Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, fix template e parametri |
|||
(366 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Videogioco
|nome gioco = Assassin's Creed
|immagine = Assassin's Creed.jpg
|didascalia =
|
|sviluppo = [[Ubisoft Montreal]]
|
|producer = [[Jade Raymond]]
|
|compositore = [[Jesper Kyd]]
|serie = [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]
|anno = 2007
|data = {{Uscita videogioco|PS3 e Xbox 360|NA=13 novembre 2007|PAL=15 novembre 2007}}
{{Uscita videogioco|Windows|NA=14 aprile 2008|PAL=11 aprile 2008|naz=ITA|data=14 aprile 2008}}
|
|
|
|origine = CAN
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|
|piattaforma 2 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|motore = [[Anvil Engine]]
|tipo media = [[DVD-ROM]], [[Blu-ray Disc]]
|requisiti = {{Requisiti videogioco
|titolo = m
|so = [[Windows XP]]/[[Windows Vista|Vista]]
|cpu = Processore [[Intel]] [[Pentium D]] dual core/[[AMD]] [[Athlon 64 X2]] 3800+
|ram = 1 GB
|video = 3D 256 MB compatibile Direct X 9.0c/10.0 e Shader Model 3.0 o superiori
|audio =
|hd = 8 GB
|rete = <!-- "si" oppure dettagli -->
|altro =
}}
{{Requisiti videogioco
|titolo = c
|so = Windows XP SP2
|cpu = Processore Intel [[Core 2 Duo]] 2.2 GHz/AMD Athlon 64 X2 4400+ o superiori
|ram = 2,5 GB
|video = con 512MB e shader model 3.0
|audio =
|hd =
|rete =
|altro =
}}
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=16|CERO= Z|ESRB= M|ACB= MA15+}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]], [[joystick]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]]
|seguito = [[Assassin's Creed II]]
}}
'''''Assassin's Creed''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. Si tratta del primo capitolo della fortunata saga videoludica di ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]''.
Il gioco è stato presentato all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2005, inizialmente come esclusiva [[PlayStation 3]] ma poi annunciato anche per [[Xbox 360]]. Nell'aprile del 2008 ne è stata realizzata una versione per [[Microsoft Windows]].
== Trama ==
Nel 2012, il barista [[Desmond Miles]] viene rapito da degli agenti dell'Abstergo Industries, la più grande azienda farmaceutica del mondo, e viene portato al loro quartier generale a [[Roma]]. Sotto la guida del [[Dr. Warren Vidic]] e della sua assistente [[Lucy Stillman]], Desmond viene costretto a partecipare a una serie di esami che ruotano attorno al cosiddetto "Animus", una macchina capace di decifrare i ricordi genetici dei suoi antenati in una sorta di realtà simulata. Vidic gli ordina di rivivere i primi anni di [[Altaïr Ibn-La'Ahad]], membro di alto rango della Confraternita degli Assassini nel periodo della [[terza crociata]]. La sua indagine rivela che Altaïr, accecato dall'arroganza, ha inconsciamente sabotato il tentativo degli assassini di recuperare un importante artefatto dalle mani dei loro nemici giurati, i [[Cavalieri templari]], cosa che ha portato alla morte di un assassino e al grave ferimento di un altro. Benché Altaïr riesca parzialmente a redimersi respingendo la controffensiva templare al covo degli Assassini di [[Masyaf]], il suo mentore e superiore [[Al Mualim]] lo degrada e gli ordina di assassinare nove bersagli per riacquistare la sua posizione e il suo onore:
* '''Tamir''', un mercante d'armi di [[Damasco]] che fa il doppiogioco fornendo armi a entrambi gli schieramenti.
* '''[[Garniero di Naplusa]]''', il granmaestro dei [[Cavalieri ospitalieri]] di [[Acri (Israele)|Acri]], che compie folli esperimenti sui pazienti del suo ospedale.
* '''Talal''', il leader di una banda di schiavisti di [[Gerusalemme]].
