Public Knowledge Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|applicazioni dell'informatica|febbraio 2013}}
Il '''Public Knowledge Project''' è un'iniziativa di ricerca e sviluppo [[software]] diretta a migliorare la qualità della ricerca scientifica e accademica attraverso lo sviluppo di software per l'[[editoria]], la [[comunicazione scientifica]] e la condivisione della conoscenza, in particolare nell'ottica dell'[[open access]].
Nasce dalla [[partnership]] tra
Il PKP sviluppa [[software libero]] e [[open source]] per la gestione, la pubblicazione e l'indicizzazione di riviste e conferenze elettroniche.
[[Open Journal Systems]] e [[Open Conference Systems]] sono i due principali software prodotti.
== Altri progetti ==
{{Portale|informatica}}▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Metodi di sviluppo software]]
|