Ceolfrid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|santi britannici|agosto 2013}} {{Santo |nome= San Ceolfrid |immagine=  |dimensione |didascalia= |note= Abate |nato= |morto= [[717]] |venerato da= Chiesa cattolica Riga 16 ⟶ 17: }} {{Bio |Nome = Ceolfrid |Cognome =  Riga 23: |LuogoNascita =  |GiornoMeseNascita =  |AnnoNascita = |LuogoMorte =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte = 717 | |Attività = monaco cristiano |Nazionalità = britannico |PostNazionalità =  }} == Biografia == Secondo san [[ Il suo più grande progetto fu quello di compilare 3 edizioni della [[Bibbia]], di cui rimane solo un esemplare, conosciuta come ''[[Codex Amiatinus]]''. Sebbene anziano, decise di portare di persona una copia del testo al [[Papa]], a [[Roma]]. Dopo un lungo viaggio via mare, approdò in [[Germania]]. La guerra, però, lo costrinse a restare nel monastero francese di Langres (nella [[Borgogna]]), dove morì. == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Box successione |carica = '''Abate di Jarrow''' |immagine=  |periodo = |precedente = ? |successivo = ? }} {{Box successione |carica = [[Abbazia di Wearmouth-Jarrow|Abate di Wearmouth]] |immagine=  |periodo = |precedente = Sigfrith< |successivo = ? }} {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|cattolicesimo}} [[Categoria:Santi per nome [[Categoria:Santi britannici dell'VIII secolo [[Categoria:Santi benedettini | |||