Cavalieri di Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo selflink, correggo link + correzioni varie (vedi) |
m clean up, wikilink uguale a descrizione, replaced: Chiesa Cattolica → Chiesa cattolica |
||
(143 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Knights of Columbus Emblem.jpg|thumb|Emblema dei Cavalieri di Colombo (''Knights of Columbus'')]]
I '''Cavalieri di Colombo'''
Ci sono più di 1,8 milioni di soci in 15.000 consigli, con quasi 200 consigli nei campus universitari. L'adesione è limitata a uomini di età superiore ai 18 anni.<ref>
{{Cita web
|url = http://www.kofc.org/rc/en/about/join/These_Men_they_Call_Knights.pdf
|accesso = 22 agosto 2007
|titolo = These Men they Call Knights
|formato = PDF
|editore = Knights of Columbus Supreme Council
|citazione = A practical Catholic is one who lives up to the Commandments of God and the Precepts of the Church
|urlarchivio =
|dataarchivio = 10 luglio 2007 |urlmorto = sì
}}</ref>▼
I consigli sono stati creati negli Stati Uniti (tra cui
Nell'anno 2010 l'ordine ha dato più di US $ 154 milioni direttamente alla carità (oltre 1.406 milioni di dollari in contributi di beneficenza e di 653 milioni di ore di lavoro negli ultimi 10 anni) ed eseguito oltre 70 milioni di ore-uomo di volontariato. Oltre 413.000 litri di sangue sono stati donati. Per il loro sostegno alle comunità ecclesiali e locali, nonché per i loro sforzi filantropici, l'Ordine si riferisce spesso a sé stesso come "braccio destro forte della Chiesa".<ref name="2009 charity">{{Cita pubblicazione | titolo=Keeping Father McGivney's Promise| rivista=Knightline| anno=
== Storia ==
[[File:Father McGivney 300.jpg|thumb
I Cavalieri di Colombo sono stati fondati da un sacerdote cattolico irlandese-americano, il [[
Lo scopo principale per l'ordine era di essere una società mutualistica. Da parroco in una comunità di immigrati, McGivney vedendo quello che può accadere ad una famiglia in cui il capofamiglia muore, ha voluto prendersi cura
McGivney aveva originariamente concepito il nome di "Figli di Colombo", ma James T. Mullen, che sarebbe diventato il primo Cavaliere Supremo, ha suggerito con successo che "Cavalieri di Colombo" avrebbe colto meglio la natura rituale della nuova organizzazione.<ref>Kaufman, pg. 16.</ref> L'Ordine è stato fondato 10 anni prima
Oggi ci sono più di 15.000 consigli in tutto il mondo, ed i Cavalieri di Colombo
Nel 2010, la causa di [[canonizzazione]] di McGivney era la prima della [[Congregazione per le Cause dei Santi
== Organizzazione ==
{| class="wikitable" style="float:right;margin-left:1em"
|-
! width="100" style="background:#efefef"
! width="100" style="background:#efefef"
|-
! width="100" style="background:#efefef"
! width="100" style="background:#efefef"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|}
Il Consiglio Supremo è l'organo direttivo dell'Ordine ed è composto da rappresentanti eletti da ogni giurisdizione. Il Supremo Consiglio agisce in modo simile agli azionisti in una riunione annuale, e ogni anno elegge sette membri del Consiglio Supremo di Amministrazione per tre anni. Il 21-esimo membro del consiglio sceglie fra i suoi membri i funzionari operativi più anziani dell'ordine, compreso il Cavaliere Supremo.<ref>Kaufman, pp 375-6.</ref>
