Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
B3t (discussione | contributi) m →Policy d'uso: + |
→AWB e auto save: Risposta |
||
(114 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
==Redirect e interlink==
Funzionano i [[redirect]] verso l'esterno? --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 14:22, 21 feb 2007 (CET)
:No. ^______^ Però danno la possibilità di elencare negli interlink tutte le traduzioni del testo, aspettando che qualche volenteroso trascriva. Nel mentre i commenti nella history diventano blu e uno trova subito il manuale, anche se non è ancora tradotto. --[[Utente:Dzag|'ʣag]] 18:26, 21 feb 2007 (CET)
::Non c'ho capito niente, ma non è importante (sono un po' tardo di comprendonio, non farci caso ... :)). --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 00:53, 23 feb 2007 (CET)
Riga 17 ⟶ 18:
Ad oggi, le policy d'uso del [[Wikipedia:AutoWikiBrowser|AWB]] sono ancora senza [[Wikipedia:Consenso|consenso]]. Dato che il software permette di lavorare quasi come un bot, sopratutto per la frequenza di modifiche che riesce ad apportare, IMHO ritengo corrette le correnti policy d'uso: uso riservato ai manovratori aventi bot flaggato oppure agli utenti 'normali' nella sola fascia diurna (08:00 - 00.00) con un intervallo di modifiche di almeno 1 minuto. Che ne dite? --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:green">''g''</span><span style="color:#5D8449">''nu''</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:blue; cursor:help;">''m''</span><span style="color:#2A74AC; cursor:help;">''arcoo''</span>]] 21:34, 22 lug 2010 (CEST)
:
*[[File:Symbol oppose vote.svg|16px]] '''Contrario''', troppo limitativo. Forse sarebbe meglio chiedere un flag come i bot e amen.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 23:28, 22 lug 2010 (CEST)
::Chiedere il flag di bot è la cosa migliore (per l'utente), ma perchè non consentire una certa libertà anche agli utenti? --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:green">''g''</span><span style="color:#5D8449">''nu''</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:blue; cursor:help;">''m''</span><span style="color:#2A74AC; cursor:help;">''arcoo''</span>]] 23:30, 22 lug 2010 (CEST)
:::<del>Spiegati meglio, non ti seguo.</del> Ci sono: va bene lasciare la libertà agli utenti, ma con questi vincoli..., capisco che da una parte ci deve essere un limite, ma non so dove.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 23:33, 22 lug 2010 (CEST)
Riga 48 ⟶ 50:
::::Le modifiche della policy suggerite da Gac vengono incontro a cui utilizza in maniera più o meno massiva AWB, ma non mi soddisfano. Attualmente o sei un utente, che dovrebbe rispettare i suddetti limiti, o sei un bot. Il problema del flood delle ultime modifiche potrebbe (chiedo) essere eliminato creando un nuovo stats, ad esempio "pseudo-utente" o "utente-AWB" o altro, in maniera tale che il patroller possa escludere tali utenze. Ovviamente tale status si dovrebbe concedere a mo di flag. O comunque credo si possa trovare un altro modo per risolvere tale problema collaterale. PS: nella mattinata andando molto veloce ho fatto al massimo 6 edit/min, mentre nel pomeriggio cercando di controllare al meglio le mie modifiche (4-5 cose dovevo controllare, tutto il resto è gestito in maniera, per così dire, automatica) ho fatto al massimo 3 edit/min. In queste situazioni, che non mi capitano tutti i giorni, il limite è ampiamente superato. Viceversa se mi concentrassi solo su una singola modifica (del tipo copia-incolla), e quindi perdendo tutti i vantaggi delle varie correzioni che mi permette AWB, potrei superare la decina di edit al minuto e credo nessuno mi potrebbe dire alcunché, quindi ciò non invoglia affatto l'utilizzo di AWB. Se l'avessi saputo non avrei certo sviluppato un [[Utente:B3t/Filmo|plugin]] per questo strumento, mi sarei affidato ad altro.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 21:10, 28 lug 2010 (CEST)
:@Gnumarcoo:Hai ragione, non ho menzionato il divieto notturno, che lascerei
:@Pracchia-78: Sicuramente la tolleranza va prevista e concessa; se tutti gli interventi sono a 55 secondi, non va bene; se sono tutti sopra il minuto ed uno casualmente è di 55 secondi, nessuno dira nulla :-)
:@B3t: Wikipedia è già piena di troppa burocrazia; sono assolutamente contrario ad introdurre un nuovo inutile (IMHO) status; sei vuoi usare l'AWB in maniera massiccia chiedi il flag di bot <small>ma quale sarà mai il problema?</small> , se non vuoi usare il bot, ti assogetti alle limitazioni
:: --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:27, 28 lug 2010 (CEST)
:::::<conflittato> @Pracchia: Ovviamente siamo tutti umani. ;)<br>@B3t: Creare un nuovo 'status' non serve a niente se poi per darlo devi fare la stessa trafila del bot.<br>Per il resto sono completamente basito. Vi state arrampicando sugli specchi in merito all'utilizzo di AWB da non flaggati: è un problema crearsi un'utenza e chiedere il flag di bot? Voglio dire, fate un po' di esperienza (non serve poi chissà che) da s-flaggati e poi, quando avete accumulato un certo numero di edit (come si fa per i bot) richiedete il flag. Punto. Ostinarsi a contrattare per avere la pagnotta in più da non flaggati mi pare un'inutile perdita di tempo per tutti (il flood c'è e rimane, non lo cava nessuno).<br>P.s.: e ritenetevi fortunati, i bot non flaggati hanno pure più difficoltà di voi a girare; al primo sgarro veniamo avvisati e al secondo ci si può scordare il flag per qualche mese. --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:green">''g''</span><span style="color:#5D8449">''nu''</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:blue; cursor:help;">''m''</span><span style="color:#2A74AC; cursor:help;">''arcoo''</span>]] 21:33, 28 lug 2010 (CEST)
