|Logo =
|Screenshot =
|Didascalia =
|Didascalia = Startcentre di Go-oo (Go OpenOffice) in ambiente [[Linux]]
|Sviluppatore = [[The Document Foundation]] e [[Novell]]
|UltimaVersione = 3.2.1-11
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Linguaggio = C++
|Genere = Software di produttività personale
|Licenza = [[GNU Lesser General Public License]] - [[CDDL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = [[Lingua inglese|inglese]] + language pack
|SitoWeb = [http://go-oo.org go-oo.org]
}}
'''Go-oo''' ('''Go''' '''O'''pen'''O'''ffice), (precedentemente chiamato '''ooo-build'''<ref>{{en}} httphttps://slashdot.org/article.pl?sid=07/10/03/1212234</ref>) è un insieme concentrato di [[Patch (informatica)|patch]] per la suite di produttività personale [[cross-platformmultipiattaforma]] [[OpenOffice.org]]. Go-oo è inoltre una delle varianti di OpenOffice.org create da queste patch.
Fornisce un supporto più completo per i file in formato ''[[Office Open XML]]'' rispetto aialle rilascipubblicazioni di OpenOffice.org fornitifornite da [[Oracle Corporation]] (ile quali richiedono le estensioni addizionali ''ODF Converter Integrator'' al fine di fornire funzionalità comparabili),<ref>{{en}}{{Cita web|url = http://katana.oooninja.com/w/odf-converter-integrator|titolo = odf-converter-integrator|accesso = 18 ottobre 2010|lingua = en|dataarchivio = 1 novembre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101101174355/http://katana.oooninja.com/w/odf-converter-integrator|urlmorto = sì}}</ref> ed altre migliorie che non sono ancora state accettate nelle release di sviluppo sviluppate da ''Oracle'', o non lo saranno a causa di motivi economici o di politica commerciale aziendale. Alcuni di questi cambiamenti o miglioramenti potranno eventualmente fare parte anche della versione Oracle, col tempo.
L'esportazione in PDF ibrido ([[PDF]] che include gli originari documenti sorgenti), ''Sun Presentation Minimizer'', ''Sun Report builder'' e altre funzionalità sono direttamente disponibili in Go-oo, mentre in OpenOffice sono disponibili come estensioni a parte.
OpenOffice.org incluso in molte distribuzioni Linux come [[Debian]], [[Mandriva (sistema operativo)|Mandriva]], [[openSUSE]], [[Gentoo Linux|Gentoo]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://packages.gentoo.org/package/app-office/openoffice?full_cat|titolo=Gentoo's OpenOffice Package|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722192729/http://packages.gentoo.org/package/app-office/openoffice?full_cat|dataarchivio=22 luglio 2011}}</ref> e [[Ubuntu]]<ref>{{Cita web|url=https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/openoffice.org/+bug/151829/comments/5|titolo=Bug #151829 in openoffice.org (Ubuntu): “Include go-oo in Ubuntu”|opera=Chris Cheney, Ubuntu's OpenOffice.org package maintainer|accesso=28 gennaio 2009|lingua=en}}</ref> usa alcune [[Patch (informatica)|patch]] di Go-oo.<ref name="linux.com">[http{{Cita web |url=https://www.linux.com/feature/154364 |titolo=Linux.com :: Go-OO: The best office suite you never knew you used<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=1 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210192845/http://www.linux.com/feature/154364 |dataarchivio=10 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="go-oo-download">[http://go-oo.org/download/ Go-oo derivates in Linux distributions] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081223152340/http://go-oo.org/download/ |data=23 dicembre 2008 }}</ref>
Go-oo, come variante di OpenOffice.org, supporta i formati file standard [[International Organization for Standardization|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] [[OpenDocument]] (supporto completo) e [[Office Open XML]] (lettura e scrittura) per interscambio dati, così come i formati [[Microsoft Office]] 97–2003, e molti altri.
Le patch di Go-oo vengono incorporate nel [[Fork (sviluppo software)|fork]] di OpenOffice denominato [[LibreOffice]] da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice<ref>{{Cita news|url=httphttps://lwn.net/SubscriberLink/407339/006fbb522912ea00|titolo=Michael Meeks talks about LibreOffice and the Document Foundation|lingua=en}}</ref>.