I Consigli di Stato in ciascuno dei 50 Stati Uniti, il Distretto di Columbia, in Canada ogni provincia, ed altre giurisdizioni dei paesi membri sono guidati da deputati dello Stato e da altri ufficiali eletti alle
I deputati distrettuali sono nominati dal Cavaliere Supremo, su raccomandazione del Sottosegretario di Stato, in modo da sorvegliare diverse amministrazioni locali, ciascuna delle quali è guidata da un Gran Cavaliere
Il titolo di "Cavaliere" è puramente fraterno e non è l'equivalente di un riconoscimento sovrano. Pertanto i ''Cavalieri'' di Colombo non si
== Gradi e
L'Ordine è dedicato ai principi della carità, unità, fratellanza e patriottismo. Una prima cerimonia
Il manuale del primo rito è stato stampato nel 1885, ma conteneva solo come insegnamento sezioni sull'unità e sulla carità. Il Cavaliere Supremo Mullen, secondo i primi rituali dell'autore Daniel Colwell, credeva che la cerimonia di iniziazione dovesse essere tenuta in tre sezioni "in accordo con le virtù della trinità : Carità, Unità, e amore fraterno. La terza sezione, che contiene la Fraternità, è stata adottata ufficialmente nel 1891. Il terzo grado è il più alto grado che un Cavaliere di Colombo può ottenere. Il quarto grado è un
=== Quarto grado ===
{| class="wikitable" style="float:right;margin-left:1em"
|
| '''Colore'''
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|}
Il quarto grado è il più alto grado dell
Le assemblee sono distinte dai consigli, e sono guidate da un gruppo separato di funzionari eletti. Il Consiglio Supremo di Amministrazione nomina un Maestro Supremo, attualmente Dennis Stoddard della Florida, e venti Vice maestri supremi per governare il quarto grado. Ogni Vice
Altri ufficiali eletti sono
[[File:
Solo i Cavalieri di quarto grado possono facoltativamente acquistare e indossare la divisa e unirsi
▲Solo i Cavalieri di quarto grado possono facoltativamente acquistare e indossare la divisa e unirsi al Corpo colore dell'Assemblea. Il Corpo colore è il braccio più visibile dei Cavalieri, in quanto sono spesso in sfilate ed altri eventi locali dove indossano le loro divise colorate. L'abito ufficiale per il Corpo colore è uno smoking nero con tracolla, guanti bianchi, mantello e chapeau. Nei climi caldi e durante i mesi caldi può essere indossato uno smoking bianco.
La necessità di una laurea patriottica è stata considerata necessaria nel 1886, e un appello particolare è stato fatto al Meeting Nazionale del 1899. La prima sfilata di Quarto Grado avvenne nel 1900 con 1.100 cavalieri partecipanti al Lenox Lyceum di [[New York|New York City.]] <ref>Kaufman, pp 137-9</ref> Oggi ci sono oltre 2.500 assemblee.<ref name="KofCAnnual2006">{{Cita web|url= http://www.kofc.org/news/releases/detail.cfm?id=19846|titolo= Supreme Knight's Annual Report|accesso=8 giugno 2006}}</ref>▼
▲La necessità di una laurea patriottica è stata considerata necessaria nel 1886, e un appello particolare è stato fatto
==Programma di Assicurazioni sulla vita==▼
▲== Programma di Assicurazioni sulla vita ==
Molti dei primi membri erano immigrati, che spesso vivevano in condizioni antigieniche e facevano i lavori più pericolosi. Dalla sua fondazione, una missione primaria dei Cavalieri di Colombo è stata quella di proteggere le famiglie contro la rovina finanziaria causata dalla morte del capofamiglia. Quindi all'inizio si sostenevano soltanto le vedove e i loro figli dopo la morte del loro marito.
