Web directory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento a: "Computer cluster"
 
(82 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 1:
Una '''web directory''' è un [[Servizio di directory|elenco]] di [[Sito web|siti web]] suddivisi in maniera [[Gerarchia|gerarchica]]. Una web directory dunque non è né un [[motore di ricerca]] né un archiviatore di siti attraverso lo strumento dei [[Tag (metadato)|tag]], ma li raccoglie ed organizza per mezzo di [[Categorizzazione|categorie]] e sottocategorie tematiche<ref>{{Cita web|url=http://dictionary.reference.com/browse/web+directory|titolo=dizionario}}</ref>.
{{S|informatica}}
{{W|informatica|luglio 2008}}
Una '''Web Directory''' (in lingua italiana "Repertorio", o "Direttorio", termini utilizzati meno di frequente, specie in ambito informatico) è un elenco di siti suddivisi in categorie e sottocategorie tematiche. La categorizzazione è basata su tutto il sito, piuttosto che su una singola pagina o su una determinata parole chiave. A seconda della directory, un sito internet può essere inserito in una soltanto, due, o più categorie. Taluni tra i webmaster, nel tentativo di accrescere il Google PageRank (l'indicatore di popolarità attribuito dal motore di ricerca Google) del proprio sito web, ne inseriscono il link in decine di direttori. Questa pratica è assai diffusa, ed è divenuta predominante per la maggioranza delle directory.
 
Una web directory consiste in un [[Portale web|portale]] in cui le risorse sono organizzate per aree tematiche, e vengono presentate come [[Indice (editoria)|indici]] o come [[Albero (informatica)|alberi]] che si ramificano in [[Noto (struttura dati)|nodi]] più specifici<ref>Roberto Canziani, ''Comunicare spettacolo'', pagg. 90-91</ref>. Tale sistema avviene con la raccolta e l'indicizzazione dell'informazione mediante una [[classificazione]] [[Gerarchia|gerarchica]]<ref>Claudio Gnoli, Vittorio Marino, Luca Rosati, ''Organizzare la conoscenza'', pagg. 64-66</ref>, che permette così una sorta di classificazione del [[web]].
[[Categoria:Sito web]]
 
Basate sullo stesso concetto vi sono le RSS directory, dove vengono classificati i [[feed RSS]]<ref>{{Cita web|url=https://feeder.co/knowledge-base/rss-basics/what-is-an-rss-directory/|titolo=What is an RSS directory?|sito=Feeder Knowledge Base|data=9 febbraio 2018|lingua=en|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.google.it/dirhp Directory Google]
*[http://www.dmoz.org/World/Italiano/ Open Directory Project]
*[http://it.dir.yahoo.com Yahoo! Italia - Directory]
*[http://www.xdirectory.it/ X Directory]
*[http://www.logindot.com/ Logindot.com]
*[http://directory.pubblicitaonline.it/ Directory Pubblicitaonline.it]
*[http://www.giorgiotave.it/directory/ GT Directory]
*[http://www.ceciado.it/ Ceciado - il Motore dei Siti]
*[http://www.addwebdir.net/ AddWebDirectory ]
*[http://www.applicazioni.it/portale/ Applicazioni.it Web Directory]
*[http://www.websites-index.com/it/ websites-index.com Web Directory]
*[http://raccoltasiti.arquen.net/ Raccolta Siti]
*[http://www.trovasito.netsons.org/ TrovaSito Directory]
*[http://www.portale-internet.net/ Portale Internet]
*[http://www.brucoshoponline.it/ Raccolta Siti]
*[http://www.bianconiglio.info/ Web Directory Siti Italiani]
*[http://www.z-dir.net/ Web Directory classica senza obbligo di scambio link]
*[http://www.biziz.it/ Web Directory delle Aziende Italiane]
*[http://www.vshare.it/Web e Article Directory Italiana]
 
== Tipologie ==
Esistono due modi per trovare le informazioni sul Web: mediante la ricerca o la navigazione. Le directory Web forniscono collegamenti in un elenco strutturato per semplificare la navigazione. Molte directory web combinano la ricerca e la navigazione fornendo a loro volta un motore di ricerca per la ricerca nella directory. A differenza dei motori di ricerca, che basano i risultati su un database di voci raccolte automaticamente dal [[Crawler|web crawler]], la maggior parte delle directory web vengono create manualmente da redattori umani. Molte directory web consentono ai proprietari di inviare il proprio sito per l'inclusione e gli editori esaminano le richieste di idoneità.
 
