Wikipedia:Bar/Discussioni/Terremoto dell'Aquila del 2009, recentismi, ingiusti rilievi e strumentalizzazioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar7/barradisc|2012_04_10}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_10_aprile_2012]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2012-15]]
Riga 41:
::::Valepert: nel concetto d'enciclopedicità c'è la tendenziale perpetuità della rilevanza dell'informazione. Mi pare difficile che si possa considerare un paragrafo come enciclopedico per un tempo limitato. E' questo il senso. Ma mi rendo conto che questo concetto fondamentale, chiaramente espresso nelle linee guida, non è in realtà da tutti condiviso :( --[[Speciale:Contributi/94.37.22.118|94.37.22.118]] ([[User talk:94.37.22.118|msg]]) 15:16, 10 apr 2012 (CEST)
:::::infatti rimarcavo il fatto che avrei preferito un articolo (o una collezione di articoli) su Wikinews che aggiornamenti ''recentistici'' sull'enciclopedia.
:::::aggiungo inoltre che IMHO è più facile che un paragrafo da enciclopedico passi a non enciclopedico (come in questo caso, essendo venuta meno il governo in carica che, secondo le fonti giornalistiche, aveva prospettive differenti riguardo l'argomento trattato nella voce o nella particolare sezione) che non viceversa.
:::::in sintesi, trovo sensato che il paragrafo sia stato lasciato lì (anche se non condivido la forma) perché era espressione del governo in carica (attraverso la voce del suo "leader") e trovo altrettanto sensato che il periodo in cui sia stato rimosso coincide con i primi scricchiolii del governo.
:::::stupirsi del fatto che i contributori si muovano come uno sciame di api in corrispondenza di fatti di cronaca mi sembra un po' la scoperta dell'uovo di Colombo (basta guardare le cronologie a ridosso della scomparsa di personaggi famosi). ed immagino che sia già puntualizzato ''qua e là'' (nelle pagine di Aiuto) il concetto "''sì, puoi aggiornare la voce del tuo cantante/scrittore/politico/altro preferito, ma pensaci due volte alle cose che scrivi''" solo che non possiamo costringere il contributore volontario e saltuario da astenersi nello scrivere relativamente a fatti recenti. forse dovremmo aumentare la base degli utenti consapevoli che di volta in volta vanno a smussare questi inserimenti in modo da avere un'enciclopedia aggiornata ma allo stesso tempo neutrale.--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:38, 10 apr 2012 (CEST)
:::::::Sono d'accordo con te, tranne che per il fatto che non ritengo sensata la permanenza di un paragrafo non enciclopedico, atteso che non lo era, infatti è stato rimosso. Difficile dirlo prima, certo. Anche se in questo caso i toni agiografici li si sarebbe dovuti segare subito. --[[Speciale:Contributi/94.37.22.118|94.37.22.118]] ([[User talk:94.37.22.118|msg]]) 15:40, 10 apr 2012 (CEST)
:::::::: Le linee guida sul recentismo ci sono già, e quando una info è troppo recente per poterne stabilire la rilevanza storica e permanente non adrebbe proprio inserita su wikipedia ma solo su wikinews (e se inserita da qualcuno rimossa subito). Purtroppo invece buona parte della comunità tende ad inglobare wikinews in wikipedia e su alcuni argomenti il recentismo va a gonfie vele senza che nessuno si disturbi a contrastarlo (vedi voci sportive o di musica). Questa discussione al bar non può che essere una occasione per ribadire la necessità di non inserire recentismi e di rimuoverli se inseriti, in voci di qualunque argomento. La motivazione ''allora era enciclopedico ma ora no'' non deve esistere: l'enciclopedicità '''deve''' essere permanente, se è temporanea non è enciclopedicità. Tuttavia non capisco come la frase incriminata possa disturbare tanto: è un insieme di dichiarazioni avvenute; tutto il resto (forma, verità , conseguenze) non sono intaccate dalla sua presenza nella voce, a prescindere dell'orientamento politico di lettori/contribuitori; un fatto è un fatto, (fc) e se è rilevante (ma non recente) va citato. Dopotutto invocare il recentismo è anche un'arma a doppio taglio in questo caso; perchè se è vero che info recentistiche non devono trovare posto su wiki è anche vero che la stessa voce [[Terremoto dell'Aquila del 2009]] creata pochissimo dopo l'evento è un recentismo e come tale non avrebe dovuto essere creata allora ma solo oggi. --[[Speciale:Contributi/79.0.235.116|79.0.235.116]] ([[User talk:79.0.235.116|msg]]) 15:58, 10 apr 2012 (CEST)
Appunto, purtroppo è uno di quei casi estremi dove WP inconsapevolmente si presta a fare da cassa di risonanza. --[[Speciale:Contributi/94.37.22.118|94.37.22.118]] ([[User talk:94.37.22.118|msg]]) 16:00, 10 apr 2012 (CEST)
|