Talmud di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: Torah → ''Tōrāh''
 
(64 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
{{Avvisounicode}}
|tipo =
{{WIP|Monozigote}}<br />
|titolo = Talmud di Gerusalemme
|titoloorig = תַּלְמוּד יְרוּשָׁלְמִי
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine = Talmud yerushalmi-front page.jpg
|didascalia = [[Frontespizio]] del ''sedder zra'im'' del [[Talmud]] [[Gerusalemme|gerosolimitano]].
|autore = Vari
|annoorig = [[IV secolo d.C.]]
|forza_cat_anno = no
|annoita =
|genere = [[religione|religioso]]
|sottogenere = [[teologia]]
|lingua = he
}}
Il '''[[Talmud]] di [[Gerusalemme]]''' o '''Talmud gerosolimitano''', dove ''[[talmud]]'' significa "istruzione", "apprendimento", ({{ebraico[[Lingua ebraica|ebr]] '''תַּלְמוּד יְרוּשָׁלְמִי }}'''), noto anche come ''Talmud Yerushalmi'', spesso abbreviato con ''Yerushalmi''), è una raccolta di commenti [[letteratura rabbinica|rabbinici]] e note sulla [[Mishnah]] (tradizione orale ebraica) che fu comilatacompilata in [[Terra di Israele]] durante il [[IV secolo|IV]] e [[V secolo]]. Questo voluminoso testo è anche conosciuto col titolo '''[[Talmud palestinese]]''' o ''''''Talmud de-Eretz Yisrael''''' (Talmud della Terra di Israele). Questi altri nomi sono considerati più accurati da alcuni perché, mentre il lavoro è stato certamente composto in "Occidente" (cioè in [[Terra Santasanta]]), proviene però dalla zona della [[Galilea]] piuttosto che da [[Gerusalemme]].
 
Il Talmud di Gerusalemme precede la sua controparte, il [[Talmud babilonese]] (conosciuto anche come il Talmud ''Bavli''), di circa 200 anni ed è scritto in [[lingua ebraica|ebraico]] e [[Lingua aramaica|aramaico giudaico palestinese]]. Comprende il componente principale, la [[Mishnah]], completata dal [[Rabbino|Rabbi]] [[Judah il Principe]] (verso l'anno 200 [[e.v.]]), insieme alle discussioni dei rabbini in [[Terra di Israele]] (principalmente nelle accademie di [[Tiberiade]] e [[Cesarea marittima|Cesarea]]) che furono compilate negli anni 350-400 [[e.v.]] in una serie di libri che poi divennero la [[Ghemarah]] ({{ebraico|גמרא }} - da ''gamar'': [[ebraico]] "completare"; [[lingua aramaica|aramaico]]: "studiare"). La Ghemarah combinata con la Mishnah costituisce il Talmud.
Il '''Talmud di [[Gerusalemme]]''' o '''Talmud gerosolimitano''', dove ''[[talmud]]'' significa "istruzione", "apprendimento", ({{ebraico|תַּלְמוּד יְרוּשָׁלְמִי }}, noto anche come ''Talmud Yerushalmi'', spesso abbreviato con ''Yerushalmi''), è una raccolta di commenti [[letteratura rabbinica|rabbinici]] e note sulla [[Mishnah]] (tradizione orale ebraica) che fu comilata in [[Terra di Israele]] durante il [[IV secolo|IV]] e [[V secolo]]. Questo voluminoso testo è anche conosciuto col titolo '''[[Talmud palestinese]]''' o ''''''Talmud de-Eretz Yisrael''''' (Talmud della Terra di Israele). Questi altri nomi sono considerati più accurati da alcuni perché, mentre il lavoro è stato certamente composto in "Occidente" (cioè in [[Terra Santa]]), proviene però dalla zona della [[Galilea]] piuttosto che da [[Gerusalemme]].
<!---- sto traducendo
The Jerusalem Talmud predates its counterpart, the [[Babylonian Talmud]] (also known as the ''Talmud Bavli''), by about 200 years and is written in both [[Hebrew language|Hebrew]] and [[Jewish Palestinian Aramaic]]. It includes the core component, the [[Mishna]], finalized by [[Judah haNasi|Rabbi Judah the Prince]] (c. 200 [[Common Era|CE]]) along with the written discussions of generations of rabbis in the Land of Israel (primarily in the academies of [[Tiberias]] and [[Caesarea Maritima|Caesarea]]) which was compiled c. 350-400 CE into a series of books that became the [[Gemara]] ('''{{lang|tmr|גמרא}}''' – from ''gamar'': [[Hebrew language|Hebrew]] "[to] complete"; Aramaic "[to] study"). The Gemara, when combined with the Mishnah, constitutes the Talmud.
 