== The Document Foundation e Go-oo ==
Il [[28 settembre]] [[2010]] alcuni membri del progetto OpenOffice.org hanno fondato il gruppo [[The Document Foundation]] distaccandosi da [[Oracle Corporation|Oracle]], che ha rifiutato l'invito a donare il marchio ''OpenOffice.org'' e prendere parte all'iniziativa.<ref>{{cita webnews |httpurl=https://www.computerworld.com/s/article/91883382516107/update--openoffice-org-developers-move-to-break-ties-with-oracle.html |titolo=Update: OpenOffice.org developers move to break ties with Oracle |8-10-nome=Jeremy |cognome=Kirk |pubblicazione=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |data=28 settembre 2010 |accesso=9 novembre 2019 |lingua=en}}</ref> Con l'intento di riunire gli sforzi (talvolta frammentati) sviluppati dalla community nel corso degli anni, la fondazione ha pubblicato un [[Fork (sviluppo software)|fork]] della suite chiamato provvisoriamente ''[[LibreOffice]]'', che incorpora nella prima release le migliorie del progetto Go-oo.<ref>{{cita web|http1=https://www.documentfoundation.org/faq/|2=FAQ - The Document Foundation|accesso=24 ottobre 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101006064110/http://www.documentfoundation.org/faq/|dataarchivio=6 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
La comunità di OpenOffice.org compresi i partner [[Canonical]], [[Google]], [[Novell]] e [[Red Hat]] ha manifestato supporto verso The Document Foundation per la creazione di una suite aperta e indipendente.<ref>{{cita web|url=http://www.novell.com/prblogs/?p=3095|titolo=Viva la LibreOffice!|data=28 settembre 2010|accesso=24 ottobre 2010|autore=Kerry Adorno|editore=Novell News|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110415090729/http://www.novell.com/prblogs/?p=3095|dataarchivio=15 aprile 2011}}</ref>
Canonical, Novell e Red Hat hanno poi in progetto l'inserimento di LibreOffice nei loro [[Sistema operativo|Sistemi operativi]].<ref>{{cita web|url=http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|titolo=OpenOffice group breaks away from Oracle|editore=pcpro.co.uk|lingua=en|accesso=1 dicembre 2010|dataarchivio=31 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120331121036/http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|urlmorto=sì}}</ref>
* OxygenOffice Professional implementa OpenOffice.org, aggiungendo la possibilità di eseguire [[Macro (informatica)|macro]] in [[Visual Basic for Applications]] (VBA) per Calc (per testing), aggiunge a Calc l'esportazione in [[HTML]], rafforza il supporto di [[Microsoft Access|Access]] per [[OpenOffice.org Base|Base]], amplia la tavolozza dei colori, aggiunge help contestuale e documentationedocumentazione addizionale, aggiunge [[Clipart|clip art]], numerosi modelli ed esempi di documenti e oltre 90 [[font]].<ref>{{Cita web |url=http://www.download.com/8301-2007_4-9822335-12.html?tag=head |titolo=The Daily Download: Oxygen breathes more live into OpenOffice |accesso=24 novembre 2007 |autore=Rosenblatt, Seth |data=24 novembre 2007 |opera=download.com |lingua=en |urlmorto=sì |dataarchivio=14 novembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171114040913/http://download.cnet.com/blog/download-blog/oxygen-breathes-more-life-into-openoffice/ }}</ref> Anche questo progetto confluirà in [[LibreOffice]].
</ref> Anche questo progetto confluirà in [[LibreOffice]].
==Storia==
Per molto tempo varie distribuzioni Linux, compreso [[SUSE]] nei suisuoi vari formati, Debian e [[Ubuntu]], hanno cooperato sviluppando un grande numero di patch per le migliorie di [[OpenOffice.org]] che per varie ragioni tecniche o di politica commerciale non sono state accettate o neppure immesse nel progetto di sviluppo delle nuove release.<ref name="ooo-build">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Ooo-build Ooo-build - collection of patches, artwork and build infrastructure]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.oooninja.com/2007/12/building-ooo-build-from-source.html |titolo=Building ooo-build from source |data=22 dicembre 2007|accesso=9 febbraio 2010|lingua=en}}</ref><ref name="ooo-editions">[{{Cita web |url=http://katana.oooninja.com/w/editions_of_openoffice.org |titolo=Editions of OpenOffice.org] |accesso=6 dicembre 2010 |dataarchivio=2 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101202144028/http://katana.oooninja.com/w/editions_of_openoffice.org |urlmorto=sì }}</ref>
Alcune delle aziende che stanno dietro quelle distribuzioni hanno anche offerto build per la versione Windows di OpenOffice.org che forniscono le medesime implementazioni delle nuove versioni in sviluppo. Le implementazioni per Windows includono, per esempio, ''OxygenOffice Professional'' e ''OpenOffice.org Novell Edition''. Go-oo è giusto un marchio che concentra queste patch e migliorie per OpenOffice.org.