Le directory web possono essere di portata generale o limitate a particolari argomenti o campi. Le voci possono essere elencate gratuitamente o tramite invio a pagamento (il che significa che il proprietario del sito deve pagare per elencare il proprio sito Web).
[[ar:دليل مواقع الوب]]
 
[[ca:Directori web]]
== Scopo ==
[[cs:Internetový katalog]]
La maggior parte delle directory sono generali in ambito ed elenchi di siti Web in un'ampia gamma di categorie, regioni e lingue. Ma alcune directory di nicchia si concentrano su regioni limitate, singole lingue o settori specializzati. Un tipo di directory di nicchia con un gran numero di siti esistenti è la directory dello shopping. Gli elenchi di acquisti sono specializzati nella creazione di elenchi di siti di [[Commercio elettronico|e-commerce]] al dettaglio .
[[da:Linkkatalog]]
[[File:DMOZ Open Directory Project logo.svg|alt=Logo di DMOZ|miniatura|Logo di DMOZ]]
[[de:Webverzeichnis]]
Esempi di noti elenchi Web generici sono ''Yahoo! Directory'' (chiuso alla fine del 2014) e [[DMOZ]] (chiuso il 14 marzo 2017). DMOZ è stato significativo grazie alla sua ampia categorizzazione e al gran numero di elenchi e alla sua disponibilità gratuita per l'uso da parte di altre directory e [[Motore di ricerca|motori di ricerca]]<ref name="newscom">Paul Festa (December 27, 1999), [http://www.news.com/2100-1023-234893.html Web search results still have human touch] {{Webarchive|url=https://archive.is/20130129194115/http://www.news.com/2100-1023-234893.html |date=29 gennaio 2013 }}, ''CNET News.com'', retrieved September 18, 2007</ref>.
[[el:Κατάλογος ιστοσελίδων]]
 
[[en:Web directory]]
Tuttavia, il dibattito sulla qualità delle directory e dei database continua ancora, poiché i motori di ricerca utilizzano il contenuto di ODP senza una reale integrazione e alcuni sperimentano utilizzando il [[Computer cluster]].
[[es:Directorio web]]
 
[[fi:Linkkikirjasto]]
== Monetizzazione ==
[[fr:Annuaire Web]]
Le directory hanno varie caratteristiche nei loro elenchi, spesso a seconda del prezzo pagato per l'inclusione:
[[he:מדריך אתרים]]
 
[[hy:Համացանցային Դիրեկտորիա]]
* Costo
[[id:Direktori web]]
** Invio gratuito: non sono previsti costi per la revisione e l'elenco del sito
[[ja:ウェブディレクトリ]]
** Invio a pagamento: viene addebitata una commissione [[una tantum]] o ricorrente per la revisione/l'elenco del collegamento inviato
[[nl:Webindex]]
* Nessun seguito : c'è un attributo<code>rel="nofollow"</code>associato al collegamento, il che significa che i motori di ricerca non daranno peso al collegamento
[[pl:Katalog stron WWW]]
* Elenco in primo piano: al collegamento viene assegnata una posizione privilegiata in una categoria (o più categorie) o in altre sezioni della directory, come la [[home page]]. A volte chiamato "elenco sponsorizzato".
[[pt:Diretórios de sites]]
* Offerta per posizione: i siti vengono ordinati in base alle offerte
[[ro:Catalog de internet]]
* Link di affiliazione: in cui la directory guadagna commissioni per i clienti indirizzati dai siti Web elencati
[[ru:Каталог ресурсов в Интернете]]
* Reciprocità
[[simple:Web directory]]
** Collegamento reciproco: un collegamento alla directory deve essere aggiunto da qualche parte nel sito inviato per essere elencato nella directory. Questa strategia è diminuita in popolarità a causa dei cambiamenti negli algoritmi SEO che possono renderla meno preziosa o controproducente.
[[sl:Spletni imenik]]
** Nessun collegamento reciproco: una directory web in cui invierai i tuoi collegamenti gratuitamente e non è necessario aggiungere un collegamento al tuo sito web
[[sv:Länkkatalog]]
 
[[th:สารบบเว็บ]]
== Note ==
[[tr:Web dizini]]
<references/>
[[uk:Веб-каталог]]
<!-- NON INSERIRE COLLEGAMENTI ESTERNI QUALI LINK A WEB DIRECTORY,
VERRANNO RIMOSSI IN CONFORMITA' ALLA LINEA GUIDA [[WP:LINK]] -->
 
== Voci correlate ==
* [[DMOZ]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|internet}}
 
[[Categoria:Sito web]]