ThereEsistono aredue tworecensioni recensionsdella of the GemaraGhemarah, oneuna compiledcompilata byda thestudiosi scholarsdella of[[Terra thedi LandIsraele]], ofe Israell'altra anddagli thestudiosi otherin by[[Babilonia those(città of Babyloniaantica)|Babilonia]] (primarilyprincipalmente inpresso thele academiesaccademie ofdi [[Sura (citycittà)|Sura]] ande [[Pumbedita]], completedcompletata c.nel 500 CE[[e.v.]] circa). TheIl [[Babylonian Talmud babilonese]] isè oftenspesso seenreputato ascome moreil authoritativepiù andautorevole ise studiedviene muchstudiato moremolto thanpiù thefrequentemente Jerusalemdel Talmud gerosolimitano. In generalgenerale, these termsnon altrimenti specificato, i termini "GemaraGhemarah" ore "Talmud," without further qualification, refersi toriferiscono thealla Babylonianredazione recensionbabilonese.
 
== Contesto storico ==
A seguito della redazione della Mishnah molti studiosi ebrei, che vivevano nella [[Impero romano|provincia romana]] di [[Siria (provincia romana)|Siria Palæstina]], si trasferirono in [[Impero persiano|Persia]] per sfuggire ai duri decreti contro gli ebrei emanati dall'[[imperatore romano|imperatore]] [[Adriano]] dopo la [[Terza guerra giudaica|rivolta di Bar Kokhba]]. Gli studiosi che erano rimasti nella zona di Galilea decisero di continuare la loro attività didattica in quei centri di apprendimento che erano esistiti fin dai [[Mishnah|tempi mishnaici]].
Following the redaction of the Mishnah, many Jewish scholars living in [[Roman Empire|Roman]]-controlled [[Syria Palæstina]] moved to [[Persian Empire|Persia]] to escape the harsh decrees against Jews enacted by the emperor [[Hadrian]] after [[Bar Kokhba's revolt]]. The remaining scholars who lived in the Galilee area decided to continue their teaching activity in the learning centers that had existed since Mishnaic times.
 
== Edizioni del testo ==
[[File:Yerushalmi Talmud.jpg|thumb|Pagina di un manoscritto medievale del [[Talmud]] di [[Gerusalemme]], dalla [[Genizah]] del [[Cairo]].]]
According to the [[Jewish Encyclopedia]], <blockquote>"Yerushalmi has not been preserved in its entirety; large portions of it were entirely lost at an early date, while other parts exist only in fragments. The editio princeps (ed. Bomberg, Venice, 1523 et seq.), on which all later editions are based, terminates with the following remark: "Thus far we have found what is contained in this Talmud; and we have endeavored in vain to obtain the missing portions." Of the four manuscripts used for this first edition (comp. the note at the conclusion of Shab. xx. 17d and the passage just cited), only one is now in existence; it is preserved in the library of the University of Leyden (see below). Of the six orders of the Mishnah, the fifth, Ḳodashim, is missing entirely from the Palestinian Talmud, while the sixth, Ṭohorot, contains only the first three chapters of the treatise Niddah (iv. 48d-51b)."</blockquote>
Secondo la ''[[Jewish Encyclopedia]]'': <blockquote>"Yerushalmi non è stato conservato nella sua interezza; ampie porzioni andarono completamente perdute nei primi tempi, mentre altre parti esistono solo in frammenti. La ''[[editio princeps]]'',<ref>A cura di Bomberg, [[Venezia]], [[1523]] ''et seq.''</ref> su cui si basano tutte le edizioni successive, termina con la seguente osservazione: "Finora abbiamo trovato ciò che è attualmente contenuto in questo Talmud, avendo cercato invano di ottenere le porzioni mancanti." Dei quattro manoscritti utilizzati per questa prima edizione,<ref>Cfr. nota a conclusione del Shab. xx. 17d e il passo appena citato.</ref> ne esiste solo uno, che è conservato presso la biblioteca dell'[[Università di Leida]] (vedi sotto). Dei sei ordini della Mishnah, il quinto - "Ḳodashim" - manca completamente dal Talmud palestinese, mentre il sesto - "Ṭohorot" - contiene solo i primi tre capitoli del Trattato Niddah (iv. 48d-51b)."</blockquote>
 