Io non sto contrattando nulla (per avere una pagnotte in più? Ahah), sto solo mostrando alcune (personalissime) perplessità (e dimostrando il mio essere pedante). Ossia, se una volta al mese (non ogni giorno) mi capita di fare 200 edit in un'ora e devo sottostare a tali limiti, beh... Comunque fate ciò che ritenete opportuno, io ho parlato abbastanza, se ci dovrebbero essere discussioni future a riguardo, prenderò le mie decisioni. Ciao e buon lavoro a tutti.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 21:47, 28 lug 2010 (CEST)
:Si e fai bene! :) Allora facciamo così: fai quello che ti pare, però poi non lamentarti se ti arriva un blocco senza tanti complimenti. ;) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:green">''g''</span><span style="color:#5D8449">''nu''</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:blue; cursor:help;">''m''</span><span style="color:#2A74AC; cursor:help;">''arcoo''</span>]] 21:56, 28 lug 2010 (CEST)
Ho inserito quanto sopra discusso, ritenendo che ci sia consenso ed ho levato il tag di ''bozza'' alla policy. Sentitevi liberi di limare il testo se non sufficentemente scorrevole. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:01, 28 lug 2010 (CEST)
==Ora CET==
Ho precisato che l'ora è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAutoWikiBrowser&action=historysubmit&diff=36357624&oldid=36314874 la CET]: se non fosse così, correggete! --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 15:46, 14 nov 2010 (CET)
==Template:Sic==
[[Discussioni_progetto:Qualità#Template:Sic|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:32, 19 ago 2011 (CEST)
== Regolamentazione dell'uso ==
Dunque, è da circa uno o due anni che mi riprometto (sì, sono molto veloce!) di chiedere di scrivere due righe sull'uso di AWB: per iniziare le [[:en:Wikipedia:AWB#Rules_of_use|regole di base]] di en.wiki mi paiono ok, al più ci potremmo differenziare sulla necessità di dare autorizzazioni, così sull'unghia ho tre proposte: autorizzare gli autoconfirmed, non chiedere autorizzazioni sotto a un rate di 0.5÷1 edit/minuto, prevedere classi di velocità consentite a seconda della autorizzazioni (delle tre preferirei la prima o la seconda). --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:50, 25 set 2011 (CEST)
:Beh, in questa pagina due regolette già ci stanno, fra cui il riferimento alla frequenza (1 edit al minuto per i non bot) e alla fascia oraria. Da qualche parte c'è anche scritto di non usare l'auto tag su it.wiki (inserisce una serie di modifiche che da noi non vanno bene). '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 13:11, 25 set 2011 (CEST)
::La enWiki mi pare più ancorata alla realtà operativa quotidiana di AWB perché:
::*2.''Don't edit too quickly; consider opening a bot account if you are regularly making '''more than a few edits a minute'''.''
::Il grassetto è mio. L'attuale policy "italiana" prevede esattamente 1-edit/min, ''obiettivamente'' un po' scarsuccio specie quando devi correggere liste costituite da un migliaio e più voci contenenti per lo più i soliti (e non altri) 2 o 3 perenni errori ortografici... d'accordo che noi AWB users non dobbiamo allarmare inutilmente i patrollers e che, volendo, si può fare domanda di assegnamento del flag <small>(che poi venga concessa l'autorizzazione è un altro paio di maniche)</small>. Potrebbe essere interessante dare la possibilità di chiedere un permesso per operare ''un pochino al di sopra di 1-edit al minuto'' senza bisogno di presentare domanda per il flaggaggio per bot. Ma solo a quegli utenti che usano AWB da un certo periodo di tempo e senza essere incorsi in disastri colposi <small>(usurpando la terminologia legalese)</small>. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 14:49, 25 set 2011 (CEST)
::<small>ADDENDA. @Rupert: mettere la spunta ad Autotag e soprattutto ad Autosave sono, ripettivamente, deprecati e vietati. Deprecati perché l'Autotag è concepito per la enWiki e qui da noi combina casini mentre l'Autosave è d'uso per i Bot. Autosave significa, in parole povere, inserire l'autopilota in AWB ed andarsene a schiacciare un sonnellino. Non è cosa... a meno che uno non voglia wikisuicidarsi... --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 15:19, 25 set 2011 (CEST)</small>
:::Io non capirò veramente mai perchè non chiedete il flag. Pracchia: non sono burocrate, dunque non faccio i conti senza l'oste, ma credo che nessuno ti negherebbe il flag (a te e chi lavora diligentemente con te). 1 edit/min è stato deciso per non dare intralcio ai patrollatori, non è un capriccio. Al massimo si può alzare di un pelo durante le ore meno trafficate, ma IMHO diventa complicato. Comunque Vito: non ho capito il «''prevedere classi di velocità consentite a seconda della autorizzazioni''», me lo renderesti più chiaro? --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:32, 25 set 2011 (CEST)
