Sternula balaenarum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fi:Afrikanpikkutiira  | 
				m Annullata la modifica di ~2025-26469-37 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot Etichetta: Rollback  | 
				||
| (26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S| 
{{Tassobox 
▲|nome=Sterna di Damara 
|statocons=NT 
|statocons_versione=iucn3.1 
|immagine= 
|didascalia= 
<!-- CLASSIFICAZIONE --> 
|dominio= [[Eukaryota]] 
|regno=[[Animalia]] 
|sottoregno= 
Riga 18 ⟶ 17: 
|sottoclasse= 
|ordine=[[Charadriiformes]] 
|sottordine=[[Lari ( 
|famiglia=[[ 
|sottofamiglia=[[Sterninae]] 
|tribù= 
|genere=[[Sternula]] 
Riga 34 ⟶ 33: 
|suddivisione_testo= 
}} 
== Sistematica == 
''Sternula balaenarum'' non ha sottospecie, è monotipica<ref name=IOC/>. 
== Aspetti morfologici == 
{{...|animali}} 
== Distribuzione e habitat == 
Questa sterna nidifica principalmente lungo le coste della [[Namibia]] tra le foci dei fiumi [[Cunene (fiume)|Cunene]] e [[Orange (fiume)|Orange]], ma anche nelle tre [[Province del Sudafrica|province del Capo]] in [[Sudafrica]] e in [[Angola]] fino alla regione di [[Provincia di Cabinda|Cabinda]]. Dopo la stagione riproduttiva migra a nord e la si incontra nelle acque costiere della [[Repubblica Democratica del Congo]], 
<!-- 
==  
=== Voce === 
===Cibo ed Alimentazione===  
Riga 52 ⟶ 53: 
== Curiosità == 
--> 
== Note == 
<references/> 
== Bibliografia == 
*{{IUCN|summ=144259|autore=BirdLife International 2008}} 
== Altri progetti == 
{{interprogetto|wikispecies=Sterna balaenarum}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{ 
{{Portale|uccelli}}▼ 
▲{{Portale|uccelli}} 
[[Categoria:Sternidae]]▼ 
 | |||