ladder-sight]] system. The Springfield Rifle cost $20 each at the Springfield Armory where they were officially made. Overwhelmed by the demand, the armory opened its weapons patterns up to twenty private contractors. The most notable producer of contract Model 1861 Springfields was [[Colt's Manufacturing Company|Colt]], who made several minor design changes in their version, the "Colt Special" rifled musket. These changes included redesigned barrel bands, a new [[hammer]], and a redesigned bolster. Several of these changes were eventually adopted by the Ordnance Department and incorporated into the [[Springfield Model 1863|model 1863]] rifled musket.
 
A causa del continuo aumento della domanda di armi, per far fronte alle esigenze belliche l'armeria governativa di Springfield diede in appalto la costruzione dell'arma a venti fabbriche private. Tra queste la più importante fu la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]], che operò al modello varie piccole modifiche (per esempio alla canna ed al cane) tanto che si parla di "modello 1861 Colt special". Alcune di queste furono poi adottate anche per le armi fabbricate dalla stessa Springfield.
The Springfield Model 1861 was equipped with a triangular socket [[bayonet]].
 
La [[baionetta]] dell'arma era del tipo con innesto a manicotto sulla canna e a sezione triangolare.
==History==
The Model 1861 was relatively scarce in the early years of the Civil War (many troops were still using [[Springfield model 1842|Model 1842]] [[smoothbore]]d muskets and [[Model 1816 Musket|Model 1816/1822 muskets]] converted to percussion cap primers, both in .69 caliber). It is unlikely that any of these were available for use in the [[First Battle of Bull Run]]. However, over time, more and more [[regiment]]s began receiving Model 1861 rifled muskets, though this upgrade appeared somewhat quicker in the [[American Civil War#Eastern Theater 1861.26ndash.3B1863|Eastern Theater of Operations]]. Over 700,000 Model 1861 rifles were produced, with the [[Springfield Armory]] increasing its production during the war by contracting out to twenty other firms in the [[Union (American Civil War)|Union]].<ref name=dictionary/>
 
== Storia ==
The Model 1861 was certainly a step forward in U.S. [[small arms]] design, being the first [[Rifling|rifled]] shoulder weapon to be produced on such a large scale (relatively few Model 1855 rifled muskets were produced before the Civil War began, 1841 "Mississippi" rifles were produced in some numbers, and the [[Harper's Ferry Model 1803 Rifle|1803 Harper's Ferry]] rifle was, and is, genuinely rare). However, some argue that its impact on the Civil war has been overstated. While more accurate in the hands of an experienced [[marksman]], the rifled musket's accuracy was often lost in the hands of recruits who received only limited marksmanship training (the emphasis was on rate of fire). Further, most Civil War firefights were waged at a relatively close range using massed-fire tactics, minimizing the effect of the new rifle's long-range accuracy. Lastly, the .58 caliber bullet, when fired, followed a rainbow-like trajectory. As a result, many inexperienced soldiers who did not adjust their sights would shoot over their enemies' heads in combat. There are numerous accounts of this happening in the war's earlier battles. With this in mind, soldiers were often instructed to aim low.
Il modello 1861 fu di scarso uso durante i primi anni della guerra di secessione (molti reparti usavano infatti ancora il vecchio modello Springfield [[1822]] e [[1842]] a canna liscia, originariamente a pietra focaia ma convertiti per l'uso della capsula a percussione, in calibro .69). Tuttavia con il tempo queste vecchie armi furono sostituite tutte con il modello 1861 di cui vennero prodotti più di 700.000 esemplari anche grazie all'aiuto fornito dalle fabbriche private, come già detto.<ref name=dictionary/>
 