::::Non mi permetterei mai di pensare che si tratta di un capriccio l'avere a suo tempo stabilito 1-edit/minuto: ho compreso perfettamente che si corre il rischio di intasare le RC. Però le ore meno trafficate io le vedo proprio quelle durante le quali è attualmente interdetto l'uso di AWB ai non Bot, cioè le notturne (per il fuso orario italiano). --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 15:47, 25 set 2011 (CEST)
:::::Per la questione del patrolling si potrebbe consentire di scendere sotto al minuto solo agli autoverificati. Personalmente nel patrolling le modifiche degli autoverificati le ignoro e basta (e su LiveRC le escludo tramite whitelist), quindi un utente AWB autoverificato che facesse 3-4 edit/minuto neanche lo noterei. Mi sono fatto qualche sessione di AWB ed in effetti trovo leggermente snervante dover aspettare lo scoccare dei 60 secondi per premere save ed inserire un paio di accenti corretti. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:44, 25 set 2011 (CEST)
{{rientro}} Personalmente ho chiesto l'attivazione di un account di bot soprattutto pensando all'uso che ne faccio con AWB. Un ''hard AWB-user'' fidato come Pracchia dovrebbe farlo ;). [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 20:09, 25 set 2011 (CEST)
:<small>{{CF}}</small> Quando si decise per l'interdizione agli AWB-user durante le ore notturne, non c'era ancora il flag di AP, per cui sarebbe interessante invece lasciare girare tal strumento a chi è flaggato come autopatrolled anche in tali ore, con una frequenza più alta. Per quella diruna, lascerei così <small>al massimo alzarla a 50 secondi/edit</small>... d'altronde senza flag non si può mica pretendere di viaggiare come treni, altrimenti non lo avrebbero ''inventato''. :P --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 20:18, 25 set 2011 (CEST)
::Una semplice precisazione tecnico-operativa: per fare 1 edit/50 secondi occorre manovrare AWB in modalità automatica (proibita dall'attuale policy per chi non ha il flag di Bot). ''Bots-->Auto save-->Max edits-->|???|Delay|50|seconds between edits''. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 22:27, 25 set 2011 (CEST)
:::Da tempo mi preoccupa il fatto che editando gli errori ortografici ''a mano'' ho quasi sempre mantenuto in media 2-edit/minuto con picchi anche di 3-edit/min (risposta dei server permettendo, ovvio...). Non trovate che si dovrà stabilire un limite anche negli edit in manuale per non affollare le RC e, conseguentemente, allarmare inutilmente i patroller? --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 16:59, 26 set 2011 (CEST)
::::Oddio, non andiamo a imbarsamarci di regole anche per gli edit a mano! Si tratta pur sempre di buon senso... non è questione di allarmismi, si tratta di non dar intralcio a chi sta lavorando nel settore delle RC (certo, che poi si possano usare delle WL siamo tutti d'accordo): il bot-flag è stato creato apposta per evitar insolenze fra patrollatori e "correttori". Che poi vogliate andare a mano o con l'AWB, fate vobis... Non ho capito la questione della modalità automatica per modifiche <1 edit/min (sono uno GNU molto legato alla shell, non ho mai usato l'AutoWB): potete delucidarmi? --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 18:18, 26 set 2011 (CEST)
:::::Riconosco che la mia precedente spiegazione non era completa. Va aggiunto che se -ipoteticamente- si volesse operare a 1-edit/50 secondi la cosa più comoda e razionale è azionare il timer incorporato in AWB e lasciare a lui il compito di gestire il cronometraggio fra un edit e l'altro e tutte le restanti operazioni ''in totale automaticità''. In alternativa, a mano, come prescrive l'attuale policy per i non flaggati, occorrerebbe procurarsi un contasecondi in base 50 anziché 60 ed effettuare il salvataggio a mano. Tale orologio contasecondi -ritengo- non sia facile da reperire anche sotto forma di software da affiancare all'orologio "canonico" di Windows. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 19:01, 26 set 2011 (CEST)
Altra ipotesi di regolamentazione.<br />
Visto che sulla enWiki l'utilizzo di AWB è soggetto ad una autorizzazione rilasciata dagli admin alle utenze ordinarie purché in possesso di precisi requisiti -autorizzazione che è richiesta anche ai botolatori flaggati (per quest'ultimo caso vado a memoria per cui aggiungo: ''non garantisco al 100%'')- si potrebbe valutare la seguente <u>bozza di ipotesi</u>:
#L'uso di AWB è permesso senza rilascio di autorizzazioni e senza limiti di velocità (salvo quella imposta dalla buona tecnica e dalle esigenze di servizio) né di orari a chi è in possesso del flag di bot.
#L'uso di AWB è permesso in modalità semi-automatica solo alle utenze autoverificate, ai ''rollbacker'', <u>che ne facciano esplicita richiesta</u>. Per gli amministratori e categorie superiori (compresi tutti gli sviluppatori) è sufficiente una semplice comunicazione in apposita pagina.
L'ipotesi di limitare l'uso a talune categorie di utenti favorirebbe (imho):
#Tenere d'occhio il numero di utenze che usano AWB sulla itWiki per tutti quei compiti che si presentano con regolare ripetitività (correzione refusi, ortografici, interpunzione, formattazione...) lasciando liberi i botolatori da compiti più lunghi e-o complessi
#Un minimo di responsabilizzazione personale verso un ''tool'' indubbiamente utilissimo (e nemmeno difficilissimo da usare) ma potenzialmente pericoloso (del resto come tutti gli automatismi...) in mani non sufficientemente esperte.