== Data e luogo di composizione ==
Il Talmud gerosolimitano probabilmente proviene da [[Tiberiade]], dalla Scuola di [[Johanan ben Nappaha]]. È una compilazione di insegnamenti delle scuole di [[Tiberiade]], [[Zippori]] e [[Cesarea marittima|Caesarea]]. È scritto principalmente in [[Lingua aramaica|aramaico ebraico-palestinese]], un [[dialetto]] [[Aramaico#Aramaico Ebraico Medio Babilonese|aramaico occidentale]] che differisce dalla controparte babilonese.<ref>"[http://www.jewishencyclopedia.com/articles/14213-talmud#119 Il Talmud Palestinese"], su ''[[Jewish Encyclopedia]]''.</ref>
The Jerusalem Talmud probably originated in Tiberias in the School of [[Johanan ben Nappaha]]. It is a compilation of teachings of the schools of Tiberias, [[Sepphoris]] and Caesarea. It is written largely in [[Jewish Palestinian Aramaic]], a [[Western Aramaic languages|Western Aramaic dialect]] that differs from its Babylonian counterpart.
 
ThisQuesto Talmud isè auna synopsis[[sinossi]] ofdell'analisi the analysis of thedella [[Mishnah]], thatche wasè developedstata oversviluppata thenel coursecorso ofdi nearlyquasi 200 yearsanni bydalle theaccademie [[Talmudic Academiestalmudiche in the Land[[Terra ofdi IsraelIsraele]] (principallyprincipalmente thosequelle ofdi TiberiasTiberiade ande CaesareaCesarea). BecauseA ofcausa theirdella ___location,loro theposizione sagesi ofsaggi thesedi Academiesqueste devotedaccademie considerablededicarono attentionmolta toattenzione analysis of the agriculturalall'analisi lawsdelle ofleggi theagricole Landdi of Israel[[Israele]]. Traditionally,Tradizionalmente thesi redactionpensa ofche thisla Talmudredazione wasdel thoughtYerushalmi tosi havesia beenbloccata broughtverso tola anfine abrupt end arounddell'anno 425 C[[e.Ev.,]] whenquando [[TheodosiusTeodosio II]] suppressedsoppresse theil [[Patriarcato (''Nasi|Patriarchate]]'') ande putvietò anla endpratica todell'ordinamento theformale practice ofdei [[semicharabbino|formal scholarly ordinationrabbini]] (''Semikhah''). ItProbabilmente wasai thoughtcompilatori that the compilers of the Jerusalemdel Talmud lackeddi theGerusalemme timemancò toil producetempo adi workprodurre ofil thelavoro qualitydi theyqualità hadche intended,avevano andprevisto thate thisper isquesto themotivo reason why thela [[GemaraGhemarah]] donon notcommenta comment upon the wholesull'intera Mishnah.<ref>G. Stemberger, ''Einleitung in Talmud und Midrasch'' (München 1992), ppp. 172–5.</ref>
 
