| #RINVIA[[Pokémon di quarta generazione#Drifblim]] {{Avvisounicode}}
 {{pokebox
 |colore=viola
 |nome=Drifblim
 |giapponese=フワライド ''Fuwaraido''
 |tedesco=''Drifzepeli''
 |francese=''Grodrive''
 |pokedex=426
 |johto=
 |hoenn=
 |sinnoh=66
 |specie=Dirigibile
 |altezza=120
 |peso=15
 |generazione=Quarta
 |evoluzione=Drifloon
 |evolve=
 |stato=Primo Stadio
 |tipo1=Spettro
 |tipo2=Volante
 |abilità=Scoppio
 |abilità2=Agiltecnica
 |abilitàaltro=Bruciaimpeto ([[Pokémon Dream World|Dream World]])
 }}
 È uno dei Pokémon utilizzati dai [[capopalestra|capipalestra]] [[Angelo (Pokémon)|Angelo]] e [[Fannie (Pokémon)|Fannie]], dai [[Superquattro]] [[Vulcano (Pokémon)|Vulcano]] e [[Antemia]] e dall'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] [[Demetra (Pokémon)|Demetra]].
  
 == Significato del nome ==
 Il suo nome deriva dall'unione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''drift'' (movimento, [[moto (fisica)|moto]]) e ''blimp'' ([[aerostato|pallone aerostatico]]).
  
 Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], フワライド Fuwaride<ref>Registrazione n. 5028747 del [http://www.ipdl.inpit.go.jp/homepg_e.ipdl Japan National Center for Industrial Property]</ref>, probabilmente deriva dall'unione della parola 付和雷同 fuwaraidō (seguire ciecamente qualcuno) con la parola inglese ''ride'' (percorso). Potrebbe inoltre derivare da ふわふわ fuwa fuwa (soffice) o da 風船 fūsen (pallone).
  
 Il suo nome [[lingua tedesca|tedesca]], Drifzepeli, potrebbe derivare dall'unione della parola ''drift'' con la parola ''[[Zeppelin]]''.
  
 Il suo nome [[lingua francese|francese]], Grodrive, probabilmente deriva dall'unione delle parole ''gros'' (grosso) e ''dérive'' (deriva).
  
 == Origine ==
 [[File:Modelballoon.jpg|thumb|Mongolfiera]]
 Drifblim è basato su una [[mongolfiera]].
  
 == Evoluzioni ==
 Si evolve da Drifloon a livello 28.
  
 == Pokédex ==
 * Diamante: Di [[giorno]] fluttua con aria sonnolenta, ma di [[notte]] [[volo|vola]] via in gruppo. Nessuno sa dove vada.
 * Perla: Vola trascinando [[persona|persone]] e Pokémon. Poiché si fa portare dal [[vento]], non si sa dove vada a finire.
 * Platino/Nero/Bianco: Al [[tramonto]], gruppi di Drifblim si fanno trascinare dal vento. Se avvistati, scompaiono all'improvviso.
 * HeartGold/SoulSilver: Può regolare l'altezza dei suoi voli nel cielo grazie alla capacità di produrre [[gas]] ed espellerli.
  
 == Nel videogioco ==
 Nei videogiochi [[Pokémon Versione Nera e Versione Bianca]] Drifblim è ottenibile lungo i Percorsi 13 e 14 ed all'interno della Fossa Gigante (Giant Chasm).
  
 In [[Pokémon Ranger: Ombre su Almia]] è presente all'interno delle Rovine Cromane (Chroma Ruins), del Tempio Hippowdon (Hippowdon Temple) e del Vulcano Caldonio (Volcano Cave).
  
 == Mosse ==
 Oltre ad apprendere [[mossa (Pokémon)|mosse]] Spettro tra cui Funestovento e Palla Ombra, Drifblim impara naturalmente numerosi attacchi di tipo [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]] come Accumulo, Sfoghenergia, Introenergia ed Esplosione.
  
 Drifblim apprende le mosse [[MT e MN|MN]] Taglio, Volo e Scacciabruma.
  
 Nel gioco di carte collezionabili Drifblim utilizza l'attacco Turbine.
  
 == Statistiche ==
 * Punti Salute: 150 (max 504)
 * Attacco: 80 (max 284)
 * Difesa: 44 (max 205)
 * Attacco Speciale: 90 (max 306)
 * Difesa Speciale: 54 (max 227)
 * Velocità: 80 (max 284)
  
 == Nell'anime ==
 Drifblim appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Imparare dalle proprie sconfitte'' (''Playing the Leveling Field!'') in cui si evolve il Drifloon della [[capopalestra]] [[Fannie (Pokémon)|Fannie]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/shinou/561.shtml Episode 561 - Playing the Leveling Field] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Fantina%27s_Drifblim Fantina's Drifblim] da Bulbapedia</ref>
  
 Un altro esemplare del Pokémon è presente nel lungometraggio ''[[Pokémon: L'ascesa di Darkrai]]''.<ref>{{en}} [http://serebii.net/movies/dp/ The Rise of Darkrai] da Serebii.net</ref>
  
 == Nel gioco di carte collezionabili ==
 Drifblim appare in 6 carte di tipo Psiche appartenenti a 5 set:<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Drifblim_(TCG) Drifblim (TCG)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/426.shtml #426 Drifblim - Cardex] da Serebii.net</ref>
 * ''Diamante & Perla''
 * ''Il Risveglio dei Miti''
 * ''Fronte di Tempesta''
 * ''Supreme Victors'' (due carte, una delle quali come Drifblim FB, Pokémon dell'Asso [[Mara (Pokémon)|Mara]])
 * ''Senza Paura''
  
 == Note ==
 <references />
  
 == Bibliografia ==
 * {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|id=ISBN 978-0761556350|pagine=pag. 229|lingua=inglese}}
 * {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide| anno=2009|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0761562085|pagine=pag. 501|lingua=inglese}}
 * {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0307468055|pagine=pag. 414|lingua=inglese}}
  
 == Collegamenti esterni ==
 * [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
  
 {{Portale|Pokémon}}
  
 [[ca:Drifblim]]
 [[en:List of Pokémon (421–440)#Drifblim]]
 [[ja:フワライド]]
 [[ko:둥실라이드]]
 |