Se si potesse "scremare" le utenze interessate realmente ad AWB ci potrebbero essere i presupposti per un aumento della velocità (in ogni caso sempre inferiore a quella dei bot flaggati) ed una estensione, anche parziale, della fascia oraria nella quale possono operare. Ma stabilre in anticipo un limite nella frequenza senza prima conoscere quali e quanti utenti parteciperebbero, la vedo una policy non ancora giunta a completa maturità, imho. Al momento non ho altre ipotesi sulle quali chiedere un parere :-) --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 12:13, 30 set 2011 (CEST)
== Modifiche segnate come minori ==
Ho notato che vari utenti (non flaggati come bot) nella scheda ''Start'' di AWB lasciano il segno di spunta nella casella ''Minor edit''. Quando ho potuto ho avvisato quegli utenti che sarebbe preferibile che '''non''' segnassero come minori le modifiche, almeno fino a quando non disporranno del flag. Cosa ne pensate (favorevoli, contrari, neutrali...) se si aggiungesse una postilla a tal proposito in ''[[Wikipedia:AutoWikiBrowser#Policy_d.27uso|questo punto]]'' della attuale policy? --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 16:03, 25 dic 2011 (CET)
:Personalmente non vedo perché non si debbano segnare come modifiche minori quelle modifiche che di fatto lo sono... --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 18:47, 25 dic 2011 (CET)
::Anch'io penso che se minori vanno indicate come tali. Quali non sono minori? Per me già spostare una immagine è una modifica maggiore. Correzioni ortografiche e fix che non mutano se non i dettagli di una voce vanno sicuramente indicate come minori. Qual è la "maggiore" tra le modifiche che si possono fare con AWB? :-) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 05:00, 26 dic 2011 (CET)
:::In effetti andrebbero separati i due casi. Credo che basti applicare le consuetudini per gli utenti che fanno a mano. Nel senso, togliamo fuori dalla questione AWB, se vengono segnate come minori anche le modifiche che non lo sono allora si avvisa, direi di non generalizzare. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:32, 26 dic 2011 (CET)
::::Fornisco maggiori ragguagli scusandomi perché li davo per scontati. Anzitutto AWB è stato progettato per compiere di preferenza modifiche ad ampio spettro: in teoria (ma anche in pratica) potrebbe correggere (in una singola voce e in un'unica passata) svariate decine di errori ortografici, correggere o ordinare wikilink errati, correzioni alla formattazione, ecc. Il punto cruciale è che AWB non è perfetto e degli errori che commette ne risponde sempre e solo il manovratore: AWB in sostanza ''potrebbe'' contenere nel suo codice uno o più bug che inavvertitamente vengono inseriti dal manovratore in buona fede ma che, pur tuttavia, sono e rimangono errori. A tale scopo vi prego di esaminare [[Discussioni_utente:Pracchia-78/Archivio_13#AWB_2|questo messaggio di Archivio]]. In altre parole io correggevo alcuni ortografici e AWB mi scombussolava l'ordine dei template: fortunatamente il bug è stato risolto. Ora, il '''non''' segnare come modifiche minori quelle compiute da AWB condotto dai ''non flaggati'', aumenta (imho) le probabilità che i patroller(s) si accorgano di qualcosa di errato, di qualcosa ''che non va''. Infatti c'è sempre la possibilità che in [[Speciale:UltimeModifiche]] il patroller selezioni "nascondi le modifiche minori"... Naturalmente tutto quanto da me esposto resta circoscritto alla modiche tramite AWB per i non flaggati, non per le modifiche "manuali" fatte tramite il browser del PC. In sintesi: una controllata in più da parte di terzi, oltre a essere salutare per il Progetto, eviterebbe di metter in imbarazzo (= far arrossire) il manovratore. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 16:32, 26 dic 2011 (CET)
:::::Ok. Spero risulti utile ai fini di quanto da te detto: quando faccio correzioni ad ampio spettro, anche se coinvolgono solo refusi e minuzie stilistiche, le segno come maggiori, solo perché "ingenti". Non l'ho detto prima perché ritenevo che fosse un mio uso prudenziale e personale. Cmq facendo i giusti conti, a questo punto ritengo anch'io che i non flaggati sarebbe meglio che indicassero le proprie modifiche come maggiori. Grazie e ciao! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:57, 26 dic 2011 (CET)
::::::Per fare ciò è sempre possibile disabilitare i ''general fixes''. Credevo che i non flaggati non potessero fare modifiche senza controllarle, ma forse mi sbagliavo. Se appunto mi confondo, allora credo che vada scritto che chi: 1) fa modifiche senza un controllo umano e 2) tiene abilitata la casella ''general fixes'', debba per forza non segnare le modifiche come minori. In caso contrario lascerei tutto a discrezione di chi lo usa senza alcuna regola fissa. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 18:01, 26 dic 2011 (CET)
La vera soluzione è aprire un'utenza separata dalla principale, editando con quella. Non avendo il flag di autopatrolled, gli utenti vengono avvisati nel ''modo corretto'', tramite il <span style="color:red">'''!'''</span>. Associare l'idea ''modifica minore'' con ''controllo più superficiale'' può essere forse vero in termini pratici, ma è bene che non diventi una regola - se non altro per logica. Un SP-Bot non ha mai fatto male a nessuno, e questo mi pare uno di quei casi in cui è bene avercelo. A questo punto la modifica potrà risultare come minore o meno a seconda se ci si limita a ''lavoretti grammaticali'' o a qualcosa di più radicale. --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]] 18:12, 26 dic 2011 (CET)
:{{+1}} ottima idea --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 18:38, 26 dic 2011 (CET)
::A proposito della deselezione dell'''Apply general fixes'' ne parlai al [[Wikipedia:Bar/Discussioni/AWB: l'ordine delle note non è casuale!|al Wikibar]] e come potete leggere vi è un elenco di problemi, non ultimo quello di segnare o non segnare come minore una modifica fatta con AWB. Controllo delle modifiche? Sì, è possibile farlo con e senza flag, ma quello che si vede sullo schermo è una formattazione del testo linea per linea, il layout grafico della pagina è impossibile prevederlo. Non è cosa da sottovalutare (anche se in parte dipende dall'accoppiata: risoluzione del monitor+browser di chi legge): vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Brutos&action=historysubmit&diff=45710983&oldid=45586708 Brutos 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Brutos&diff=next&oldid=45710983 Brutos 2], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Pracchia-78&oldid=45732946#Brutos_2 Brutos nella mia talk] e infine [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Vito.Vita&oldid=45732858#Re:_Brutos Brutos nella talk di Vito.Vita]. Ecco perché non mi sento di segnare i contributi di AWB come <small>minori</small>: l'inaspettato è sempre dietro l'angolo. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 21:08, 26 dic 2011 (CET)