Oggi l'Ordine offre una struttura moderna, il funzionamento di un'assicurazione professionale con più di $80 miliardi di dollari di polizze a vita in vigore a partire da giugno 2011. {{
== Beneficenza ==
La carità è il principio più importante dei Cavalieri di Colombo. Nell'anno 2010 l'ordine ha dato più di 154 milioni di dollari direttamente alla carità ed eseguito oltre 70 milioni di ore di lavoro nel servizio di volontariato. Secondo l'Independent Sector, un'organizzazione che tiene traccia del volontariato, il valore di un'ora di servizio alla comunità, è di 21 dollari rendendo il valore totale del servizio volontario dei cavalieri di quasi $1,5 miliardi.<ref>[http://www.kofc.org/un/en/news/releases/detail/charitable_contributions2011.html Knights of Columbus Sets New Records for Charitable Contributions<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
I Cavalieri sostengono le persone con disabilità fisiche e di sviluppo. Più di 382 milioni di dollari è stato dato nel corso degli ultimi tre decenni a gruppi e programmi che supportano intellettualmente e fisicamente i disabili. Uno dei maggiori beneficiari dei fondi in questo settore sono le [[
Il Fondo ''Vicarius Christi'' ha una dotazione di $20 milioni e ha guadagnato più di $35 milioni, dalla sua creazione nel 1981, per opere di beneficenza personali del [[Papa]]. Il multimilionario Fondo ''Pacem in Terris'' aiuta gli sforzi della Chiesa cattolica per la pace in [[Medio Oriente]]. L'Ordine ha anche undici fondi separati con un totale di $ 18milioni per aiutare gli uomini e le donne con vocazioni religiose a pagare le tasse scolastiche e altre spese.<ref>
{{Cita web
|url = http://www.kofc.org/about/activities/church/vocations/index.cfm
|titolo = Support of Vocations
|accesso = 6 giugno 2006
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070207015709/http://www.kofc.org/about/activities/church/vocations/index.cfm
|dataarchivio = 7 febbraio 2007
}}</ref>
[[File:Saint Peter's Facade at Dusk.jpg|thumb|L'Ordine ha finanziato la prima ristrutturazione della facciata della Basilica di San Pietro in oltre 350 anni.<ref>[55].</ref>]]
I cavalieri hanno finanziato il Programma Satellite per trasmettere una serie di eventi papali, tra cui l'annuale messa di [[Pasqua]] e [[Natale|di Natale
Un fondo di dotazione illimitata per la carità è stato introdotto in occasione della riunione del Consiglio Supremo 2004 per sostenere e garantire i complessivi obiettivi caritatevoli e filantropici a lungo termine dell'Ordine. Il fondo è interamente gestito e mantenuto dai Cavalieri di Colombo.
I Cavalieri di Colombo hanno istituito il primo programma nazionale dei donatori di sangue nel 1938, due anni prima che la [[Croce Rossa Americana
I Cavalieri di Colombo hanno dato significativi contributi di beneficenza al popolo di [[Haiti]] in seguito al [[Terremoto di Haiti del 2010|devastante terremoto]] nel gennaio 2010. Nel mese di aprile, l'Ordine ha anche donato 1.000 sedie a rotelle al popolo di Haiti in collaborazione con la Missione Globale sedia a rotelle.<ref>[http://kofc.org/un/en/conv/2010/skreport/charity.html Relazione annuale del Cavaliere Supremo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110819012643/http://www.kofc.org/un/en/conv/2010/skreport/charity.html |data=19 agosto 2011 }}.</ref>
Riconoscendo che la necessità era ancora grande in Haiti circa sette mesi dopo il disastro, i Cavalieri di Colombo hanno collaborato con Project Medishare nel mese di agosto 2010 per un'iniziativa dal titolo "Guarigione dei bambini di Haiti". L'iniziativa dei Cavalieri di Colombo, sostenuta da un impegno di più di $1 milione fornisce gratuitamente protesi e un minimo di due anni di riabilitazione per ogni bambino che ha subito l'amputazione, per gli infortuni subiti durante il terremoto. Nel gennaio 2011, l'Ordine ha annunciato che 100 bambini erano già stati sostenuti dal programma.<ref>[http://kofc.org/un/en/news/releases/detail/promise_kept.html "Una promessa mantenuta"].</ref>
Fin dalla sua fondazione, i Cavalieri di Colombo sono stati anche coinvolti [[Evangelizzazione|nell'evangelizzazione.]] Nel 1948, i Cavalieri hanno iniziato il
== Consigli Universitari
Mentre la maggior parte dei Consigli dei Cavalieri di Colombo si trovano presso le parrocchie o le comunità parrocchiali più vicine, molti uomini fanno parte dei Cavalieri mentre sono
Il consiglio 1477 dell'[[University of Notre Dame|
Tuttavia, i consigli di alcune altre scuole hanno difficoltà a raggiungere il riconoscimento ufficiale
==
{| class="wikitable" style="float:right;margin-left:1em"
| Gradi degli Scudieri
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
! width="100" style="background:#efefef;font-size:smaller"
|-
|}
L'organizzazione ufficiale giovanile dei Cavalieri
Ogni
Il primo circolo è stato avviato
==
Le
▲Le Squire Roses sono una organizzazione giovanile gestita dai Consigli di Stato individuali all'interno dei Cavalieri di Colombo, per le ragazze cattoliche di età compresa tra i 10 ei 18 anni.
