Discussione:Iglesiente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8 |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
*Enciclopedia Generale Garzantine, Garzanti Linguistica, volume 3, pagina 1483, anno 2005
:Questo per dire le prime cose che ho trovato. Senza contare i siti dei comuni (che parlano tutti di Sulcis da Gonnesa in giù), giornali, atti ufficiali e quant'altro..<br>E quindi se conta l'oggi anche la tua avversione al fatto che la somma dei due territori si chiami Sulcis-Iglesiente emersa altrove mi sembra ingiustificata... Certa ironia poi è fuori luogo (e ormai antistorica, il campanilismo Carbonia-Iglesias è scemato parecchio nell'ultimo decennio..), qui la questione è una sola: di fronte a una tua fonte te ne ho portato davanti parecchie che dicono una cosa contraria (NB:Lo dicono <span style="text-decoration: underline">le fonti</span>. Io concordo ovviamente con questa tesi (non so te ma io ci vivo e so come vengono chiamati i territori nella vita quotidiana di quest'angolo di Sardegna, e questo i libri non te lo possono insegnare) ma non è quel che conta, quel che penso io o te non ha valore per Wikipedia, contano solo le fonti. Una delle quali oltretutto è un sito dello stesso istituto che ha edito il libro a cui hai attinto (e visto il testo della voce dell'Iglesiente non mi meraviglierei sia stato attinto qualcosa dal tuo testo).. I comuni sulcitani parlano di Sulcis o Sulcis-Iglesiente per identificarsi, la Regione idem, una googlata ti potrebbe dimostrare che questo toponimo nella accezione che ho citato è molto più usato di quanto pensi (anche da chi non è di queste parti). Fermo restando che la tua teoria è valida in quanto comprovata, lo stesso vale per quella che sto citando io, di fonti ne ho portate anche più di te. Se poi a te non sta bene lo status quo non è un problema che riguarda me ne l'attività di wikipedia, come detto contano solo le fonti, e fonti che dicono che l'Iglesiente finisce col solco del Cixerri ce ne sono varie. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 20:25, 30 mag 2010 (CEST)
Definire Iglesiente sub-regione mi sembra decisamente una forzatura, in realtà dovrebbe essere il contrario, o quanto meno entrambe regioni "storiche"...
La treccani dice questo:
''Iglesiente Regione montuosa della Sardegna di SO, tra la pianura del Campidano e il mare. È divisa in due settori dalle valli del Cixerri (a E) e del Flumentepido (a O); la parte merid. ha l'antico nome di Sulcis; la settentr. è quella cui i geologi danno propriamente il nome di Iglesiente. È stato uno dei maggiori distretti minerari italiani (piombo, zinco, carbone del Sulcis).''
http://www.treccani.it/enciclopedia/iglesiente/
Così come sono scritti (Sia Sulcis-Iglesiente che Iglesiente) sono un pessimo servizio per gli utenti. Saluti --[[Utente:Francim|Francim]] ([[Discussioni utente:Francim|msg]]) 22:39, 28 set 2017 (CEST)
:Se guardi la definizione in italiano di [http://www.treccani.it/enciclopedia/subregione/ subregione] vedrai che si applica a qualsiasi territorio che in Sardegna chiamiamo regione storica, Iglesiente e Sulcis compresi. Per questo non di rado capita di vedere correzioni da parte di chi vive fuori dall'isola ai riferimenti a queste aree proprio perché al di fuori della nostra realtà il termine può essere fuorviante e condito di [[Wikipedia:Localismo|localismo]], essendo considerata come regione storica/geografica/amministrativa la Sardegna stessa nel suo insieme.
:Sulla questione estensione territoriale i miei commenti di 7 anni fa a cui ti sei accodato credo siano ancora attuali, fermo restando che tutto è migliorabile con le dovute fonti, e ricordando che [[Wikipedia:Wikipedia non è un servizio pubblico|Wikipedia comunque non è un servizio pubblico]]. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 00:08, 29 set 2017 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Iglesiente]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93022558 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100503134203/http://www.sardegnaturismo.it/territori/iglesiente.html per http://www.sardegnaturismo.it/territori/iglesiente.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:51, 6 dic 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Iglesiente]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95315439 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100326021745/http://www.sardegnaturismo.it/documenti/1_39_20060829153936.pdf per http://www.sardegnaturismo.it/documenti/1_39_20060829153936.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:08, 12 mar 2018 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120054642 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100503134203/http://www.sardegnaturismo.it/territori/iglesiente.html per http://www.sardegnaturismo.it/territori/iglesiente.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:32, 21 apr 2021 (CEST)
|