FHM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
(100 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Testata giornalistica
|nome =For Him Magazine
|logo =
|larghezza logo =
|abbreviazione =FHM
|stato =GBR
|stato2 =
|stato3 =
|
|codlingua2 =
|codlingua3 =
|lingua =
|periodicità = mensile
|genere = periodico maschile
|formato =
|tiratura =
Riga 25 ⟶ 24:
|data-record =
|evento-record =
|fondazione =[[1985]]
|chiusura =
|inserti-allegati =
|sede =Endeavour House, 189 Shaftesbury Avenue - [[Londra]]
|capitale sociale =
|fondatore =[[Chris Astridge]]
|direttore =[[Simon Greves]]
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =[[Paul Keenan]]
|ISSN =
|cartacea =
|digitale =
|tv =
|tablet =
|smartphone =
}}
'''''FHM''''' o '''For Him Magazine''' è una rivista mensile britannica; ha una versione internazionale, '''''FHM International''''', pubblicata in 27 Paesi: Regno Unito, Australia, Cina, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, India, Indonesia, Giappone, Lettonia, Malaysia, Norvegia, Pakistan, Filippine, Portogallo, Romania, Russia, Singapore, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Taiwan, Thailandia, Turchia, Stati Uniti, Ungheria.
== Storia editoriale ==
Fondato da [[Chris Astridge]],
''FHM'' è in vendita in [[Germania]], [[Norvegia]], [[Russia]], [[Spagna]], [[Sudafrica]], [[Cina]], [[India]], [[Indonesia]], [[Filippine]], [[Singapore]], [[Thailandia]] e [[Australia]]: l'edizione cartacea americana del periodico è stata chiusa nel [[2006]] e, da allora, è stata edita solo via internet, la versione ungherese è stata chiusa nel dicembre [[2009]], mentre l'edizione russa è stata chiusa per un breve periodo di tempo. L'[[FHM Italia|edizione italiana]] esordì nel luglio [[2012]]<ref>{{Cita web |url=http://spettacoli.blogosfere.it/2012/07/fhm-magazine-in-italia-da-questo-mese-con-il-primo-numero-foto.html |titolo=FHM magazine: in Italia da questo mese con il primo numero - spettacoli.blogosfere.it |accesso=8 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120808163707/http://spettacoli.blogosfere.it/2012/07/fhm-magazine-in-italia-da-questo-mese-con-il-primo-numero-foto.html |urlmorto=sì }}</ref>: nel 2012 hanno posato per la copertina le showgirl Francesca Fioretti (luglio - Anno 1, n. test), [[Melita Toniolo]] (ottobre - Anno 1, n. 1) e [[Micol Azzurro]] (novembre - Anno 1, n. 2). ''[[FHM Italia]]'' si propone di fare concorrenza a ''[[Playboy (periodico)|Playboy Italia]]'' e a riviste come ''[[Max (periodico)|Max]]'', ''[[For Men Magazine]]'', ''[[Maxim (periodico)|Maxim]]'' e ''Fox''.
== FHM 100 Sexiest Women in the World ==
Riga 60 ⟶ 53:
! width="25%" | Vincitrice
! width="10%" | Età
! width="25%" | Immagine
! width="55%" | Note
|-
|
| [[Claudia Schiffer]] {{Bandiera|DEU}}
| 25
| <div align="center">[[File:Claudia Schiffer Césars 1993.jpg|90px]]</div>
| Prima e unica [[supermodella]] nonché prima europea a vincere il premio.
|-
| 1996
| [[Gillian Anderson]] {{Bandiera|USA}}
| 28
| <div align="center">[[File:Gillian anderson lk-cropped.jpg|90px]]</div>
| Prima star televisiva a vincere il premio. Prima vincitrice scelta dal pubblico.
|-
| 1997
| [[Teri Hatcher]] {{Bandiera|USA}}
| 33
| <div align="center">[[File:Teri Hatcher (square).jpg|90px]]</div>
| Prima ultratrentenne a vincere il premio.
|-
| 1998
| [[Jenny McCarthy]] {{Bandiera|USA}}
| 26
| <div align="center">[[File:Jenny McCarthy 2012.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 1999
| [[Sarah Michelle Gellar]] {{Bandiera|USA}}
| 22
| <div align="center">[[File:Sarah M Gellar.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2000
| [[Jennifer Lopez]] {{Bandiera|USA}}
| 31
| <div align="center">[[File:JenniferLopez.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2001
| Jennifer Lopez {{Bandiera|USA}}
| 32
| <div align="center">[[File:Jennifer Lopez 2008.jpg|90px]]</div>
| Prima donna a vincere il premio due volte.
