Nuda proprietà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Eliminata la ripetizione del link, nonché la frase sulla correnza che non spiega nulla ma rappresenta un semplice copia/incolla in legalese. | ||
| (33 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|diritto privato|maggio 2013}} La '''nuda proprietà''' è un caso di [[proprietà privata]] alla quale non si accompagna un [[diritto reale di godimento]] del [[bene (diritto)|bene]] cui è relativa. Tipicamente si riferisce a un [[beni immobili|immobile]] del quale si acquisisce la [[proprietà (diritto)|proprietà]] ma non il diritto di [[usufrutto]]. Al cessare del  La disciplina giuridica della nuda proprietà si ricava  == Voci correlate == * [[Proprietà (diritto) * [[Usufrutto]] * [[Diritto d'abitazione]] * [[Uso (diritto) *[[Prestito vitalizio ipotecario|Prestito vitalizio]] ==Collegamenti esterni== * {{Collegamenti esterni}} * {{Treccani|proprieta|Proprietà|v=sì}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|diritto}} [[Categoria: | |||