InNegli recentultimi yearsanni scholarsgli havestudiosi comesono togiunti doubta thedubitare causaldel linknesso betweendi thecausalità abolitiontra ofl'abolizione thedel PatriarchatePatriarcato ande thel'apparente seemingincompletezza incompletion of thedella finalredazione redactionfinale. HoweverTuttavia, aspoiché nonon evidenceesiste existsalcuna ofprova di attività [[Amoraamora]]im activityiche in PalestinePalestina afterdopo thegli 370s[[anni 370]], itè isancora stillconsiderato consideredmolto veryprobabile likelyche thatla theredazione finalfinale redactiondel ofTalmud thegerosolimitano Palestinianabbia Talmudavuto tookluogo placenel intardo theIV latesecolo fourtho or earlyall'inizio fifthdel Centuryquinto.<ref>C.E. Hayes, ''Between the Babylonian and Palestinian Talmuds, accounting for halakhic difference in selected sugyot from Tractate Avodah Zarah'' (New York 1997), ppp. 20–1.</ref>
 
== Confronto col Bavli ==
Ci sono differenze significative tra le due versioni del Talmud. La lingua del Talmud di Gerusalemme è l'[[ebraico]] [[aramaico]] [[palestinese]], un dialetto aramaico occidentale che differisce da quello babilonese. Il Talmud Yerushalmi è spesso frammentario e difficile da leggere, anche per [[talmud]]isti esperti. La redazione del [[Talmud Bavli]] invece è più accurata e precisa. La spiegazione tradizionale di questa differenza è l'idea che i redattori del Talmud di Gerusalemme ebbero a terminare bruscamente il loro lavoro (cfr. ''supra''). Una spiegazione più probabile è il fatto che il Talmud babilonese fu redatto per almeno altri 200 anni, durante i quali fu creato un ampio quadro discorsivo. La legge, come stabilita nelle due raccolte, è sostanzialmente simile, eccetto che in enfasi e in piccoli dettagli. Alcuni studiosi, ad esempio [[David Weiss Halivni]], descrivono i passaggi più discorsivi del Talmud babilonese come il livello "stammaitico" della redazione, e credono che sia stato aggiunto più tardi rispetto al resto: se si dovessero rimuovere i passi "stammaitici", il testo rimanente sarebbe molto simile in carattere al Talmud di Gerusalemme.
[[File:Yerushalmi Talmud.jpg|thumb|left|250px|A page of a medieval Jerusalem Talmud manuscript, from the [[Cairo Genizah]].]]
There are significant differences between the two Talmud compilations. The language of the Jerusalem Talmud is Jewish Palestinian Aramaic, a Western Aramaic dialect which differs from [[Jewish Babylonian Aramaic|that of the Babylonian]]. The Talmud Yerushalmi is often fragmentary and difficult to read, even for experienced Talmudists. The redaction of the Talmud Bavli, on the other hand, is more careful and precise. The traditional explanation for this difference was the idea that the redactors of the Jerusalem Talmud had to finish their work abruptly (see above). A more probable explanation is the fact that the Babylonian Talmud was redacted for at least another 200 years, in which a broad discursive framework was created. The law as laid down in the two compilations is basically similar, except in emphasis and in minor details. Some scholars, for example [[David Weiss Halivni]], describe the longer discursive passages in the Babylonian Talmud as the "Stammaitic" layer of redaction, and believe that it was added later than the rest: if one were to remove the "Stammaitic" passages, the remaining text would be quite similar in character to the Jerusalem Talmud.
 
