Entamoeba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: te:ఎంటమీబా | m Bot: inserimento portale (via JWB) | ||
| (21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|biologia|luglio 2017}} {{Tassobox |nome=Entamoeba |statocons= |immagine=Parasite130116-1-olm Entamoeba gingivalis microscopy.tif |didascalia= ''Entamoeba gingivalis'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=[[Eukaryota]] Riga 47: |tridata= <!-- ALTRO --> |sinonimi= |nomicomuni= Riga 64 ⟶ 63: }} '''''Entamoeba''''' è un genere di ''Ameobozoa'' che si trova come parassita o commensale  	Le cellule di ''Entamoeba'' sono piccole, con un singolo nucleo e tipicamente un singolo pseudpodo loboso che prende la forma di un evidente rigonfiamento anteriore. Hanno un semplice '''ciclo vitale''': il '''trofozoite''' ha un diametro  	Entamoeba appartengono alle ''Archamoebae'', che inusualmente hanno mitocondri. Questo gruppo include ''Endolimax'', che vive anche in animali ed è simile in apparenza ad ''Entamoeba''. [[categoria:Protozoi]]▼ == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Controllo di autorità}} {{portale|Biologia}} | |||