Le
== Emblemi dell'Ordine ==
=== Emblema dell'Ordine ===
L'emblema dell'Ordine risale alla seconda riunione del Consiglio Supremo in data 12 maggio 1883, quando James T. Mullen, che era allora il Cavaliere Supremo, lo ha
L'emblema è costituito da uno schermo montato sulla croce (con le braccia strette al centro e in espansione verso le estremità). Lo scudo è associato a un cavaliere medievale. La croce è la rappresentazione di un disegno artistico tradizionale della croce di Cristo, attraverso il quale sono state acquistate tutte le grazie della redenzione per l'umanità. Questo rappresenta quindi lo spirito cattolico dell'Ordine.
Sullo scudo vi sono tre oggetti: [[Fascio littorio|un fascio]]
Ogni Cavaliere riceve l'emblema come spilla in seguito all'accettazione.
=== Emblema di Quarto grado ===
L'emblema triade di quarto grado è formato da una colomba, una croce e da un globo.
==== Globo ====
Il globo è un simbolo per rappresentare Dio Padre, il Creatore della Terra e l'Universo nella tradizione cattolica.
==== Croce ====
La croce rossa è un simbolo per Dio
==== Colomba ====
La colomba bianca è il simbolo dello Spirito Santo, Santificatore dell'Umanità nella tradizione cattolica. La colomba è anche un simbolo di pace. Il nome Columbus 'in italiano ''(Colombo),'' significa anche "colomba".
== Cavalieri di Colombo protocollo ==
Come la maggior parte degli ordini fraterni, i Cavalieri hanno un protocollo, a volte indicato come la "Litania", che determina l'ordine di rango all'interno dell'Ordine, ed è tipicamente utilizzato in funzioni formali o presentazioni dell'Ordine. Un membro deve potersi identificare a qualunque altro fratello in base al grado in modo che si sa quello che il fratello può dire agli altri per non rompere la sua promessa di tenere alcune cose segrete.
== Funzionari ==
I Consigli dei Cavalieri di Colombo, le Assemblee di quarto grado, e
{| class="wikitable" style="float:left"
| '''Consiglio'''
| '''
| '''Circolo'''
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Navigatore
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Capo
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Cappellano *
Riga 217 ⟶ 220:
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Padre Priore
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Capitano
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Cancelliere
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Ammiraglio
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Registratore
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Scriba
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Notaio
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Segretario alle Finanze **
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Economo
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Tesoriere
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Commissario di bordo
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Economo
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Conferenziere
Riga 247 ⟶ 250:
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Guardiano
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Pilota
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Sentinella
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| Sentinella
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| ''inesistente''
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| ''inesistente''
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| ''inesistente''
|-
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| ''inesistente''
! style="background:#efefef;font-size:smaller"|
! style="background:#efefef;font-size:smaller"| ''inesistente''
|}
Riga 277 ⟶ 280:
(** Nominati per un periodo di 3 anni dal Cavaliere Supremo)
== Attività politiche ==
Nel 1954, [[Gruppo di pressione|pressioni]] dall'Ordine hanno contribuito a convincere il [[
[[File:March sign.jpg
▲<ref>
{{Cita web
|
|
|
|sito
|
|
|
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060627205827/http://www.tgci.com/magazine/99winter/voter1.asp
|dataarchivio = 27 giugno 2006
}}</ref> Nell'anno delle elezioni del 1992, il presidente [[George H. W. Bush|George HW Bush]] è apparso alla convention annuale e il presidente [[George W. Bush]] ha inviato messaggi videoregistrati prima ha assistito di persona al convegno elezioni dell'anno 2004.<ref>
{{Cita news
|url = http://www.kofc.org/un/news/releases/detail.cfm?id=3923
|titolo = Why was President Bush invited to this year's Supreme Convention?
|accesso = 22 agosto 2007
|urlmorto = sì
}}</ref> Inoltre, alla stessa convenzione, i delegati riuniti cantavano "Altri quattro anni!" <ref>▼
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927003204/http://www.kofc.org/un/news/releases/detail.cfm?id=3923
|dataarchivio = 27 settembre 2007
▲}}</ref> Inoltre, alla stessa convenzione, i delegati riuniti cantavano "Altri quattro anni!"