* '''Abu'l Nuquod''', un pomposo mercante e il reggente di Damasco che priva i cittadini del denaro necessario a finanziare la guerra.
* [[Guglielmo V del Monferrato|'''Guglielmo del Monferrato''']], il crudele e violento reggente di Acri.
* '''Majd Addin''', un tiranno che governa Gerusalemme con la paura e ordisce spesso grottesche esecuzioni pubbliche.
* '''[[Sibrando]]''', il paranoico granmaestro dei [[Cavalieri Teutonici]] che intende tradire i crociati bloccando il porto di Acri.
* '''[[Jubair al Hakim]]''', un erudito che utilizza la sua posizione nel tentativo di distruggere tutti i libri di Damasco.
* '''[[Roberto di Sable]]''', il granmaestro dei templari, che sfruttava le crociate per portare avanti la missione templare.
Man mano che uccide i bersagli, Altaïr scopre che tutti e nove facevano segretamente parte dei templari e stavano operando per localizzare la "Mela dell'Eden", reliquia appartenente a un'antica civiltà ormai dimenticata che si dice possedesse poteri divini. Mentre cerca di assassinare Roberto al funerale di Majd Addin a Gerusalemme, Altaïr viene ingannato da un'esca, una giovane templare di nome [[Maria Thorpe]], che spiega come Roberto si aspettasse l'arrivo degli assassini e sia già partito per cercare di unire Crociati e Saraceni contro di loro. Dopo aver risparmiato Maria, Altaïr affronta Roberto all'accampamento di [[Re Riccardo I d'Inghilterra|Re Riccardo I]] ed espone i suoi crimini. Non sapendo a chi credere, Riccardo ordisce un duello tra i due, affermando che "Dio saprà con chi schierarsi". Dopo aver ferito a morte Roberto, Altaïr scopre da lui che Al Mualim un tempo lavorava con loro, ma che li ha traditi mandando lo stesso Altaïr a ucciderli tutti per tenere la mela per sé e che presto tradirà anche gli assassini. Ritornato a Masyaf, Altaïr trova l'intera città sotto il controllo di Al Mualim. Con l'aiuto di alcuni assassini rimastigli fedeli, Altaïr supera le guardie e affronta il suo mentore nel giardino. Usando la mela, Al Mualim gli scatena contro delle illusioni, sfidandolo poi a duello ma venendo ucciso. Quando è però sul punto di distruggere la mela, questa si attiva e rivela agli occhi di Altaïr una mappa che mostra la posizione di decine di altri pezzi dell'Eden sparsi per il mondo.
Nel presente, gli assassini lanciano un attacco all'Abstergo per cercare di salvare Desmond, ma falliscono e vengono quasi tutti uccisi. Terminati tutti i ricordi, Vidic rivela che l'Abstergo altri non è che la manifestazione attuale dei templari, che desidera trovare i rimanenti pezzi dell'Eden. Con Desmond ormai inutile, Vidic ordina di farlo uccidere, ma Lucy, in realtà una talpa degli assassini, lo convince a tenerlo in vita per ulteriori esami. Desmond viene quindi lasciato solo nella sua stanza, dove scopre degli strani scarabocchi sul muro che preannunciano un [[Profezie sul 21 dicembre 2012|evento catastrofico]] che spazzerà via l'intera umanità.
