Pierolapithecus catalaunicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
biblogr.. |
||
| (28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Pierolapithecus catalaunicus
|stato= fossile
|qwhen=[[Miocene]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 26 ⟶ 25:
|superfamiglia=
|famiglia= [[Hominidae]]
|sottofamiglia= [[Homininae]]
|tribù=
|sottotribù=
Riga 48 ⟶ 47:
}}
La specie fu descritta da un team di paleoantropologi spagnoli guidati da Salvador Moyà-Solà sulla base di alcuni resti fossili scoperti nel
Dall'analisi dei reperti risulta che il
A causa di alcune caratteristiche del volto, è stato suggerito che questa specie sia sulla [[filogenesi|linea filetica]] degli [[Homo sapiens sapiens|umani]],
==Bibliografia==
▲A causa di alcune caratteristiche del volto, è stato suggerito che questa specie sia sulla [[filogenesi|linea filetica]] degli [[umani]], agli [[scimpanzé]] e ai [[gorilla]], ma non agli [[orangutan]].
* [http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/default/1285512]Le Scienze
* [
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni == ▼
▲==Collegamenti esterni==
▲* [http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/default/1285512 Articolo di LeScienze on-line]
▲* [http://www.primates.com/pierolapithecus/ Articolo di John Noble Wilford, in inglese]
▲* [http://pharyngula.org/images/pierolapithecus_lg.jpg Foto del cranio]
▲* [http://pharyngula.org/images/pierolapithecus_skel_lg.jpg Foto dello scheletro]
{{Portale|mammiferi}}
Riga 74 ⟶ 70:
[[Categoria:Ominidi]]
[[Categoria:Primati fossili]]
▲[[ca:Pierolapithecus catalaunicus]]
▲[[de:Pierolapithecus catalaunicus]]
| |||