Tassimagulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiacoBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
'''Tassimagulo''' fu uno dei quattro [[monarchia|sovrani]] del [[Kent]] durante la seconda invasione guidata da [[Gaio Giulio Cesare]] nel [[54]] a.C. contro la [[Britannia]]. Oltre a lui, nel suo ''[[De Bello Gallico]]'' il generale [[Romani|romano]] ricorda altri tre re: [[Cingetorige]], [[Carvilio]] e [[Segovage]]. I quattro si allearono con il leader britannico [[Cassivellauno]] e attaccarono il campo navale romano. L'intento era di costringere Cesare ad allentare l'assedio in cui aveva stretto Cassivellauno nella sua fortezza a nord del fiume [[Tamigi]]. L'assalto fallì e Cassivellauno fu costretto a cercare un accordo.
|Nome = Tassimagulo
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = I a.C.
|Attività = principe
|Nazionalità = britanno
}}
 
== Biografia ==
 
Fu uno dei quattro [[monarchia|sovrani]] del [[Kent]] durante la seconda invasione guidata da [[Gaio Giulio Cesare]] nel [[54 a.C.]] contro la [[Britannia]].
 
'''Tassimagulo''' fu uno dei quattro [[monarchia|sovrani]] del [[Kent]] durante la seconda invasione guidata da [[Gaio Giulio Cesare]] nel [[54]] a.C. contro la [[Britannia]]. Oltre a lui, nel suo ''[[De Bellobello Gallico]]'' il generale [[RomaniCiviltà romana|romano]] ricorda altri tre re: [[Cingetorige (Britanni)|Cingetorige]], [[Carvilio]] e [[Segovage]]. I quattro si allearono con il leader britannico [[Cassivellauno]] e attaccarono il campo navale romano. L'intento era di costringere Cesare ad allentare l'assedio in cui aveva stretto Cassivellauno nella sua fortezza a nord del fiume [[Tamigi]]. L'assalto fallì e Cassivellauno fu costretto a cercare un accordo.
 
==Fonte==
*[[Gaio Giulio Cesare]], ''[[De Bellobello Gallico]]'' [http://www.perseus.tufts.edu/cgi-bin/ptext?lookup=Caes.+Gal.+5.22 5:22]
 
== Collegamenti esterni ==
* (EN){{en}} [https://web.archive.org/web/20051122183653/http://www.roman-britain.org/tribes/cantiaci.htm Cantiaci] in [http://www.roman-britain.org Roman-Britain.org]
* (EN){{en}} [httphttps://wwwweb.archive.org/web/20051125041638/http://romans-in-britain.org.uk/clb_tribe_cantium.htm Cantium] in [http://www.romans-in-britain.org.uk/ Romans in Britain]
 
{{portale|biografie|Celti}}
[[Categoria:sovrani]]