Mathias Zell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: uniformati tempi verbali
m Bot: http → https
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|teologi| tedeschi}}
{{F|religione|gennaio 2012}}
{{Bio
|Nome = Mathias
Riga 12 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte = 9 gennaio
|AnnoMorte = 1548
|Attività = teologo
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
|Attività = teologo
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[Luteranesimo|luterano]] e [[Riforma protestante|riforma]]tore, con sede a [[Strasburgo]]. Marito di [[Katharina ZellSchütz nel [[1524]] <ref name="GAMEO"/>, fu uno dei primi preti a sposarsi
|Immagine = Matthäus-Zell.jpg
}}
 
__NOTOC__
== Biografia ==
Figlio di un produttore di vino di [[Kaysersberg]], studia presso le [[Università di Magonza]], [[Università di Erfurt|Erfurt]] e [[Università di Friburgo|Friburgo]], della quale diverrà rettore nel [[1517]] <ref name="GAMEO"/>. Il suo connazionale [[Johann Geiler von Kaysersberg]] esercita una forte influenza su di lui.
 
[[Omiletica|Predicatore]] della [[cattedrale di Strasburgo]] <ref>E. Genre, ''Martin Bucer, un domenicano riformatore'', pp. 14-19.</ref>, nel [[1522]] si trova a dover affrontare le accuse rivoltegli dal [[vescovo]] il quale, accortosi della pericolosità della sua predicazione, fa di tutto per rimuoverlo dal suo incarico: l'autorità ecclesiastica formula contro di lui un capo d'accusa in 24 articoli. Zell risponde alle accuse mossegli intorno alla [[Pasqua]] del [[1523]], redigendo uno scritto dal titolo ''Responsabilità cristiana'' <ref name="GAMEO">''Global Anabaptist Mennonite Encyclopedia Online'', vedi riferimenti in Collegamenti esterni.</ref> <ref>W.S. Stafford, ''Anticléricalisme et mouvement évangélique à Strasbourg''.</ref> <ref>''Christliche Verantwortung'', M. Matthes Zell von Kaysersberg, Pfarrers und Predigers im Münster zu Strassburg. Strassburg, W. Köpffel , 1523.</ref>, il primo testo in assoluto della Riforma di Strasburgo.
 
In questo scritto Zell affronta la questione del clero e del potere ecclesiastico costruito su di esso, mirando a far crescere intorno a sé il consenso dei colleghi predicatori contro gli abusi del clero; la [[Giustificazione (teologia)|giustificazione per fede]] è, sempre secondo Zell, il fondamento necessario ad un clero rinnovato per annunciare fedelmente la parola di Dio, senza più pretendere un potere spirituale di cui ha fin qui abusato.
 
Nello stesso anno, ospita fraternamente in casanella sua casa [[Martin Bucero]] il quale, [[scomunica]]to dal vescovo di [[Spira (Germania)|Spira]] insieme con [[EnricoHeinrich Motherer]] (Heinrich Motherer) per l'attività riformatrice nella città di [[Wissembourg]], cerca rifugio a Strasburgo <ref>E. Genre, ''Martin Bucer, un domenicano riformatore'', p. 14.</ref>.
 
== Note ==
Riga 36 ⟶ 35:
* W.S. Stafford, ''Anticléricalisme et mouvement évangélique à Strasbourg''.
* E. Genre, ''Martin Bucer, un domenicano riformatore'', Ed. Claudiana 2010.
* ''[[Realenzyklopädie für protestantische Theologie und Kirche]]'', Band 21 Seite 650
* T. W. Röhricht. Matthäus Zell (Mitt. a. d. Gesch. d. ev. K. d. Elsasses 3). Straßburg 1855, 84-154.
* W. Baum. Capito und Bucer. Elberfeld 1860, 195ff.
Riga 44 ⟶ 43:
* M. Weyer, L'Apologie chrétienne du réformateur strasbourgeois Matthieu Zell (Christliche Verantwortung, 1523), 3 Bde., Diss; Université de Strasbourg, 1981.
* M. Weyer, Martin Bucer et les Zell : Une solidarité critique, dans Martin Bucer and Sixteenth Century Europe. Actes du colloque de Strasbourg (28-31 août 1991), éd. par Christian Krieger et Marc Lienhard, 2 vol., Leiden-New York-Köln, 1993, p.&nbsp;275-295
* M. Weyer, "Matthieu Zell", in: [[Nouveau dictionnaire de biographie alsacienne]], Strasbourg (Fédération des Sociétés d'Histoire et d'Archéologie d'Alsace) 2003.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [httphttps://www.gameo.org/encyclopedia/contents/Z512.html Zell, Matthäus (1471-1541)] la voce nella ''GAMEO - Global Anabaptist Mennonite Encyclopedia Online'', sito gameo.org. <small>URL visitato il 18/03/2012</small>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cristianesimo}}
 
[[Categoria:Teologi luterani]]
 
[[de:Matthäus Zell]]
[[en:Matthäus Zell]]
[[la:Matthaeus Zell]]