:::@Pracchia: leggi quel che ho aggiunto sopra. Il punto non è l'interfaccia grafica (in genere i bot girano su riga di comando - testuale), quanto la scelta sbagliata di associare l'idea di "bontà" di un edit al flag di edit minore o meno. La logica che si ''deve'' usare è quella del flag autopatrol. --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]] 22:06, 26 dic 2011 (CET)
::::Sì Gnumarco ho letto il tuo intervento e ti ringrazio. Ci tenevo a rispondere a Ripepette in merito all'impostazione del ''general fixes'' (visto che l'ha ricordato) mettendolo al corrente (qualora già non lo fosse) di una passata discussione al bar ;-) --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 22:28, 26 dic 2011 (CET)
:::::@Pracchia-78: Grazie, è utile come pagina :) vado OT un momento: come mai gli Autotag non li possiamo avere pure su it.wiki? Non credo ci voglia nulla a sostituire <nowiki>{{Wikify}}</nowiki> a <nowiki>{{W}}</nowiki> e così per gli altri...--[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 22:42, 26 dic 2011 (CET)
::::::Forse perché nasce come software maggiormente collegato alla en.wiki. Allo stato attuale non è che si possa fare molto in tal senso su it.wikipedia. Nel mio principale campo di modifiche/sostituzioni ciò che posso fare in alcuni casi "terribili" è tenere pronto l'inserimento in Ns0 di <nowiki>{{correggere}}</nowiki> per mezzo della tab ''More...'' -> ''Append/Prepend text''. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 23:04, 26 dic 2011 (CET)
:::::::Si, ma dal punto di vista tecnico non ci vorrebbe nulla. Mah, chiederò a qualche ''tecnico'' e chiudo qui l'OT. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 23:19, 26 dic 2011 (CET)
==Pagamento==
AutoWikiBrowser è a pagamento? Perchè mi dice che dopo 40 giorni di test dovrò acquistarlo per forza, sennò sarà rimosso dal computer. '''[[Utente:Lexaeus 94|Lexaeus 94]]'''
:Se non ti dispiace indicaci l'URL del sito dal quale l'hai scaricato. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 21:23, 27 feb 2012 (CET)
::L'avrai scaricato dal posto sbagliato, è assolutamente gratuito e open-source! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:31, 28 feb 2012 (CET)
== Redirect verso questa pagina ==
Discussione se una pagina debba essere solamente un redirect a questa pagina o un elenco completo: [[Discussioni aiuto:Strumenti/editing#Redirect?!]] --[[Speciale:Contributi/79.21.16.31|79.21.16.31]] ([[User talk:79.21.16.31|msg]]) 22:23, 15 mar 2012 (CET)
:La cancello proprio, visto che l'unico link entrante era in [[Aiuto:Strumenti]] che ho corretto. Se si vuol creare un elenco più completo nulla lo vieta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:49, 17 mar 2012 (CET)
== In inglese ==
Ho notato che AutoWikiBrowser corregge in inglese, c'è un modo per correggere in italiano?
:E in tante altre lingue... Devi specificare il Progetto delle operazioni in ''Options —> Preferences —> Site''. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:14, 27 apr 2013 (CEST)
== AWB e Wikidata ==
Ma AWB può essere usato su Wikidata? Non mi viene permesso alcun edit, pur loggato regolarmente (sia con la mia utenza principale che quella bot), pur listando regolarmente le voci, leggendole ed effettuando le modifiche, mi viene rifiutato il salvataggio finale senza spiegazioni. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 23:40, 26 mag 2013 (CEST)
==Grassetto automatico==
Segnalo che con i "general fixes" avviene [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Lodi&curid=745550&diff=65534905&oldid=65483054 questo bug], ovvero la prima modifica in cui mette un grassetto a caso. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:39, 24 apr 2014 (CEST)
:Il cui bug fa coppia col mancato riconoscimento del template bio e cioè aggiunge nel testo un grassetto di troppo alla prima occorrenza del titolo della voce. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 16:01, 24 apr 2014 (CEST)
::[[File:Yes check.svg|16px]] [http://sourceforge.net/p/autowikibrowser/code/10525/ Fixato], il bug non sarà più presente a partire dalla prossima release ([//en.wikipedia.org/?oldid=638382633#Automatic_bold qui] il report). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:08, 16 dic 2014 (CET)
:::Grazie!! --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 20:57, 16 dic 2014 (CET)
::::Mi sono appena riletto e ho usato "fixato", "bug", "release" e "report" nella stessa frase. Forse dovrei iniziare a sfogliare qualche dizionario di [[Lingua italiana|italiano]]... --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:24, 17 dic 2014 (CET)
== Non funziona più su it.wiki ==
Con gli aggiornamenti recenti di MediaWiki AWB non funziona più su it.wiki, neppure l'ultima versione 5.5.7.0 Qualcuno ha trovato un Workaround? {{Ping|Pracchia-78|Pil56|Horcrux92}} --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 11:58, 16 mag 2015 (CEST)
:Prova quella segnalata da Pil56 [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Aggiornamenti_di_mediawiki_e_problemi_connessi_per_AWB|qui]] (a me funziona). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:02, 16 mag 2015 (CEST)
:: Il [http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia_talk:AutoWikiBrowser/Bugs&oldid=662468529#TypeInitializationException_Unable_to_log_in fix di Magioladitis] mi funziona, poi se ci sono altri problemi, non ne sono al corrente. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:08, 16 mag 2015 (CEST)
::: Ho scaricato l'ultima appunto, la 5.5.7.0 dal link suggerito da PIl56, ma non va. Ora vedo il fix. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:29, 16 mag 2015 (CEST)
::::Ricordati di installare la 5.5.7 in una nuova cartella. A me (per ora...) va ok. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:35, 16 mag 2015 (CEST)
:::::L'avevo già fatto ma non va, forse a te va perché hai applicato il fix. Come si applica? --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:36, 16 mag 2015 (CEST)
