Lemgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PixelBot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo zh:莱姆戈
m Collegamenti esterni: {{portale|germania}}
 
(25 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Lemgo
Riga 7:
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Wappen Lemgo.svg
|Voce stemma=
|Stato=DEU
Riga 14 ⟶ 13:
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|Divisione amm grado 2=no
|Divisione amm grado 3=Circondario della Lippe
|Amministratore locale=Reiner Austermann (CDU)
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Altitudine=83, 347
|Latitudine gradi=52
|Latitudine minuti=1
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=8
|Longitudine minuti=54
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Altitudine=83, 347
|Superficie=100
|Note superficie=
|Abitanti =41811 {{Dati popolazione DE-NW}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-NW||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti =31 {{Dati popolazione DE-12-2008NW||STAND}}
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=32657
|Prefisso=(+49) 05261
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=
|Targa=LIP
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.lemgo.net/
}}
 
'''Lemgo''' (100,86in [[Chilometrolingua quadrobasso tedesca|km²basso tedesco]], 41.811 abitanti<ref>{{cita web|url=http://www.it.nrw.de/statistik/a/daten/amtlichebevoelkerungszahlen/rp7_dez08.html|titolo=Popolazione ufficiale |editore= Information und Technik Nordrhein-Westfalen |accesso=22-12-2009}}</ref>''Lemge'') è un'antica [[Lega anseatica|cittadina anseatica]] e cittadina universitaria dell'entroterra [[Germania|tedesco]] appartenente al ''Land'' [[Renania Settentrionale-Vestfalia]] (''Nordrhein-Westfalen'', [[Germania]] centro-settentrionale), nel [[Landkreis|circondario]] della [[Lippe]], vicino al confine con la [[Bassa Sassonia]] (''Niedersachsen'').
 
== Punti d'interesse ==
Apprezzabile il centro storico, caratterizzato da antichi edifici (alcuni dei quali [[casa a graticcio|a graticcio]]).
Nel [[2008]] è stato avviato un particolare progetto per il risparmio energetico: in alcune zone i lampioni rimangono spenti, e possono essere accesi inviando un SMS alla centrale di controllo dell'illuminazione pubblica. <ref>[http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_847244817.html]</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 56 ⟶ 46:
* [[Lega anseatica]]
* [[Rinascimento del Weser]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Lemgo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.lemgo.net/ |Sito istituzionale]}}
* [{{cita web|http://home.meinestadt.de/lemgo/ |Meine Stadt.de: Das Portal für alle Städte Deutschlands: Lemgo]}}
 
{{Circondario di Lippe}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del circondario di Lippe]]
{{portale|germania}}
[[Categoria:Città della Lega Anseatica]]
 
{{Link VdQ|de}}
 
[[bgCategoria:ЛемгоLemgo| ]]
[[da:Lemgo]]
[[de:Lemgo]]
[[en:Lemgo]]
[[eo:Lemgo]]
[[es:Lemgo]]
[[fa:لمگو]]
[[fr:Lemgo]]
[[kk:Лемго]]
[[nds:Lemge]]
[[nl:Lemgo]]
[[no:Lemgo]]
[[pl:Lemgo]]
[[pt:Lemgo]]
[[ro:Lemgo]]
[[ru:Лемго]]
[[simple:Lemgo]]
[[sr:Лемго]]
[[sv:Lemgo]]
[[vo:Lemgo]]
[[war:Lemgo]]
[[zh:莱姆戈]]