Kento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con '{{disambigua}} '''Kento''' può riferirsi a: * Kento (artista musicale) * Kento (pilota Daltanius)'
 
(100 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Artista musicale
'''Kento''' può riferirsi a:
|nome = Kento
* [[Kento (artista musicale)]]
|tipo artista = cantante
* [[Kento (pilota Daltanius)]]
|immagine =
|didascalia =
|nazione = Italia
|genere = Conscious rap
|genere2 = Hip hop
|genere3 =
|nota genere = <ref>{{Cita web |url=http://www.honiro.it/novita_kento-torna-con-da-sud-il-conscious-rap-il-blues-e-tante-altre-storie.html |titolo=Copia archiviata |accesso=21 novembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161121234216/http://www.honiro.it/novita_kento-torna-con-da-sud-il-conscious-rap-il-blues-e-tante-altre-storie.html |dataarchivio=21 novembre 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Time to Rap
|url =
|totale album = 7
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Carlo
|Pseudonimo = Kento
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio Calabria
|GiornoMeseNascita = 18 novembre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiano
}}
Attivo già dai primi anni '90,<ref>{{Cita web | 1 = http://www.liberareggio.org/2009/11/06/cornettocappuccino-kento-qualcuno-vi-ha-mai-detto-che-a-canzoni-si-fan-rivoluzioni-si-possa-far-poesia/ | 2 = Cornetto&Cappuccino – Kento: qualcuno vi ha mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia? | 3 = 14-12-2010 | dataarchivio = 4 agosto 2012 | urlarchivio = https://archive.is/20120804121431/http://www.liberareggio.org/2009/11/06/cornettocappuccino-kento-qualcuno-vi-ha-mai-detto-che-a-canzoni-si-fan-rivoluzioni-si-possa-far-poesia/ }}</ref> può essere inquadrato nel filone musicale del rap militante/rap impegnato.
 
== Biografia ==
Nato il 18 novembre del 1976 e cresciuto a [[Reggio Calabria]], Francesco "Kento" Carlo si avvicina al microfono nei primi anni '90 mosso da un naturale approccio antagonista e ispirato dal rap combattente delle [[posse]] attive in quegli anni. Trasferitosi a Roma nel 1995, Kento si unisce al collettivo de "Gli Inquilini", con cui - tra il 2003 e il 2007- produce 4 album. Nel frattempo consolida il suo progetto tra l'[[hip hop]] e il [[reggae]] (tuttora attivo) con i reggini [[Kalafro]] Sound Power, il cui disco d'esordio, ''Solo l'Amore'', vede la luce nell'estate 2007. Esce nel 2009 il suo disco d'esordio solista ''Sacco o Vanzetti'' raccogliendo critiche e recensioni positive<ref>''XL'' di ''Repubblica'', febbraio 2010: {{citazione|Sacco o Vanzetti suona duro come un pugno quando deve attaccare (La Verità), soul e sognante quando diventa autobiografico (All'Orizzonte), trascinante e rock quando incita, senza retorica, a restare in piedi (Nel Mio Mondo). Suggerimento: se invece di chiamarlo rapper mettessimo Kento alla voce cantautore?}}</ref><ref>{{cita web|urlmorto=sì|titolo=Wildstylers & TazReport|url=http://www.wildstylers.com/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100213083612/http://www.wildstylers.com/|dataarchivio=13 febbraio 2010|citazione=Sacco o Vanzetti è un capolavoro che, a nostro parere, si guadagna il titolo di "disco dell'anno", e forse anche qualcosa in più}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.controluce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=39075%3Anotte-bianca-di-zagarolo&catid=673%3Azagarolo&Itemid=503|titolo=Notizie in Controluce|citazione=Primo avvertimento: "Sacco o Vanzetti" è un disco che rasenta la perfezione, ma non saprei spiegarvi il perché}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rapmaniacz.com/|titolo=RapManiacz|citazione=La trasversalità del progetto è testimoniata anche dai più differenti palcoscenici calcati da Kento nel tour di presentazione del disco nel 2010, in situazioni che passano dai locali più underground ai festival di piazza, come lo storico Festival Resistente che si celebra il 25 aprile a Grosseto, il Primo Maggio dei centri sociali a Milano e la notte Bianca di Zagarolo (Rm)}}</ref> Nel 2010 ritorna assieme ai suoi Kalafro con ''Resistenza sonora'', album di rivolta contro l'oppressione della malavita organizzata<ref>{{cita web |url=http://www.italia-news.it/spettacolo-c7/musica-c43/musica-resistenza-sonora-dei-kalafro--il-primo-cd-prodotto-dalla-mafia-55105.html |titolo=Copia archiviata|accesso=19 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116004449/http://www.italia-news.it/spettacolo-c7/musica-c43/musica-resistenza-sonora-dei-kalafro--il-primo-cd-prodotto-dalla-mafia-55105.html|dataarchivio=16 gennaio 2011|citazione=Un cd prodotto contro la mafia? Non è uno scherzo, ma la curiosa vicenda del nuovo album Resistenza Sonora della formazione reggina Kalafro. Il cd, infatti, è stato realizzato con il supporto del Museo della ndrangheta di Reggio Calabria, istituzione culturale di contrasto alle mentalità mafiose, che opera proprio grazie ai beni confiscati ai clan e alle associazioni criminali(Rm)}}</ref><ref>{{YouTube|url=https://www.youtube.com/watch?v=uo0VmJrXyus|autore=RAI News 24|titolo=Kalafro. RESISTENZA SONORA}}</ref> e delle ingiustizie di uno stato sempre più avulso, e con l'omonimo singolo ''Resistenza sonora''.
 