::::::Anche il fix in una cartella a parte. Che poi ho abbandonato a se stessa con l'arrivo della 5.5.7.0. Specifica dalle preferences che lavori su it.wikipedia.org, altrimenti sei rimbalzato su en.wikipedia. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:40, 16 mag 2015 (CEST)
:::::::Già fatto, dà un msg di errore e resta su en.wiki. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 13:43, 16 mag 2015 (CEST)
::::::::Un messaggio tipo [http://oi57.tinypic.com/23hliy1.jpg questo?] In pratica AWB pare che non accetti il prefisso it segnalando la mancanza di un componente. Sembra poi che mi salvi regolarmente le modifiche, ma quando controllo i miei ultimi contributi, non ci sono. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 14:43, 16 mag 2015 (CEST)
:::::::::[http://en.wikipedia.org/wiki/Special:Contributions/Pracchia-78 Povero me!!] (e per di più lì non sono abilitato all'uso: se un admin se ne accorgesse, spero abbia un po' di comprensione per questa imbarazzante situazione e non mi blocchi :-( --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 14:56, 16 mag 2015 (CEST)
::::::::::<small>Non so a voi: a me funziona [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tim_McCoy&diff=prev&oldid=72821167 su it.wikipedia.org] <u>solamente la patch di Magioladitis</u> linkata anche da Pil56. Mah...</small> --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:37, 16 mag 2015 (CEST)
:::::::::::Il fix di Magioladitis (ossia la versione 5.5.6.0-S nel link di download), funziona perfettamente. Basta sovrascrivere i due files sulla versione 5.5.7.0. AWB apparirà come versione 5.5.6.0 ma funziona, ossia non è inibito come accade quando c'è in linea una versione più recente. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 02:12, 17 mag 2015 (CEST)
::::::::::::Tutto ciò è abbastanza misterioso. Ieri pomeriggio svuoto tutto il contenuto della cartella 5.5.7.0 e riprovo a scompattare ''AutoWikiBrowser5570.zip''. Inizio a lavorare e (finalmente) non mi compare più [http://oi57.tinypic.com/23hliy1.jpg questo messaggio] e tutto ritorna alla normalità con i miei edit correttamente accettati e salvati su it.wiki anziché en.wiki. Malfunzionamento impossibile da replicare, almeno nel mio caso. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 14:29, 17 mag 2015 (CEST)
:::::::::::::Io il 5.5.7.0 ce l'ho ancora in una cartella a parte, scompattato dallo zip originale preso ieri dal sito senza aver aggiunto altro. Provato a rieseguirlo, solito errore. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 15:32, 17 mag 2015 (CEST)
::::::::::::::Per caso hanno risolto il problema? Io ho fatto l'aggiornamento usando banalmente l'updater e senza cambiare cartelle (non le tocco dalla 5.5.4.0) e tutto sembra funzionare correttamente. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 00:20, 19 mag 2015 (CEST)
:::::::::::::::Provato poc'anzi sempre con la 5.5.7.0, sempre lo stesso errore. Funziona solo la versione patchata. Non ho spiegazioni sul perché a te funzioni e anche a Pracchia, e a me no. Eppure ho usato la versione pulita. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 01:26, 19 mag 2015 (CEST)
::::::::::::::::@IndyJr: confermi che la 5.5.7.0 non ti funziona su it.wikipedia.org (e ti rimanda su en.wikipedia)? Se la risposta è sì, hai provato a fare una modifica? <small>(se per ipotesi non sei abilitato su quel Progetto e per un solo unico salvataggio, chiuderanno un occhio... A me [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Grace_Lee_Whitney&type=revision&diff=662581758&oldid=662493254 è capitato questo] e non so spiegarmi come ho potuto scavalcare lo STOP)</small> --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 10:37, 19 mag 2015 (CEST)
{{Ping|IndyJr}} assicurati di avere nella cartella Newtonsoft.Json.dll --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 14:23, 19 mag 2015 (CEST)
:Faccio presente che l'ho provato anche su un altro PC e non ho problemi; aggiungo anche che il setting al login che uso è sempre lo stesso di quando installai la 5.5.4.0. Non saprei che dirvi. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:41, 19 mag 2015 (CEST)
::Ho riscaricato poco fa da Sourceforge la versione 5.5.7.0, scompattata in una cartella tutta sua, e provato a rilanciare l'eseguibile... stavolta va. Niente più msg di errore e si trova su it.wiki. Forse nell'archivio precedente mancava qualche file vitale? Cmq problema risolto (finalmente) anche se la versione patchata precedente andava ugualmente e avevo già ripreso a botolare. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 18:32, 19 mag 2015 (CEST)
:::{{Ping|Supernino}}Nell'archivio che ho scaricato oggi il file c'era (e infatti va), forse mancava in quello precedente (ho sovrascritto quindi non posso più controllare). Grazie. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 18:35, 19 mag 2015 (CEST)
== Ancora un bug (?) ==
Ultimissima versione disponibile da poche ore (la precedente —sappiatelo— è già disattivata). Date un'occhiata [http://i.imgur.com/nW0MKEL.png qui]; osservate il numero di versione di Newtonsoft.Json.dll che è richiesto dal programma e confrontatelo con quello presente nell'archivio Zip scaricato da SourceForge: sono diversi!!. Manco a dirlo AWB mi fa lavorare e salvare come niente fosse su en.wiki (dove teoricamente e praticamente AWB mi è "bloccato" e cmq non posso farlo per rispetto al regolamento) ma non su it.wikipedia. Boh... --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 23:20, 14 lug 2015 (CEST)
:... Dopo altre segnalazioni nella pagina in inglese dedicata ai bachi, Magioladitis ha sistemato e ora AWB [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia_talk%3AAutoWikiBrowser%2FBugs&type=revision&diff=671534994&oldid=671518777 funziona correttamente]. Buon lavoro a tutti! --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 11:44, 15 lug 2015 (CEST)
== Qualche problema? ==
L'ho scaricato, ho estratto dalla cartella, come indicato, ho fatto doppio click, mi compare una finestra in cui si dice che l'autore non è noto, procedo ugualmente, salta fuori un'altra finestra in cui si dice che ha smesso di funzionare e che Windows sta cercando una soluzione al problema. Passano pochi secondi e si chiude anche quella finestra. Poi nulla. C'è qualche malfunzionamento o ho dei problemi io? Può esserci un problema di compatibilità? Ho provato sia con Vista che con 7. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 21:21, 13 ago 2015 (CEST)
:Caso semplice: aggiorna i framework
:Caso difficile: hai mica cambiato hard disk recentemente?