Neither theil JerusalemYerushalmi nor theil BabylonianBavli Talmudcoprono covers the entirel'intera Mishnah: forper example,esempio aesiste Babylonianuna GemaraGhemarah existsbabilonese onlysolo forper 37 out of thedei 63 tractates oftrattati thedella Mishnah. In particularparticolare:
*The JerusalemIl Talmud coversdi allGerusalemme thecopre tractatestutti ofi trattati di Zeraim, while thementre Babylonianil Talmud coversbabilonese onlycopre tractatesolo il Trattato Berachot. TheLa ragione potrebbe reasonessere mightche bela thatmaggior mostparte lawsdelle fromleggi thedegli OrdersOrdini Zeraim (agriculturalleggi lawsagricole limitedlimitate toalla theterra landdi of IsraelIsraele) hadavevano littlescarsa practicalrilevanza relevancepratica in Babylonia[[Babilonia (città antica)|Babilonia]] e andpertanto werenon thereforesono notstati includedinclusi.<ref>{{citeCita booklibro |titletitolo=The Essential Talmud |lasturl=https://archive.org/details/essentialtalmud00stei |cognome=Steinsaltz |firstnome=Adin |authorlinkwkautore=Adin Steinsaltz |isbnid=ISBN 0-465-02063-1 |yearanno=1976 |publishereditore=BasicBooks, A Division of HarperCollins Publishers}}</ref> The JerusalemIl Talmud hasdi aGerusalemme greaterha focusuna onmaggiore theconcentrazione Land ofsulle Israelleggi andagricole thedella [[TorahTerra di Israele]]'s agriculturale lawsdella pertaining''[[Tōrāh]]'' topoiché thefu landappunto because it was writtenscritto in theTerra Land ofd'Israele, Israeldove wheresi theapplicavano lawstali appliedleggi.
* Il Talmud di Gerusalemme non copre l'ordine misnaico di Kodashim, che si occupa dei riti sacrificali e delle leggi relative al [[Secondo Tempio]], mentre il Talmud babilonese lo coprire. Non è chiaro perché sia così, dato che le leggi non erano direttamente applicabili in entrambi i paesi a seguito della [[Assedio di Gerusalemme (70)|distruzione del Tempio]] nel 70 [[e.v.]]
*The Jerusalem Talmud does not cover the Mishnaic order of [[Kodashim]], which deals with sacrificial rites and laws pertaining to the [[Second Temple|Temple]], while the Babylonian Talmud does cover it. It is not clear why this is, as the laws were not directly applicable in either country following the Temple's 70 CE destruction.
* In entrambi i Talmud, viene esaminato solo uno dei Trattati [[Tohorot]] (leggi di purezza rituale collegate al Tempio e al sistema sacrificale), in quanto gli altri trattati si occupano esclusivamente delle leggi templari di purità rituale.
*In both Talmuds, only one tractate of [[Tohorot]] (ritual purity laws related to the Temple and sacrificial system) is examined, since the other tractates deal exclusively with Temple-related laws of ritual purity.
 
Il Talmud babilonese registra le opinioni dei rabbini di Israele, insieme a quelli babilonesi, mentre il Talmud di Gerusalemme solo raramente cita i rabbini babilonesi. La versione babilonese contiene le opinioni di più generazioni per il più ampio periodo di tempo in cui venne completato. Per entrambe queste ragioni è considerato come una raccolta più completa di pareri disponibili. D'altra parte, a causa dei secoli di redazione che intercorrono tra la composizione del Yerushalmi e del Bavli, le opinioni dei primi [[amoraim]] potrebbero essere più vicine alla loro forma originale nel Talmud di Gerusalemme.
The Babylonian Talmud records the opinions of the rabbis of Israel as well as of those of Babylonia, while the Jerusalem Talmud only seldom cites the Babylonian rabbis. The Babylonian version contains the opinions of more generations because of its later date of completion. For both these reasons it is regarded as a more comprehensive collection of the opinions available. On the other hand, because of the centuries of redaction between the composition of the Jerusalem and the Babylonian Talmud, the opinions of early amoraim might be closer to their original form in the Jerusalem Talmud.
 
== Influenze del Yerushalmi ==
L'influenza del Bavli è stata molto superiore a quella del Yerushalmi. Nel complesso ciò è accaduto perché l'influenza e il prestigio della comunità ebraica di Israele diminuivano costantemente, in confronto a quelli della comunità babilonese negli anni dopo la redazione del Talmud e fino all'[[Gaonim|era gaonica]]. Inoltre la redazione del Talmud babilonese fu migliore di quella gerosolimitana, rendendola quindi più accessibile e facilmente utilizzabile.
The influence of the Babylonian Talmud has been far greater than that of the ''Yerushalmi''. In the main, this is because the influence and prestige of the Jewish community of Israel steadily declined in contrast with the Babylonian community in the years after the redaction of the Talmud and continuing until the [[Geonim|Gaonic]] era. Furthermore, the editing of the Babylonian Talmud was superior to that of the Jerusalem version, making it more accessible and readily usable.
 
