Roberto Escobar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ricategorizzo stub; modifiche estetiche |
fix img |
||
(38 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|
{{S|critici cinematografici|filosofi italiani}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Escobar
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Roberto Escobar (2009).JPG
|Didascalia = Roberto Escobar nel 2009, nella giuria del festival [[Visionaria]]
}}
== Biografia ==
|autore=
|url=https://pensarelavita.wordpress.com/chi-siamo/relatori-2/190-2/
|titolo=Roberto Escobar. Pensare la vita
|pubblicazione=Pensare la vita
|giorno=
|mese=
|anno=
|accesso=25 giugno 2019
|cid=
|urlmorto=sì
|dataarchivio=25 agosto 2021
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210825105941/https://pensarelavita.wordpress.com/chi-siamo/relatori-2/190-2/
}}</ref>.
Nel [[2001]] ha ottenuto il [[premio Ennio Flaiano]] per la critica cinematografica
|autore=Roberto Escobar
|url=https://st.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-09-26/fenomenologia-critico-093356.shtml?uuid=Aafdtc7D&refresh_ce=1
|titolo=Fenomenologia del critico
|pubblicazione=Il Sole 24 Ore
|giorno=25
|mese=9
|anno=2011
|accesso=25 giugno 2019
|cid=
|urlmorto=sì
}}</ref>.
Da sempre interessato alla [[politica]], appoggia il progetto di [[Pietro Grasso]], iscrivendosi a [[Liberi e Uguali]]. Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] è il candidato del partito nel [[Collegio uninominale Lombardia - 01 (2017)|collegio uninominale Lombardia 01]] per il [[Senato della Repubblica]]. Risulta non eletto in quanto ottiene solo il 4,03%.
== Opere ==
Riga 43 ⟶ 65:
*''Nietzsche politico'', M & B Publishing, 2003
*''La Libertà negli occhi'', Il Mulino, 2006
*''Ti racconto un film. Per spettatori innamorati e aspiranti critici''
*''Paura e libertà'', Morlacchi, 2009
*''La paura del laico'', Il Mulino, 2010
*''Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori'', Il Mulino, 2012
*''La fedeltà di Don Giovanni'', Il Mulino, 2014
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Critici televisivi italiani]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di cinematografia]]
|