Curdin Perl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce
 
precisazione
 
(30 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia = Curdin Perl in gara al [[Tour de Ski 2010]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUICHE}}
|Altezza = 181
|Peso = 74
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = SC Bernina
Riga 12 ⟶ 10:
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
}}
|TermineCarriera = 2019
|Aggiornato = ottobre 2012
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 23:
|GiornoMeseNascita = 15 novembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = svizzero
}}
 
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha esordito il [[19 marzo]] [[2005]] a [[Falun]] (46°) e ha ottenuto la primal'unica vittoria, nonché primounico podio, il [[19 dicembre]] [[ 2010]] a [[La Clusaz]].
 
In carriera ha preso parte a un'edizionedue edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|2010}} ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|17° nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|20° nell'inseguimento]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|10° nella staffetta]]) e {{OI|sci di fondo|2014}} ([[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|22° nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|12° nella 50 km]], [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Skiathlon maschile|26º nello skiathlon]], [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|7° nella staffetta]]), e a trecinque dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (74° nella staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 20092017|LiberecLahti 20092017]] il miglior risultato).
 
== Palmarès ==
=== [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]] ===
* 1 medaglia:
** 1 argento (30  km a [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2004|Stryn 2004]])
 
=== [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 14°º [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2011|nel 2011]]
* 1 podio (a squadre):
** 1 vittoria
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
Riga 55 ⟶ 54:
! Spec.
|-
| 19 dicembre 2010 || [[La Clusaz]] || {{FRA}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Toni Livers]], [[Dario Cologna]] e [[Remo Fischer]])</small>
|}
 
Riga 62 ⟶ 61:
** 1 terzo posto
 
=== [[Marathon Cup]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 27°º [[Marathon Cup 2012|nel 2012]]
* 1 podio:
** 1 secondo posto
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=CC|ID=47021}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.curdinperl.ch/|titolo=Sito personale|accesso=1º dicembre 2012}}
{{SchedaSR|pe/curdin-perl-1.html}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.curdinperl.ch/|titolo=Sito personale|accesso=1 dicembre 2012}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}
 
[[de:Curdin Perl]]
[[en:Curdin Perl]]
[[et:Curdin Perl]]
[[fi:Curdin Perl]]
[[no:Curdin Perl]]
[[pl:Curdin Perl]]
[[ru:Перль, Кюрден]]
[[sv:Curdin Perl]]