== Modalità di gioco ==
Controllando [[Altaïr Ibn
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed#Assassin's Creed}}
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
|+
!Personaggio
!Doppiatore {{Bandiera|USA}}
!Doppiatore {{Bandiera|ITA}}
|-
|'''Altaïr Ibn-La'Ahad'''
|[[Philip Shahbaz]]
|[[Paolo De Santis]]
|-
|'''Desmond Miles'''
|[[Nolan North]]
|[[Alessandro Rigotti]]
|-
|'''Lucy Stillman'''
|[[Kristen Bell]]
|[[Beatrice Caggiula]]
|-
|'''Dr. Warren Vidic'''
|[[Phil Proctor]]
|[[Enrico Bertorelli]]
|-
|'''Animus'''
|[[Jennifer Seguin]]
|[[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]
|-
|'''Al Mualim'''
|[[Pete Renaday]]
|[[Riccardo Rovatti]]
|-
|'''Malik Al-Sayf'''
|[[Haaz Sleiman]]
|[[Francesco Mei]]
|-
|'''Rafiq di Damasco'''
|[[Carlos Ferro]]
|[[Luca Sandri]]
|-
|'''Rafiq di Acri'''
|
|[[Raffaele Fallica]]
|-
|'''Tamir'''
|[[Ammar Daraiseh]]
|[[Pino Pirovano]]
|-
|'''Garniero di Naplusa'''
|[[Hubert Fielden]]
|[[Gianni Quillico]]
|-
|'''Talal'''
|[[Jake Eberle]]
|[[Luigi Rosa]]
|-
|'''Abu'l Nuquod'''
|[[Fred Tatasciore]]
|[[Andrea De Nisco]]
|-
|'''Guglielmo del Monferrato'''
|[[Harry Standjofski]]
|[[Gianni Gaude]]
|-
|'''Majd Addin'''
|[[Richard Cansino]]
|[[Marco Balzarotti]]
|-
|'''Sibrando'''
|[[Arthur Holden]]
|[[Felice Invernici]]
|-
|'''Jubair al Hakim'''
|[[Fred Tatasciore]]
|[[Diego Sabre]]
|-
|'''Maria Thorpe'''
|[[Eleanor Noble]]
|[[Donatella Fanfani]]
|-
|'''Roberto di Sable'''
|[[Jean-Philippe Dandenaud]]
|[[Matteo Zanotti]]
|-
|'''Re Riccardo I "Cuor di leone"'''
|[[Marcel Jeannin]]
|[[Claudio Moneta]]
|}
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del gioco è stata composta da [[Jesper Kyd]] nel 2007. Sei tracce sono disponibili online per chi ha acquistato il gioco, mediante l'inserimento di una password nel [[Colonna sonora|soundtrack]] section del sito della Ubisoft.<ref>{{Cita web |url = http://assassinscreed.us.ubi.com/soundtrack/index.php |titolo = Soundtrack's - Assassin's Creed - Ubisoft |accesso=11 maggio 2008 |editore = [[Ubisoft]]}}</ref> Altre tracce sono pure disponibili su "Kyd's MySpace" e sul suo sito ufficiale. Le tracce pubblicate, nel loro complesso, sono un misto di cori cantati in [[Lingua latina|latino]] e cupa musica orchestrale, mentre la traccia ''"Meditation Begins"'' è una specie di [[Saltarello]] con inquietanti sfumature, dark ed ambient, data da voci umane che sussurrano in Latino.<ref>{{Cita web |url=https://tracksounds.blogspot.com/2007/10/assassins-creed-soundtrack-by-jesper.html |titolo=Tracksounds Now!: Assassin's Creed (Soundtrack) by Jesper Kyd<!-- Bot generated title --> |accesso=29 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120425051739/http://tracksounds.blogspot.com/2007/10/assassins-creed-soundtrack-by-jesper.html |dataarchivio=25 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Le tracce sono disponibili su [[iTunes Music Store]]<ref>[https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAlbum?id=308141120&s=143441 iTunes Store - Jesper Kyd - Assassin's Creed (Original Game Soundtrack)]. iTunes.apple.com. Retrieved on 2009-06-26.</ref> e su [[Amazon MP3]].