|-
| 2002
| [[Anna
| 22
| <div align="center">[[File:Anna Kournikova 2.jpg|90px]]</div>
| Prima e unica atleta a vincere il premio.
|-
| 2003
| [[Halle Berry]] {{Bandiera|USA}}
| 37
| <div align="center">[[File:HalleBerryHSFeb07.jpg|90px]]</div>
| Prima e unica donna di colore a vincere il premio. Vincitrice meno giovane.
|-
| 2004
| [[Britney Spears]] {{Bandiera|USA}}
| 23
| <div align="center">[[File:Britney Spears 2013.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2005
| [[Kelly Brook]] {{Bandiera|GBR}}
| 25
| <div align="center">[[File:Kelly Brook at 2015 TCA (cropped).jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2006
|[[Keira Knightley]] {{Bandiera|USA}}
| 21
| <div align="center">[[File:Keira Knightley 2005.jpg|90px]]</div>
| Vincitrice più giovane.
|-
| 2007
| [[Jessica Alba]] {{Bandiera|USA}}
| 26
| <div align="center">[[File:Jessica Alba 2010.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2008
| [[Megan Fox]] {{Bandiera|USA}}
| 22
| <div align="center">[[File:Megan Fox.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2009
| [[Cheryl Cole]] {{Bandiera|GBR}}
| 25
| <div align="center">[[File:Cheryl Cole, Hastings.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2010
| Cheryl Cole {{Bandiera|GBR}}
| 26
| <div align="center">[[File:Cheryl Cole, Hastings.jpg|90px]]</div>
| Seconda donna a vincere il premio due volte.
|-
| 2011
| [[Rosie Huntington-Whiteley]] {{Bandiera|GBR}}
| 24
| <div align="center">[[File:RosieHuntington-WhiteleyJun2011.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2012
| [[Tulisa Contostavlos]] {{Bandiera|GBR}}
| 24
| <div align="center">[[File:Tulisa Contostavlos 2014.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2013
| [[Mila Kunis]] {{Bandiera|USA}}
| 29
| <div align="center">[[File:Mila Kunis Comic-Con 2012.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2014
| [[Jennifer Lawrence]] {{Bandiera|USA}}
| 24
| <div align="center">[[File:Jennifer Lawrence SDCC 2015 X-Men.jpg|90px]]</div>
|
|-
| 2015
| [[Michelle Keegan]] {{Bandiera|GBR}}
| 29
| <div align="center">[[File:Michelle Keegan.jpg|90px]]</div>
|
|-
|}
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|editoria|Thailandia}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Mensili olandesi]]
[[Categoria:Mensili indiani]]
[[Categoria:Mensili indonesiani]]
[[Categoria:Mensili giapponesi]]
[[Categoria:Mensili lettoni]]
[[Categoria:Mensili malaysiani]]
[[Categoria:Mensili norvegesi]]
[[Categoria:Mensili pakistani]]
[[Categoria:Mensili filippini]]
[[Categoria:Mensili portoghesi]]
[[Categoria:Mensili rumeni]]
[[Categoria:Mensili russi]]
[[Categoria:Mensili singaporiani]]
[[Categoria:Mensili sloveni]]
[[Categoria:Mensili sudafricani]]
[[Categoria:Mensili spagnoli]]
[[Categoria:Mensili svedesi]]
[[Categoria:Mensili taiwanesi]]
[[Categoria:Mensili thailandesi]]
[[Categoria:Mensili turchi]]
[[Categoria:Mensili statunitensi]]
[[Categoria:Mensili ungheresi]]
[[Categoria:Riviste di attualità australiane]]
[[Categoria:Riviste di attualità britanniche]]
[[Categoria:Riviste di attualità cinesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità danesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità francesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità olandesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità indiane]]
[[Categoria:Riviste di attualità indonesiane]]
[[Categoria:Riviste di attualità giapponesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità lettoni]]
[[Categoria:Riviste di attualità malaysiane]]
[[Categoria:Riviste di attualità norvegesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità pakistane]]
[[Categoria:Riviste di attualità filippine]]
[[Categoria:Riviste di attualità portoghesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità russe]]
[[Categoria:Riviste di attualità rumene]]
[[Categoria:Riviste di attualità singaporiane]]
[[Categoria:Riviste di attualità slovene]]
[[Categoria:Riviste di attualità sudafricane]]
[[Categoria:Riviste di attualità spagnole]]
[[Categoria:Riviste di attualità svedesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità taiwanesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità thailandesi]]
[[Categoria:Riviste di attualità turche]]
[[Categoria:Riviste di attualità statunitensi]]
[[Categoria:Riviste di attualità ungheresi]]
[[Categoria:Periodici fondati nel 1985]]
|