È inoltre il primo rapper di matrice [[hip hop]] a partecipare ad una finale del [[Premio Tenco]], nell'edizione 2016.<ref>{{Cita news|nome=Matteo|cognome=Politanò|url=http://www.panorama.it/musica/rap-eminem-album-common-kento-tenco/|titolo=Rap, Eminem contro Trump, il disco di Common e un rapper al premio Tenco - Panorama|pubblicazione=Panorama|data=21 ottobre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2016/11/17/kento-il-mio-rap-pronipote-diretto-del-blues_243427d4-3a49-485c-89c9-f748a7059a52.html|titolo=Kento, il mio rap pronipote diretto del blues - Musica|pubblicazione=ANSA.it|data=17 novembre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sanremonews.it/2016/10/17/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/lhip-hop-ed-il-rap-al-premio-tenco-2016-kento-sara-lunico-rapper-ospite-della-serata-finale.html|titolo=L'hip hop ed il 'rap' al Premio Tenco 2016: Kento sarà l'unico rapper ospite della serata finale|sito=Sanremonews.it|data=17 ottobre 2016|accesso=29 novembre 2016}}</ref>
Nel 2017 è stato pubblicato l'ultimo cd del rapper, dal titolo ''Da Sud''. Il video del secondo singolo estratto dal suo nuovo lavoro, dal titolo ''H.I.P. H.O.P.'', realizzato in collaborazione con i Voodoo Brothers, è stato presentato in esclusiva da [[Fanpage.it]].<ref>[http://youmedia.fanpage.it/video/af/WTUX--Sw3YN_GAWG Il video di H.I.P. H.O.P. di Kento in esclusiva su Fanpage.it.]</ref>
 
È autore di una rubrica sul quotidiano ''[[il Fatto Quotidiano]]'' dal titolo "Il blog di Kento".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/kento/|titolo=Kento, Il Fatto Quotidiano|sito=Il Fatto Quotidiano|accesso=28 novembre 2016}}</ref>
 
== ''Sacco o Vanzetti'' ==
''Sacco o Vanzetti'' è l'album di esordio da solista di Kento, pubblicato nel dicembre 2009 sotto etichetta Relief Records EU. Ispirato alla vicenda [[Sacco e Vanzetti|dei due anarchici italiani ingiustamente condannati a morte negli Stati Uniti]], Sacco o Vanzetti è composto da 15 tracce + 2 tracce bonus, e contiene preziose collaborazioni con artisti della scena hip hop e non, tra cui spiccano [[Taiyo Yamanouchi|Tayo "Hyst" Yamanouchi]], Lord Madness, Jungla Beat, il veterano delle scene hip hop e punk Chef Ragoo e il gruppo romano [[Torpedo (gruppo musicale)|Torpedo]], che ha curato le musiche della title track. Le produzioni musicali sono affidate al beatmaker napoletano Matteo "Peight" Vitagliano.
 
==Discografia==
=== Da solista ===
*2009 – ''Sacco o Vanzetti'' (Relief Records Eu, etichetta indipendente)
*2021 – ''Barre Mixtape''
*2023 – ''Kombat Rap (Time to rap)''
 
=== Con Gli Inquilini ===
*2003 – ''Benvenuti nel Paese dei Mostri'' (autoproduzione)
*2004 – ''Bentornati nel Paese dei Mostri'' (Antibemusic, etichetta indipendente)
*2005 – ''Il Mondo Nuovo'' (Antibemusic, etichetta indipendente)
*2007 – ''I Mostri Capitolo Terzo'' (Goodfellas)
 
=== Con i Kalafro Sound Power ===
*2005 – ''Bergamotto Show Case''
*2007 – ''Solo l'Amore'' (Cd Club Entertainment)
*2010 – ''Resistenza Sonora'' (Relief Records Eu, etichetta indipendente)
 
=== Con The Voodoo Brothers ===
*2014 – Radici (Relief Records Eu, etichetta indipendente)
*2016 - Da Sud (Goodfellas, distribuzione indipendente)
 
== Opere ==
* ''Resistenza rap. Musica, lotta e (forse) poesia: come l'Hip-Hop ha cambiato la mia vita'', Roma, Round Robin Editrice, 2016. ISBN 978-88-9871-569-5<ref name=":0" />
* ''Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile'', Roma, minimum fax, 2021. ISBN 978-88-3389-224-5
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Calabria]]