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:25, 13 ago 2015 (CEST)
::Hai controllato la versione di Newtonsoft.Json.dll ? v7.0.1.18622 --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 22:58, 13 ago 2015 (CEST)
:::Esatto, credo che il problema sia proprio .NET Framework. Ho la versione 4.5; ho provato a installare anche la 3.5 ma non mi è possibile proprio per la presenza della 4.5. Oggi pomeriggio se ho tempo provo a disinstallarla e a installare quella precedente. Sempre che mi sia possibile. Poi vi faccio sapere. Intanto grazie a tutti e due per le dritte. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 12:22, 14 ago 2015 (CEST)
==Regole disattese==
Sto operando da diversi giorni sui 60.000 Film, per correggere l'utilizzo inappropriato del parametro genere nel template Film. Le casistiche da sostituire sono tantissime. Da ieri inserendo nuove regole di sostituzione in Options >> Advanced settings non cambia assolutamente nulla. E' possibile che oltre un certo numero di ''Rule'' il programma non ne tenga conto? Ho provato a spostare l'ordine (nel senso di posizione) ma non cambia nulla. E' successo ad altri?--[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 10:56, 9 gen 2016 (CET)
:No il numero di regole non influisce, ne ho appena inserita un'ennesima ed ha funzionato. Dovrò sbatterci la testa da solo.--[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 11:11, 9 gen 2016 (CET)
::Trovo molto utile il pulsante TEST sulla singola regola, quando le regole sono molte è facile che si "intreccino" fra di loro e l'esecuzione di una trovi una situazione già modificata da una precedente. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:27, 9 gen 2016 (CET)
:::Il pulsante Test si attiva solo se si spunta il ''Regex'', che mi fa ''paura''. ;-) Preferisco usare la modalità che mi è familiare dell'a capo per ogni singolo ''valore'' del template. --[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 19:05, 9 gen 2016 (CET)
== Asking permission to use AWB ==
First, I apologise for not writing in your language.
I want to ask permission to use AutoWikiBrowser ([[:en:WP:AWB|AWB]]) on this wiki. I would use it for [[:mw:Parsoid/Language_conversion/Preprocessor_fixups|this]] mediawiki cleanup edits. My home wiki is enwiki ([[:en:User talk:DePiep|en:talk]]), where I have become very familiar with AWB. Of course I understand the rules. -[[Utente:DePiep|DePiep]] ([[Discussioni utente:DePiep|msg]]) 23:24, 10 mag 2017 (CEST)
:There is no need of permission if you edit with a rate of 1 edit per minute and between 8 AM and 11:59 PM. Otherwise, you need to ask for [[Wikipedia:Bot/Autorizzazioni|flagging a bot account]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:36, 10 mag 2017 (CEST)
== [[:Categoria:Redirect tecnici per AWB]] ==
Segnalo la creazione della cat in oggetto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:00, 29 ott 2018 (CET)
== sostituzione ==
Come si fa impostare AWB per fargli fare solo sostituzioni di stringhe? grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:33, 3 gen 2019 (CET)
:trovato grazie scusate e buon anno--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:35, 3 gen 2019 (CET)
== Problema col bot ==
Da un po' di tempo non riesco a loggarmi col bot su AWB. Dall'account principale non ho problemi, col bot invece se inserisco la pw giusta prova a loggarsi poi mi compare il messaggio ''Aborted'', se inserisco una pw sbagliata compare ''Failed''. Da cosa potrebbe derivare questo problema? Grazie per l'eventuale aiuto --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 16:42, 31 gen 2019 (CET)
== CheckPage ==
{{cambusada|Wikipedia:Bar/2021 05 2|[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]]}}
Ho notato che non esiste la pagina [[WP:AutoWikiBrowser/CheckPage]]. Bisognerebbe assolutamente crearla, vi immaginate se un troll, facesse l'opzione sostiuisci "a" --> "insultoacaso", con delay 0, nelle ore notturne, sarebbe un disastro.--[[Speciale:Contributi/2A02:8431:B33:C001:1420:456D:6149:C04E|2A02:8431:B33:C001:1420:456D:6149:C04E]] ([[User talk:2A02:8431:B33:C001:1420:456D:6149:C04E|msg]]) 15:55, 2 mag 2021 (CEST)
== Etichetta ==
Da qualche anno AWB supporta le [[Aiuto:Etichette|etichette]]. Se nella wiki locale è presente l'etichetta apposita diventa possibile filtrare tutte le modifiche effettuate con AWB (cfr. [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:RecentChanges&tagfilter=AWB enwiki]). Inoltre, il software segnalerebbe direttamente la modifica con tale etichetta, evitando di aggiungere "using AWB" in coda all'oggetto.[https://github.com/reedy/AutoWikiBrowser/commit/9c560a81992ba727e540065d9b28720be5ee84bb#diff-58cfbd68a0fc7e127c70638a788e7e920a6709dd0195d8106710e4e324bfb98e] Un amministratore dovrebbe solo creare un'etichetta chiamata <code>AWB</code> in [[Speciale:Etichette]] (e magari modificare [[MediaWiki:Tag-AWB]] in <code><nowiki>[[Wikipedia:AutoWikiBrowser|AWB]]</nowiki></code> per renderla più sintetica). È spiegato in dettaglio [[Phab:T111663#3910098|qui]]. Credo sia una modifica non controversa che tornerebbe utile a tutti. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 23:13, 14 giu 2021 (CEST)