DespiteNonostante this, thequesto Jerusalemil Talmud remainsdi anGerusalemme indispensablerimane sourceuna offonte knowledgeindispensabile ofdi theconoscenza developmentdello ofsviluppo thedella Jewishlegge Lawebraica in the[[Terra Holy Landsanta]]. ItFu wasanche alsouna anrisorsa importantimportante resourceper inlo thestudio studydel ofTalmud thebabilonese Babylonianda Talmudparte bydella theScuola di [[KairouanQayrawan]], dei schoolrinomati ofrabbini [[Chananel Ben Chushiel|Hananel ben Hushiel]] ande [[Nissim Ben Jacob|Nissim Gaon]], withcon theil resultrisultato thatche opinionsle ultimatelyopinioni basedbasata in onultima theanalisi Jerusalemsul Talmud founddi theirGerusalemme waytrovarono intoposto bothsia thenelle [[Tosafot]] andche thenel [[Mishneh Torah]] ofdi [[MaimonidesMaimonide]].
 
Il Talmud babilonese è stato il maggiormente studiato e ha avuto più influenza sulla [[Halakhah|tradizione halakhica]] rispetto al Talmud di Gerusalemme. Una notevole eccezione sono gli ebrei [[romanioti]], che tradizionalmente seguono e imparano il Talmud gerosolimitano.
The Babylonian Talmud has traditionally been studied more widely and has had greater influence on the [[Halakha|halakhic tradition]] than the Jerusalem Talmud. A notable exception are the Jewish [[Romaniotes]], who traditionally follow and learn the Jerusalem Talmud.{{citation needed|date=October 2008}}
 
Con il [[Sionismo|ritorno in Israele]] degli ebrei moderni il Talmud di Gerusalemme ha acquisito una maggiore rilevanza e popolarità presso i rabbini e gli studiosi talmudisti. Gli studiosi moderni del [[XIX secolo|XIX]] e [[XX secolo]] si sono rivolti al Yerushalmi quale fonte preziosa della storia dell'[[ebraismo]] e dello sviluppo del diritto rabbinico in tarda antichità.
With the modern Jewish [[Zionism|return to the land of Israel]], the Jerusalem Talmud has taken on greater relevance and popularity with talmudic and rabbinical scholars. Modern scholars of the 19th and 20th centuries turned to the Yerushalmi as an invaluable source for the history of Judaism and the development of rabbinical law in late antiquity.
 
Ci sono tradizioni che ritengono che in ''età messianica'' il Talmud di Gerusalemme avrà la priorità su quello babilonese. Ciò può essere interpretato nel senso che, dopo il ripristino del [[Sinedrio]] e del lignaggio [[sacerdote (ebraismo)|sacerdotale]]/[[maestri ebrei|rabbinico]], l'operato sarà completo e "da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola del Signore." {{passo biblico|Isaia|2:3|libro=no}}
 
There are traditions that hold that in the Messianic Age the Jerusalem Talmud will have priority over the Babylonian. This may be interpreted as meaning that, following the restoration of the [[Sanhedrin]] and the line of [[semicha|ordained scholars]], the work will be completed and "out of Zion shall go the Law, and the word of the Lord from Jerusalem".
----->
== Traduzioni ==
[[File:Talmud yerushalmi-brakhot.GIF|100pxupright=0.5|thumb|left|Frontespizio del Gerosolimitano col commentario di Moshe Margolies, il ''pnei moshe'']]
{{en}}
* ''Talmud of the Land of Israel: A Preliminary Translation and Explanation'' [[Jacob Neusner]], Tzvee Zahavy, ''et al.'' University of Chicago Press. Questa traduzione inglese usa un tipo di prrsentazionepresentazione analitica che rende le unità logiche del discorso più chiare da identificare e seguire.
* ''Schottenstein Edition of the Yerushalmi Talmud'' Mesorah/Artscroll. Questa traduzione è la controparte dell'edizione Mesorah/Artscroll di Schottenstein del Talmud babilonese.
* ''The Jerusalem Talmud'' ed. curata da Heinrich W. Guggenheimer e Walter de Gruyter.<ref>Cfr. [http://www.degruyter.com/cont/fb/th/thMbwEn.cfm?rc=16377 sito dell'editore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110927233457/http://www.degruyter.com/cont/fb/th/thMbwEn.cfm?rc=16377 |data=27 settembre 2011 }}.</ref> Questa edizione è disponibile solo per lo Zeraim e parte del Nashim. Contiene una traduzione essenziale con semplici note che spiegano i punti problematici.
 