{{Cita web
| cognome = Cooperman
| titolo = Bush Tells Catholic Group He Will Tackle Its Issues
|
| data=4 agosto 2004
| url =
| accesso=20 settembre 2010
}}</ref> L'attività politica pubblica è limitata ad emettere specifiche campagne, di solito si occupano di questioni della vita.
L'avversario democratico di Bush, John Kerry, un cattolico battezzato, ma ora un dissidente nei confronti degli insegnamenti della Chiesa sull'aborto, non è stato invitato ad affrontare la convention 2004.<ref>[http://www.catholicnews.com/data/stories/cns/0404254.htm CNS STORY: Bush lauds Knights' pro-life efforts, pushes faith-based programs<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=http://arquivo.pt/wayback/20091004221356/http://www.catholicnews.com/data/stories/cns/0404254.htm |data=4 ottobre 2009 }}.</ref>
Negli Stati Uniti i Cavalieri di Colombo sostengono la Chiesa
{{Cita web
|url = https://www.kofc.org/news/releases/detail.cfm?id=20369
|titolo = Resolution on Building a Culture of Life
|data = 4 agosto 2005
|accesso = 22 agosto 2007
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110527043540/https://www.kofc.org/news/releases/detail.cfm?id=20369
|dataarchivio = 27 maggio 2011
}}</ref> che definisce il [[matrimonio]] come l'unione di un uomo e una donna,<ref>
{{Cita web
|url = https://www.kofc.org/news/releases/detail.cfm?id=20363
|titolo = Resolution on Defense of Marriage
|data = 4 agosto 2005
|accesso = 22 agosto 2007
|urlmorto = sì
}}</ref> e nella promozione di prassi cattoliche nelle scuole pubbliche, il governo e nelle organizzazioni di volontariato come i [[Boy Scouts of America|Boy Scouts of America.]] L'Ordine ha inoltre finanziato una campagna di cartoline nel 2005 nel tentativo di fermare il [[Parlamento del Canada|parlamento canadese]] che aveva intenzione di legalizzare il matrimonio omosessuale.▼
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927003115/https://www.kofc.org/news/releases/detail.cfm?id=20363
|dataarchivio = 27 settembre 2007
▲}}</ref> e nella promozione di prassi cattoliche nelle scuole pubbliche, il governo e nelle organizzazioni di volontariato come i [[Boy Scouts of America
Il 9 aprile 2006 il Consiglio di Amministrazione ha commentato la "politica di immigrazione degli Stati Uniti [che] è diventata una questione di intensi dibattiti e di divisione su entrambi i lati del confine tra Stati Uniti e [[Messico
{{Cita web
|url = http://www.kofc.org/un/news/legislative/detail.cfm?id=59086
|titolo = Resolution on U.S. Immigration Policy
|data = 9 aprile 2006
|accesso = 22 agosto 2007
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070807003002/http://www.kofc.org/un/news/legislative/detail.cfm?id=59086
|dataarchivio = 7 agosto 2007
}}</ref>
== Edifici notevoli ==
L'Ordine ha costruito negli anni molti notevoli edifici, la maggior parte dei quali si trovano in Nord America. In Canada vi è la ''James Copper House'' a [[Toronto]], che è stata utilizzata come luogo privilegiato degli incontri dei Cavalieri di Colombo canadesi dal 1910 al 2005. Nelle Filippine si erge il Palazzo dei Cavalieri di Colombo di [[Manila]].
