Moderatore supremo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 2A02:B021:8012:5571:58D9:B1FF:FEE9:65C9 (discussione), riportata alla versione precedente di Meridiana solare
Etichetta: Rollback
 
(32 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cattolicesimo|maggio 2016|}}
A norma del [[diritto canonico]] ([[codice di diritto canonico|CIC]], can. 622), il '''Moderatoremoderatore supremo''' (detto in passato '''Generalegenerale''') è il capo di un [[istituto di vita consacrata]] o di una [[società di vita apostolica]] che ha potestà su tutti i membri, le case e le province della congregazione.
 
Le [[costituzioni religiose|costituzioni]] dei singoli istituti stabiliscono i requisiti, le modalità di elezione ede il mandato dei rispettivi Moderatorimoderatori: generalmente vengono eletti dal [[Capitolo (cristianesimo)|capitolo generale]] al massimo per dodici anni (ma anche a vita, come per i [[gesuiti]] e i [[rosminiani]]), devono aver compiuto quarant'anni di età ede almeno dieci di [[professione solenne|professione]] religiosa; hanno l'obbligo di risiedere presso la [[casa generalizia]] dell'istituto ede hanno poteri pressoché ugualisimili a quelli dei [[vescovo|vescovi]] (in caso di [[concilio ecumenico]] hanno voto deliberativo, ma non possono celebrare alcuni sacramenti come l'[[Ordine sacro|ordine]] e la [[cresima]]).
 
La figura del Generalegenerale nasce al principio del [[XIII secolo]] insieme agli istituti centralizzati, quindi con gli ordini [[domenicano]] e [[francescano]] (i religiosi appartenenti ada ordini più antichi, come i [[Benedettini]], erano organizzati in case o monasteri autonomi).
 
I moderatori supremi possono assumere denominazioni diverse, a seconda dell'istituto che governano:
I moderatori supremi possono assumere denominazioni diverse, a seconda dell'istituto che governano: superiore generale ([[Barnabiti]], [[Camilliani]], [[Redentoristi]], [[Società San Paolo|Paolini]], [[Servi della Carità|Guanelliani]]), abate generale ([[Canonici Regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore Lateranense|Lateranensi]], [[Canonici Regolari Premostratensi|Premostratensi]], [[Trappisti]]), ministro generale ([[Ordine dei Frati Minori|Francescani]], [[Trinitari]], [[Cappuccini]]), maestro generale ([[Domenicani]], [[Ordine della Santa Croce|Crocigeri]], [[Mercedari]]), priore generale ([[Carmelitani]], [[Serviti]], [[Fatebenefratelli]], [[ordine agostiniano|Agostiniani]]), preposito generale ([[Canonici Regolari Minori]], [[Gesuiti]], [[Maristi]], [[Passionisti]], [[Rosminiani]]), rettore generale ([[Leonardini]], [[Pallottini]]), rettore maggiore ([[Salesiani]], [[Oblati di Maria Vergine]]) o moderatore ([[Missionari del Preziosissimo Sangue]]).
* superiore generale (ess. [[barnabiti]], [[Chierici regolari Ministri degli Infermi|camilliani]], [[redentoristi]], [[Società San Paolo|Paolini]], [[Servi della carità|guanelliani]])
* abate generale (ess. [[Canonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore lateranense|lateranensi]], [[Canonici regolari premostratensi|premostratensi]], [[trappisti]])
* ministro generale (ess. [[Ordine francescano|ordini francescani]], [[trinitari]])
* maestro generale (ess. [[domenicani]], [[Ordine della Santa Croce|crocigeri]], [[mercedari]])
* priore generale (ess. [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|carmelitani]], [[serviti]], [[Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio|fatebenefratelli]], [[Ordine agostiniano|agostiniani]])
* preposito generale (ess. [[chierici regolari minori]], [[gesuiti]], [[maristi]], [[passionisti]], [[rosminiani]])
* rettore generale (ess. [[leonardini]], [[pallottini]])
* rettore maggiore (ess. [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|salesiani]], [[oblati di Maria Vergine]])
* moderatore (ess. [[missionari del Preziosissimo Sangue]]).
 
== Voci correlate ==
*[[Ministro generale dell'Ordine certosino]]
*[[Rettor Maggiore dei Salesiani]]
*[[MaestroMinistro Generalegenerale dell'ordineOrdine dei predicatorifrancescano]]
*[[Maestro generale dell'Ordine dei predicatori]]
*[[Ministro generale dell'Ordine della Santissima Trinità e degli Schiavi]]
*[[Preposito generale della Compagnia di Gesù]]
*[[Rettor maggiore della Congregazione salesiana]]
*[[Superiore generale dei redentoristi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=generale|wikt=generale}}
 
{{Clero cattolico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Comunità e istituti di perfezione cattolici]]
 
[[Categoria:Superiori generali di ordini religiosi| ]]
[[de:Generalsuperior]]
[[en:Superior general]]
[[no:Generalsuperior]]
[[pl:Generał (zakon)]]
[[ru:Генеральный настоятель]]
[[sv:Ordensgeneral]]
[[th:อัคราธิการ]]