indice
* City Of Jerusalem (3:12)
* Flight Through Jerusalem (3:35)
* Spirit of Damascus (1:36)
* Trouble In Jerusalem (4:34)
* Acre Underworld (3:24)
* Access The Animus (9:
* Dunes of Death (1:46)
* Masyaf In Danger (3:43)
Riga 175 ⟶ 183:
* The Bureau (3:12)
==
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|PS3, Xbox 360|7/10<ref name=Eurogamer/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]|-|37/40}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[The Games Machine]]|-|84/100<ref name="The Games Machine"/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Play Generation]]|PS3|93/100<ref name="Play Generation"/>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il gioco ha ricevuto perlopiù recensioni positive, sebbene in alcune di esse vengano fatte notare una certa ripetitività delle azioni da svolgere<ref name=Eurogamer>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/assassins-creed-review?page=3|titolo=Assassin's Creed • Page 3|autore=Tom Bramwell|sito=[[Eurogamer]]|data=13 novembre 2007|lingua=en|p=3|accesso=1º giugno 2019}}</ref> e una scarsa [[intelligenza artificiale]] dei nemici. Altri elementi negativi sono i problemi tecnici riscontrati nella versione [[iPhone]] dove alcuni livelli non sono pienamente ottimizzati; sono invece ben accolti il doppiaggio, la grafica, e la trama. La rivista giapponese ''[[Famitsū]]'', ha recensito ''Assassin's Creed'' e come voto finale gli ha assegnato un 37/40 (10, 8,9 e 10), cosa eccezionale per un gioco occidentale su mercato nipponico. La rivista italiana ''[[The Games Machine]]'' ha recensito ''Assassin's Creed'' nel numero 233 attribuendogli un punteggio globale di 84/100<ref name="The Games Machine">{{RivistaVG/Cita|tgm|233|82}}</ref>. ''[[Play Generation]]'' gli diede alla versione per [[PlayStation 3]] un punteggio di 93/100, trovando la realizzazione tecnica sopraffina, la quale rendeva indimenticabile un'avventura già brillante sotto molti aspetti, reputandolo "un colpo di fulmine"<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|38|95|3|2009|titolo=Assassin's Creed}}</ref>.
==
È la versione per [[Microsoft Windows]], pubblicata l'11 aprile 2008, e il titolo del gioco allude al fatto che la versione per computer include alcune missioni secondarie non incluse nelle versioni per console.<ref>[http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2183764 Assassin's Creed per PC ora ha una data ufficiale]</ref>
Tali missioni secondarie si raggruppano in tre tipologie:
''Assassinio silenzioso dell'arciere'': in queste missioni, un assassino chiede aiuto ad Altair per liberarsi degli arcieri presenti sui tetti cittadini che lo stanno braccando. Altair dovrà assassinare tutti gli arcieri segnalati senza farsi scoprire. Una volta compiuta la missione, Altair dovrà avvertire il compagno dell'avvenuto compimento della missione e riceverà informazioni riguardanti l'assassinio in corso.
''Scorta dell'assassino'': in queste missioni, Altair si troverà a fare da scorta a un compagno assassino braccato dalle guardie cittadine. La missione consiste nel proteggere il compagno e accompagnarlo fino alle porte della città, evitando che sia colpito dalle guardie che tenteranno di fermarlo. Una volta compiuta la missione, Altair riceverà informazioni riguardanti l'assassinio in corso.
''Distruzione del negozio del mercante'': in queste missioni, Altair incontrerà un assassino che gli chiederà di distruggere alcune bancarelle di proprietà di mercanti per punirli dei crimini commessi verso il popolo. La missione consiste nello scaraventare una persona contro la bancarella per distruggerla; a questo punto, Altair dovrà rendersi anonimo per poi avvertire il compagno del compimento della missione. Una volta compiuta la missione, Altair riceverà informazioni riguardanti l'assassinio in corso.
== Prequel e sequel ==
Un [[prequel]] del gioco, intitolato ''[[Assassin's Creed
''[[Assassin's Creed: Bloodlines]]'' uscito il 10 novembre 2009 per [[PlayStation Portable]] (una settimana prima dell'uscita di ''[[Assassin's Creed 2]]'') racconta le avventure di Altair qualche settimana dopo la fine del primo episodio nell'isola di Cipro dove i Templari sono andati a rifugiarsi.
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|tgm|233|76-82|4|2008|ns=70}}
== Voci correlate ==
* [[Altaïr]]
* [[Assassin's Creed
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie Assassin's Creed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale
[[Categoria:Videogiochi di Assassin's Creed]]
|