P/2005 SB216 LONEOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m fix |  Template Cometa + LinkFontiComete | ||
| (12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Aggiornare | anno=2026 | mese=03 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}} {{corpo celeste |tipo= Cometa Riga 6 ⟶ 7: |didascalia= |dimensione_immagine= |designazioni_alternative= {{DP|2005  |scoperta_autori=[[Lowell Observatory Near-Earth-Object Search|LONEOS]] |data= |epoca= 2454258,5<br /> |semiasse_maggiore= 7,11357 [[Unità  |stella_madre=Sole | |afastro= 10,4088 UA |eccentricità= 0,46324 |periodo_orbitale= 18,97 [[anno giuliano|anni]] Riga 18 ⟶ 20: |nodo_ascendente= 1,6951° |argomento_perielio= 83,57314° |ultimo_perielio=  |prossimo_perielio=  |MOID=  |dimensioni=  Riga 27 ⟶ 29: |magn_app_max=  }} Al momento della sua scoperta fu ritenuta un [[asteroide]], gli studi effettuati dal team del [[Programma T3]] hanno permesso di scoprire la sua natura cometaria<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08600/08668.html IAUC 8668: P/2005 SB_216; 2006Y, 2006Z] ▲La '''P/2005 SB216 (LONEOS)''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. ▲Al momento della sua scoperta fu ritenuta un [[asteroide]], gli studi effettuati dal team del [[Programma T3]] hanno permesso di scoprire la sua natura cometaria<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08600/08668.html IAUC 8668: P/2005 SB_216; 2006Y, 2006Z] </ref><ref>{{en}} [http://minorplanetcenter.org/mpec/K06/K06C48.html MPEC 2006-C48 : COMET P/2005 SB216 (LONEOS)] </ref>. ==Note== <references /> == Collegamenti esterni == {{LinkFontiComete|aggiungiSY=1}} * {{ {{Cometa|formato=ridotto}} {{Portale|sistema solare}} [[Categoria: [[Categoria:Comete periodiche|LONEOS]] | |||