== Commentatori del TalmudYerushalmi Gerosolimitano==
Rispetto al [[Talmud babilonese]], il Talmud di Gerusalemme non ha ricevuto altrettanta attenzione dai commentatori, e i commentari tradizionali che esistono sono più interessati a dimostrare che i suoi insegnamenti sono identici a quelli del Bavli. Una Un'edizione moderna con commentario, nota come ''Or Simchah'', è attualmente in fase di preparazione a [[Beersheba]]; un'altra edizione in preparazione, con parafrasi e note esplicative in [[lingua ebraica|ebraico moderno]], è la ''Yedid Nefesh''. Il Talmud di Gerusalemme ha anche ricevuto una certa attenzione da [[Adin Steinsaltz]], che prevede una traduzione in ebraico moderno con relativa spiegazione di accompagnamento, simile al suo lavoro sul Talmud babilonese.<ref>{{citeCita news | url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,966474-2,00.html | workpubblicazione=Time | titletitolo=Religion: Giving The Talmud to the Jews | datedata=18/01/ gennaio 1988 | accessdateaccesso=022 maggio 2012 | dataarchivio=2 maggio 2012 | urlarchivio=https:/05/2012web.archive.org/web/20120502093451/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,966474-2,00.html | urlmorto=sì }}</ref> Finora è stato pubblicato solo il "Trattato Peah".<ref>Cfr.{{Cita [web |url=http://www.steinsaltz.org/dynamic/content.asp?id=4 |titolo=sito di Rabbi Adin Steinsaltz] |accesso=2 maggio 2012 |dataarchivio=31 dicembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061231224152/http://www.steinsaltz.org/dynamic/content.asp?id=4 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
{{reflist}}
 
== Bibliografia ==
Riga 61 ⟶ 74:
* [[Jacob Neusner]], ''Il Talmud: cos'è e cosa dice'' (n. ed. 1984), traduzione di Gabriele Mancuso, San Paolo, Cinisello Balsamo, 2009
* Günter Stemberger, ''Il Talmud: introduzione, testi, commenti'' (n. ed. 1992), traduzione di Daniela e Luigi Cattani, Edizioni dehoniane, Napoli, 1989; poi Città nuova, Roma, 1995, poi Edizioni dehoniane, Bologna, 1999
* [[Elie Wiesel]], ''Sei riflessioni sul Talmud'', avvertenza di [[Umberto Eco]], nota di [[Ugo Volli]], traduzione di [[Valentina Pisanty]], Cristina Demaria e Ifat Nesher, Bompiani, Milano, 2000
* Marc-Alain Ouaknin, ''Invito al Talmud'' (2001), traduzione di Roberto Salvadori, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
 
