Alpine coaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Immagine:San Candido - Funbob1.JPG|thumb
[[Immagine:San Candido - Funbob2.JPG
[[Immagine:San Candido - Funbob3.JPG|thumb
L''''alpine coaster''' (ovvero l''''ottovolante alpino''', o '''fun bob''', a volte chiamata anche '''slittovia estiva''') è una tipologia di [[montagne russe]] che viene spesso utilizzate per sfruttare anche nel periodo estivo gli impianti e quindi le piste sciistiche (a volte l'impianto è utilizzabile anche d'inverno).▼
▲L''''alpine coaster''' (ovvero l''''ottovolante alpino''', o '''fun bob''', a volte
Solitamente i carrelli sono mono o biposto e sono ancorati ad una mono o bi-rotaia in acciaio, che non permette il deragliamento del piccolo mezzo. Il carrello è solitamente dotato di un freno che in posizione normale è già frenante, mentre se si vuole scendere lungo le rotaie bisogna muoverlo, solitamente in avanti. Oltre al dispositivo anti-deragliamento, i carrelli sono dotati di una cintura di sicurezza. A differenza delle normali montagne russe, il percorso dell'alpine coaster si snoda lungo un pendio o una vallata, quindi le rotaie non sono a grande altezza dal terreno sfruttando la naturale pendenza del percorso. Possono essere a circuito chiuso dove i carrelli percorrono una salita a fune come le normali montagne russe o,nel caso del circuito aperto, il carrello può essere tolto dalle rotaie per essere portato all'inizio della pista con una seggiovia o un altro dispositivo di salita.▼
== Descrizione ==
Per evitare problemi di sicurezza tutti i carrelli sono dotati di un dispositivo di limitazione di velocità, che solitamente viene posto a 40 km/h.▼
▲Solitamente i carrelli sono mono o biposto e sono ancorati ad una mono o bi-rotaia in acciaio, che non permette il deragliamento del piccolo mezzo. Il carrello è solitamente dotato di un freno che in posizione normale è già frenante, mentre se si vuole scendere lungo le rotaie bisogna muoverlo, solitamente in avanti. Oltre al dispositivo anti-deragliamento, i carrelli sono dotati di una cintura di sicurezza. A differenza delle normali montagne russe, il percorso dell'alpine coaster si snoda lungo un pendio o una vallata, quindi le rotaie non sono a grande altezza dal terreno sfruttando la naturale pendenza del percorso. Possono essere a circuito chiuso dove i carrelli percorrono una salita a fune come le normali montagne russe o, nel caso del circuito aperto, il carrello può essere tolto dalle rotaie per essere portato all'inizio della pista con una seggiovia o un altro dispositivo di salita.
▲Per evitare problemi di sicurezza tutti i carrelli sono dotati di un dispositivo di limitazione di velocità, che solitamente viene posto a 40
==Esempi di alpine coaster==
In
===Alpine coaster in Italia===
[[File:Caldirola-tracciato bob4.jpg|thumb|right|L'impianto di [[Caldirola]].]]
Tra gli alpine coaster in [[
*''Fun bob'' a [[San Candido]] ([[provincia di Bolzano|BZ]])▼
*''
*''Alpine Coaster
*''Alpine Coaster'' a [[Campo Tures]] ([[provincia autonoma di Bolzano|BZ]]), lunghezza 1800 m
*''Alpine Coaster Gardonè'' a [[Predazzo]] in [[Val di Fiemme]] ([[provincia autonoma di Trento|TN]]), lunghezza 980 m
*''Alpine Coaster'' a [[Piancavallo]] di [[Aviano]] ([[provincia di Pordenone|PN]])
*''
*''Fun Bob'' a [[
*''Alpine Coaster''
*''
*''Alpyland'' al [[Mottarone]] di [[Stresa]], ([[provincia di Verbania|VB]]), lunghezza 1200 m
*''Family Bob'' in [[Valtellina]] ([[provincia di Sondrio|SO]]), lunghezza 600 m
*''Alpine Coaster'' a [[Boario Terme]] ([[provincia di Brescia|BS]]), lunghezza 580 m
*''Fun Bob'' a [[Rimasco]] ([[provincia di Vercelli|VC]]), lunghezza 1000 m
*''Bardonecchia Alpine Coaster'' a [[Bardonecchia]] ([[Città metropolitana di Torino|TO]]), lunghezza 1000 m
*''Bob su rotaia'' a [[Doganaccia]] ([[provincia di Pistoia|PT]]), lunghezza 750 m
*''Fun Bob'' a [[Monte Livata]] ([[provincia di Roma|RM]]), lunghezza 700 m
===Alpine coaster nel mondo===
[[File:Alpine Slide at Mountain side Resort in Park City, Utah.jpg|thumb|right|L'alpine coaster di Park City.]]
====In Austria====
*''
*''Alpine Coaster Wurbauerkogel'' a [[Windischgarsten]] ([[Alta Austria]])
* ''Pendolino'' a [[Passo Pramollo]] (''Nassfeld'') ([[Carinzia]])
====In Svizzera====
*''Alpine Coaster Glacier 3000'' a [[Gstaad]], nel [[Canton Berna]]
Riga 34 ⟶ 49:
====Negli Stati Uniti d'America====
*''Alpine Coaster Park City'' nel Park City Mountain Resort di [[Park City]] vicino a [[Salt Lake City]] ([[Utah]])
==Note==▼
<references/>▼
==Voci correlate==
Riga 40 ⟶ 58:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web|url =https://www.visitfiemme.it/it/family-paradise/divertimento/alpine-coaster |titolo = Alpine Coaster per famiglie|editore = Val di Fiemme|accesso = 29 aprile 2019}}
* {{Cita web|url =https://www.viaggiapiccoli.com/i-piu-bei-fun-bob-in-italia-ecco-la-mappa/ |titolo = I più bei fun bob in Italia: ecco la mappa|accesso = 19 settembre 2024}}
* {{Cita web|url =https://kidpass.it/15-fun-bob-italia-montagna-bambini/ |titolo = 15 Fun Bob in Italia: una montagna di emozioni per grandi e bambini|accesso = 19 settembre 2024}}
▲==Note==
▲<references/>
[[Categoria:Parchi di divertimento]]▼
|