:L'etichetta AWB esiste già, non so perché non funziona --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:43, 17 giu 2021 (CEST)
::Sono abbastanza sicuro non esistesse al momento della segnalazione. Adesso [[Special:Diff/121372160|viene applicata]], ma non appare tra le etichette in [[Speciale:UltimeModifiche]] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:RecentChanges&tagfilter=AWB forzare l'URL] funziona solo in incognito. Forse bisogna aspettare si aggiorni la cache. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 00:44, 18 giu 2021 (CEST)
:::Adesso funziona al 100%, grazie {{at|Bultro}}. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 08:28, 18 giu 2021 (CEST)
== Rateo degli edit semiautomatici ==
[[Discussioni_Wikipedia:Autoverificati#Rateo_degli_edit_semiautomatici|Segnalo.]] --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 14:23, 20 dic 2023 (CET)
== JWB ==
[[User:Valepert]] ho scritto un paragrafo su JWB, visto che lo hai studiato bene non so se vuoi aggiungere o correggere. I grassetti che ho messo non mi entusiasmano, tu o [[user:Pequod76]] avete idee migliori per evidenziare i titoli dei menu? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:46, 3 gen 2024 (CET)
:{{at|Pierpao}} Perdona l'ignoranza, ma cos'è JWB? L'espressione non ricorre in wp:AWB... Ah, ora ho capito, ti riferisci a [[Wikipedia:AutoWikiBrowser#Accessorio Javascript]]. Meglio allora far apparire la sigla.
:Comunque, ho fatto dei ritocchi, alla pagina in generale e al testo che hai inserito. Vedi se va bene. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:AutoWikiBrowser&diff=137166637&oldid=137165047
:Per i grassetti, forse usare <nowiki><kbd>killed by death</kbd></nowiki>? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:52, 3 gen 2024 (CET)
== "Non abilitato" ==
Da ieri non posso più utilizzare AWB, nè con utenza normale, nè con utenza bot a causa di un avviso che recita "Pil56 is not enable to use this". Sono un caso isolato? qualcuno ha idea di come risolvere? Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:46, 9 ago 2024 (CEST)
:P.s.: cliccandoci sopra vengo rimandato a una ipotetica pagina non esistente su wiki-it, ma equivalente a [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPageJSON questa] inglese dove gli utenti devono registrarsi per usare AWB. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:49, 9 ago 2024 (CEST)
::[https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_talk:AutoWikiBrowser#AWB_Permission_error A spanne] penso di non essere un caso isolato. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:51, 9 ago 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Pil56|Pil56]] dopo aver aggiornato alla versione 6.3.1.1 io riesco a editare. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:53, 9 ago 2024 (CEST)
::::Evidentemente [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_talk:AutoWikiBrowser#AWB_Permission_error hanno dato retta alle segnalazioni]] e con la ulteriore versione ora funziona :-) Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:59, 9 ago 2024 (CEST)
:::::Confermo, stesso problema e stessa soluzione (aggiornare AWB all'ultima versione). --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 19:22, 11 ago 2024 (CEST)
== AWB e auto save ==
Uso il mio bot {{lu|Botquod}} con AWB. Ho appreso qualche mese fa la funzione "Bots" di AWB, che mi permette di impostare una modifica sempre uguale con un ritardo (delay) di 60 secondi, come da etica dei bot. Non è però sempre possibile lasciar fare al bot: il più delle volte preferisco operare in semiautomatico. Per esempio, quando si orfanizza una disamb, devi controllare ogni singolo edit.
La mia domanda è questa: è possibile con il programma AWB impostare in semiautomatico le modifiche e far sì che esse vengano effettivamente salvate con il delay dei 60 secondi? In tal modo, posso controllare la correttezza degli edit rispettando il delay. Altrimenti, per rispettare il delay, sono costretto a mettermi un cronometro, stare attaccato allo schermo e in sostanza a perdere un mare di tempo. Nella mia idea, il controllo è veloce e poi pensa il bot a salvare in automatico (con il delay).
Spero di essermi spiegato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:49, 12 ott 2024 (CEST)
:{{Ping|Pequod76}} Temo di no, non ti sei spiegato: perchè con il bot ti preoccupi del delay che è limitato alle utenze "normali"?? :-) Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:10, 12 ott 2024 (CEST)
::@[[Utente:Pil56|Pil56]] Ok, quindi con il bot non ho bisogno di aspettare 60 secondi per salvare? Se è così, ottimo.... Ecco, ho capito cosa ho letto male. Avevo scambiato le previsioni indicate [[Wikipedia:Bot#Policy_d'uso_ed_etica_del_manovratore|qui]] per limiti validi anche per i bot flaggati. Va bene, stupido io! Grazie! Addirittura ho cercato di evitare modifiche tra mezzanotte e le otto.... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:31, 12 ott 2024 (CEST)
|