Monte Colmegnone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
| (15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Colmegnone
|immagine = Croce vetta Colmegnone.jpg
|image_text = La vetta del Colmegnone con
|sigla_paese = ITA▼
|div_amm_1 = {{IT-LOM}}
▲|sigla_paese=ITA
|
|latitudine_d = 45.892396▼
|longitudine_d = 9.118306▼
▲|latitudine_d=45.892396
|catenamontuosa = [[Alpi]]▼
▲|longitudine_d=9.118306
|altrinomi = Poncione di Laglio▼
▲|catenamontuosa=[[Alpi]]
▲|altrinomi=Poncione di Laglio
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|sezione = [[Prealpi Luganesi]]
|sottosezione = [[Prealpi comasche]]
|supergruppo = [[Catena Tremezzo-Generoso-Gordona]]
|gruppo = Gruppo Gordona-Bisbino
|sottogruppo =
|codice = I/B-11.I-B.6
}}
Il '''
==Descrizione==
La cima si raggiunge con una strada privata che, dalla
Il monte è popolato da una ricca fauna, in particolare da una comunità di [[Rupicapra rupicapra|Camosci]] che vive le zone più scoscese della cima e i boschi sottostanti. In vetta, nelle giornate terse, si gode di un'ampia visuale sul [[
Sulla sommità è presente una croce in legno posta dalla sezione CAI di Moltrasio. La vetta del monte ha un andamento dolce verso la [[
==Bibliografia==
Riga 34:
== Voci correlate ==
* [[Monte Bisbino]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
*
{{Portale|alpinismo|Lombardia|montagna}}
[[Categoria:Montagne
[[Categoria:Montagne della provincia di Como|Colmegnone]]
| |||