Quest'arma rappresentò certo un passo in avanti nella realizzazione delle armi leggere americane e fu la prima ad essere prodotta in un così alto numero di esemplari. Alcuni storici però affermano che i vantaggi che il suo uso poteva comportare furono in parte vanificati dal fatto che spesso le reclute non erano adeguatamente istruite sul suo uso e che i vantaggi derivanti dall'accuratezza del tiro sulle lunghe distanze non poterono essere apprezzati poiché le truppe erano addestrate piuttosto agli scontri a distanza ravvicinata con grande volume di fuoco. Il proiettile calibro .58, inoltre, poiché per la sua pesantezza seguiva una traiettoria poco tesa, obbligava i soldati ad una accurata e continua taratura delle mire, cosa non sempre agevole sul campo di battaglia.
==Modern Usage==
The Springfield Model 1861 is very popular today among Civil War reenactors and collectors alike for its accuracy, reliability and historical background. Original antique Springfields are expensive so companies such as Pedersoli, Armi Sport and Euro Arms make modern reproductions at a much more affordable price.
<-->
==Voci correlate==
*[[Springfield Rifle]] - include una lista dei vari modelli
*[[Springfield musket]]
*[[Lista di armi individuali dell'esercito statunitense]]
 
Il modello Springfield 1861 fu sostituito dal modello Springfield 1863, che era una versione leggermente migliorata. <br/>
==Collegamenti esterni==
Dopo la guerra, con l'introduzione dei nuovi [[Bossolo|bossoli]] in ottone, numerosi Mod. 1861/1863 furono convertiti in fucili a retrocarica (Springfield mod.1865), montando una [[culatta]] incernierata, con apertura verso l'alto.
* [http://www.svartkrutt.net/articles/vis.php?id=5 Rifle musket and minié ball]
 
==Bibliografia Uso odierno ==
Lo Springfield modello 1861 è assai popolare, oggi, tra gli appassionati di rievocazioni di battaglie della guerra civile americana. Poiché però le armi originali dell'epoca sono rare e costose, essendo divenute ormai ricercati oggetti da collezione, si preferisce usare riproduzioni moderne fabbricate da Compagnie italiane specializzate in repliche di armi storiche, come [[Pedersoli]], [[Armi Sport]] ed [[Euro Arms]], di buona affidabilità e prezzo più contenuto.
* Earl J. Coates and Dean S. Thomas, ''An Introduction to Civil War Small Arms''
* Ian V. Hogg, ''Weapons of the Civil War''
 
== Il Mod. 1861 nella cultura di massa ==
==Note==
*In ambito cinematografico, il Mod. 1861 compare nei film ''[[L'ultimo samurai (film 2003)|L'ultimo samurai]]'' e ''[[Gettysburg (film)|Gettysburg]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Springfield_1861|lingua=en|titolo=Springfield mod. 1861|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>
{{Reflist}}
[[Categoria:Armi della Guerra di Secessione americana]]
[[Categoria:Fucili della Guerra di Secessione americana]]
[[Categoria:Moschetti rigati]]
 
== Note ==
[[en:Springfield Model 1861]]
<references/>
[[sh:Springfield Model 1861]]
 
== Bibliografia ==
* Peterson H., ''Armi da Fuoco nei Secoli'', Milano, Mondadori, 1964
* Cadiou R., Alphonse R., ''Armi da Fuoco'', Milano, Mondadori, 1978
* Musciarelli L., ''Dizionario delle Armi'', Milano, Oscar Mondadori, 1978
* Wilson R., ''La Conquista del West: Armi e Avventure del West Americano'', Roma, Gremese, 1987
* Davis W., ''Gli Uomini della Frontiera '', Milano, Idealibri, 1993
* Earl J. Coates and Dean S. Thomas, ''An Introduction to Civil War Small Arms'', Gettysburg, Thomas Publications, 1990
* Ian V. Hogg, ''Weapons of the Civil War'', New York, Military Press, 1987
 
== Voci correlate ==
* [[Arma da fuoco]]
* [[Avancarica]]
* [[Fucile]]
* [[Pattern 1853 Enfield]] - moschetto britannico
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.svartkrutt.net/articles/vis.php?id=5|titolo=Rifle musket and minié ball}}
 
{{Portale|guerra}}
 
[[Categoria:Fucili]]
[[Categoria:Armi ad avancarica]]
[[Categoria:Massachusetts nella guerra di secessione americana]]