7687 Matthias: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  + eponimo - stub | |||
| (15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome = Matthias |sottotitolo = 7687 Matthias |data =  |scoperta_autori = [[Cornelis Johannes van Houten]], [[Ingrid van Houten-Groeneveld]], [[Tom Gehrels]] |categoria = [[Fascia principale]] |designazioni_alternative = 2099 P-L |epoca = K074A |semiasse_maggiore = 2,2706930 |eccentricità = 0,1162949 |nodo_ascendente = 199,22460° Riga 14: |anomalia_media = 58,95935° |inclinazione_orbita_su_eclittica = 5,77882° |par_Tisserand_J = 3,598 |magn_ass = 14,1 }} '''7687 Matthias''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1960]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,2706930 L'asteroide è dedicato all'astronomo amatoriale tedesco [[Matthias Busch]]. == Collegamenti esterni == {{LinkFontiAsteroidi}} {{Asteroide|precedente=7686 Wolfernst|successivo=7688 Lothar|formato=ridotto}} {{Portale|sistema solare}} [[Categoria: [[Categoria:Asteroidi della fascia principale interna|Matthias]] | |||