== Voci correlate ==
{{div col}}
* [[Talmud]]
* [[Talmud babilonese]]
* [[Halakha]]
* [[Mishnah]]
* [[Torah]]
* [[Tannaim]]
* [[Studio della Torah]]
* [[Ere rabbiniche]]
* [[Filosofia ebraica]]
* '''[[GhemarahGhemara]]'''
* [[Halakhah]]
* [[Maestri ebrei]]
* '''[[Mishnah]]'''
* [[Mizvot]]
* [[Mosè]]
Riga 86 ⟶ 92:
* [[Qabbalah]]
* [[Shulchan Aruch]]
* [[Studio della Torah]]
* [[Sura (città)]]
* '''[[Talmud di Babilonia]]'''
* '''[[TosafotTannaim]]'''
* [[TalmudTorah]]
* [[HalakhaTosafot]]
* [[Yeshivah]]
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Torah per sempre|q|preposizione=sul}}
{{Interprogetto|commons=Category:Talmud|q|}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.mechon-mamre.org/b/r/r0.htm Testo completo del Talmud Gerosolimitano], Mechon-Mamre {{he}}
* [http://kodesh.snunitwww.k12mechon-mamre.ilorg/b/r/r0.htm Testo completo del Talmud YerushalmiGerosolimitano], SnunitMechon-Mamre {{he}}
* [http://wwwkodesh.yedidnefeshsnunit.comk12.il/yerushalmib/yerushalmir/r0.htm "YedidTesto Nefesh" Ediz. criticacompleto del Talmud Yerushalmi], Snunit {{he}}
* [httphttps://wwwweb.daatarchive.ac.ilorg/daatweb/kitveyet20160605013136/mahanaimhttp:/agadot-1-2/www.yedidnefesh.com/yerushalmi/yerushalmi.htm Materiale"Yedid aggadicoNefesh" Ediz. critica del Talmud Yerushalmi], Daat {{he}}
* [http://yerushalmiyomiwww.orgdaat.ac.il/daat/kitveyet/mahanaim/agadot-1-2.htm DafMateriale Yomiaggadico per ildel Talmud Yerushalmi], Daat {{he}}
* [http://yerushalmiyomi.org/ Daf Yomi per il Talmud Yerushalmi] {{he}}
* [http://www.yerushalmionline.org Tutto il Yerushalmi in 750 MP3s - da ''YerushalmiOnline.org'' - di Rabbi Yosef Gavriel Bechhofer] {{lingue|he}}{{|en}}
* [http://www.jewishencyclopedia.com/view.jsp?artid=32&letter=T#119 Il Talmud Palestinese], ''[[Jewish Encyclopedia]]'' {{en}}
* [http://www.faqs.org/faqs/judaism/FAQ/03-Torah-Halacha/section-17.html "What is Talmud Yerushalmi?"] su ''FAQs.org'' {{en}}
* [http://www.aish.com/literacy/jewishhistory/Crash_Course_in_Jewish_History_Part_39_-_Talmud.asp "Jewish History: Talmud"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141118034335/http://www.aish.com/literacy/jewishhistory/Crash_Course_in_Jewish_History_Part_39_-_Talmud.asp |data=18 novembre 2014 }} su ''Aish.com'' {{en}}
* [httphttps://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/talmud_&_mishna.html "Talmud/Mishna/Gemara"] su ''Jewish Virtual Library'' {{en}}
*[ {{cita web|http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3866469,00.html |Lost segment of Jerusalem Talmud unearthed in Geneva]}}
* [https://web.archive.org/web/20060512163100/http://fuoridalghetto.blogosfere.it/2006/02/cos_il_talmud_a.html ''Cos'è il Talmud''] {{it}}
* [https://web.archive.org/web/20071209090604/http://www.chavruta.net/ ''Chavruta.net''], parziale traduzione parziale in italiano del Talmud {{it}}
 
 
{{Tannaim]]
 
* [[{{Mishnah]]}}
* [[{{Tannaim]]}}
{{Commentatori del Talmud gerosolimitano}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismo|letteratura}}
 
 
[[Categoria:Letteratura in ebraico]]
[[Categoria:EbraismoTalmud| ]]
[[Categoria:Talmud]]
[[Categoria:Pentateuco]]
[[Categoria:Testi sacri ebraiciMishnah]]
 
 
[[eb:Jerusalem Talmud]]
 
[[ca:Talmud de Jerusalem]]
[[cs:Jeruzalémský talmud]]
[[da:Talmud Jerushalmi]]
[[en:Jerusalem Talmud]]
[[fr:Talmud de Jérusalem]]
[[he:תלמוד ירושלמי]]
[[nn:Talmúd jerusjalmí]]
[[pt:Talmud de Jerusalém]]
[[sh:Jeruzalemski Talmud]]
[[sv:Talmud jerushalmi]]
[[yi:תלמוד ירושלמי]]