Negli Stati Uniti l'edificio più importante è sicuramente il Palazzo dei Cavalieri di Colombo di [[New Haven]] in [[Connecticut]], dove si trova il quartier generale mondiale dell'Ordine. Esso si trova a ''One Columbus Plaza'' ed è conosciuto anche come ''Torre dei Cavalieri di Colombo''; è stato progettato e realizzato dalla Kevin Roche John Dinkeloo and Associates e terminato nel 1969. È alto 98 metri ed è stato il più alto edificio della città dal 1969 al 1990, attualmente è il secondo più alto. Le torri cilindriche agli angoli dell'edificio danno alla struttura una forma geometrica semplice.
==Cavalieri famosi==▼
Molti uomini illustri cattolici provenienti da tutto il mondo sono stati Cavalieri di Colombo. Negli Stati Uniti, i più noti sono [[John Fitzgerald Kennedy|John F. Kennedy,]] [[Ted Kennedy|Ted Kennedy,]] [[Al Smith|Al Smith,]] Sargent Shriver, Alan Keyes, [[Samuel Alito|Samuel Alito,]] [[Jeb Bush|Jeb Bush,]] ex governatore della Florida, e Sergente Maggiore Daniel Daly, due volte Medal of Honor, descritto dal comandante del US Marine Corps come "il Marine più eccezionale di tutti i tempi".<ref>{{Cita web |url= http://www.usmcmuseum.org/Exhibits_IconicArtifacts.asp |titolo= Iconic Artifacts |editore= The National Museum of the Marine Corps |accesso=22 agosto 2007}}</ref>▼
▲== Cavalieri famosi ==
Molti chierici degni di nota sono anche cavalieri, tra cui il cardinale William Joseph Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, cardinale Sean O'Malley, arcivescovo di Boston, e il cardinale [[Jaime Lachica Sin|Jaime Sin,]] ex arcivescovo di Manila. Nel mondo dello sport, [[Vince Lombardi|Vince Lombardi,]] l'allenatore famoso ex Green Bay Packers, Lou Albano, wrestler, [[James Connolly (atleta)|James Connolly,]] la prima medaglia d'oro olimpica campione nei tempi moderni, [[Floyd Patterson|Floyd Patterson,]] ex campione dei pesi massimi, e star del baseball [[Babe Ruth|Bambino Ruth]] erano Cavalieri.<ref>Singolare Stephen, ''con le loro opere: Profili degli uomini di fede che hanno fatto la differenza,'' HarperCollins, 2006.</ref>▼
▲Molti uomini
▲Molti chierici degni di nota sono anche cavalieri, tra cui il [[cardinale]] [[William Joseph Levada]], Prefetto emerito della [[Congregazione per la Dottrina della Fede]], il cardinale Sean O'Malley, [[Arcidiocesi di Boston|arcivescovo di Boston]], e il cardinale [[Jaime Lachica Sin|Jaime Sin
Il 15 ottobre 2006, il vescovo [[Rafael Guízar Valencia]] (1878-1938) fu canonizzato da [[Papa Benedetto XVI]] a [[Roma]]. Nel 2000, sei altri Cavalieri sono stati dichiarati santi da [[Papa Giovanni Paolo II]].<ref>{{Cita news |editore= [[Zenit News Agency]] |url= http://www.zenit.org/english/visualizza.phtml?sid=96295 |titolo= 1st Knight-of-Columbus-Bishop to Be Canonized |data= 10 ottobre 2006 |accesso= 17 aprile 2021 |urlarchivio= https://archive.is/20130416121750/http://www.zenit.org/en/articles/1st-knight-of-columbus-bishop-to-be-canonized |dataarchivio= 16 aprile 2013 |pubblicazione= }}</ref>
==Voci correlate==▼
* [[Filmoteca Vaticana]]▼
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{Cita libro
|nome= Christopher
Riga 358 ⟶ 374:
|coautori= Julie M. Fenster
|titolo= Parish Priest: Father Michael McGivney and American Catholicism
|url= https://archive.org/details/parishpriestfath0000brin
|editore= William Morrow Publishers
|anno= 2006
|
}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[Filmoteca Vaticana]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.kofc.org/ Il sito web ufficiale dei Cavalieri di Colombo]▼
*
* {{cita web|http://www.fathermcgivney.org/|Padre Michael J. McGivney Guild}}
▲* {{
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cattolicesimo|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Associazioni cattoliche]]
|