[[Michael Meeks (software)|Michael Meeks]], al tempo di [[Novell]], ora alla guida dell'azienda inglese Collabora (che ha lavorato anche su OpenOffice.org e [[GNOME]]), ha detto che la differenziazione è stata fatta perché [[Sun Microsystems]] volutovoleva conservare il diritto di offrire la sua versione ([[StarOffice]]) ed anche vendere nel mercato in sviluppo del [[software proprietario]], come [[Lotus Symphony|IBM Lotus Symphony]] per [[IBM]].<ref name="meeks">[httphttps://derstandard.at/?url=/?id=1216917892794 Reviewed July 7, 2008, Der Standard interview with Michael Meeks]</ref>
Sun è stata accusata di non accettare contributi, in forma di codice, da parte della comunità.<ref name="slashdot">[httphttps://slashdot.org/article.pl?sid=07/10/03/1212234 Sun Refuses LGPL for OpenOffice; Novell forks]</ref><ref name="computerworld">[httphttps://www.computerworld.com/action/article.do?command=printArticleBasic&articleId=9037499 Can IBM save OpenOffice.org from itself?] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090116092451/http://www.computerworld.com/action/article.do?command=printArticleBasic&articleId=9037499 |data=16 gennaio 2009 }}</ref>
===Versioni===
[[Implementazione|Build]] stabili di Go-oo sono generalmente disponibili un paio di giorni dopo le corrispondenti di OpenOffice.org rilasciate da Oracle. Le implementazioni Windows hanno un numero diverso dall'ultimo numero della versione di Linux si cui si basano.<ref name=autogenerato1>[{{Cita web |url=http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/ |titolo=Go-oo download] |accesso=6 dicembre 2010 |dataarchivio=26 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130826073813/http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/ |urlmorto=sì }}</ref> È disponibile una versione stabile per i computer Macintosh con processori [[Intel]].<ref name="mac">[{{Cita web |url=http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/mac/3.2.1/ |titolo=Go-oo Mac OS X-Intel version] |accesso=6 dicembre 2010 |dataarchivio=17 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101017134001/http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/mac/3.2.1/ |urlmorto=sì }}</ref>
;Windows
===Vantaggi===
* Go-oo opera più velocemente in alcune operazioni rispetto a OpenOffice.org.<ref name="fastest_edition">[http://www.oooninja.com/2008/09/fastest-openofficeorg-edition-benchmark.html The fastest OpenOffice.org edition]</ref> Questo lo rende più veloce rispetto a OpenOffice.org su vecchi computer con meno [[RAM]].
* L'installazione di OpenOffice.org 3.0 non include più un gran numero di dizionari di ausilio per la scrittura ([[Controllocontrollo ortografico|spell checker]], [[Trattotratto d'unione|hyphenation]] ([[punteggiatura]]) e [[thesaurus]]), e questo impatta sulle ''performance'' delle applicazioni. Le versioni localizzate possono comprendere dizionari per le lingue derivate primarie e secondarie. Dizionari sono ora disponibili come estensioni scaricabili, separatamente per ciascun linguaggio.<ref name="ooo-dictionaries">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Dictionaries Dictionaries in OpenOffice.org 3]</ref> Il file di installazione di Go-oo dalla versione 3 include dizionari in molte lingue, come una singola estensione, facente parte di un file di installazione. L'inclusione di un gran numero di dizionari in una installazione di default può influire sulle prestazioni .
* La prima volta che OpenOffice.org viene avviato apre una procedura guidata per assistere l'utente attraverso l'impostazione di nome utente e la procedura di registrazione .<ref name="wizard">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/Administration_Guide/Deactivating_Registration_Wizard OpenOffice.org first start wizard]
</ref> Questa procedura è disabilitata in Go-oo.
* Go-oo utilizza icone grandi e le icone in stile del progetto "[[Tango Desktop Project|Tango]]" per [[toolbarbarra degli strumenti]] e [[Menu (informatica)|menu]] per default. OpenOffice.org usa icone piccole e lo stile icone "Classic" o "Galaxy" per default.<ref name="icons">[http://www.oooninja.com/2008/04/galaxy-icon-set-theme-look.html OpenOffice.org icon sets]</ref><ref name="icons-evolution">[http://ui.openoffice.org/VisualDesign/OOo_icon_evolution.html Evolution of toolbar icons]</ref><ref name="tango">[http{{Cita web |url=https://www.gnomejournalgnome.org/article/52/dancing-tango-on-the-desktop |titolo=GNOME Journal: Dancing Tango on the desktop] |accesso=6 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110726123120/http://www.gnomejournal.org/article/52/dancing-tango-on-the-desktop |dataarchivio=26 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
====Funzionalità====
* Go-oo scrive in formato file [[Office Open XML|OOXML]], e non si limita a leggerlo.
* Go-oo include effetti di [[transizione]] tridimensionali (3-D transition effects) in ''Presentations'' (Linux).<ref>[http://what-is-what.com/what_is/go-oo.html What is Go-oo? - What is Go-oo and how is it related to Open Office<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Uso del [[framework]] multimediale ''GStreamer'' per i contenuti multimediali in Linux;
* Go-oo utilizza un ''[[combo box]]'' al posto del pulsante dello zoom disponibile in OpenOffice.org. Più recenti versioni di OOo 2.x hanno un oggetto menu zoom cliccabile sulla barra di stato. Un dispositivo di scorrimento dello zoom è stato introdotto per OOo 3.0 Writer e successivamente aggiunto nei componenti di OOo 3.1 Calc, Impress e Draw.
* importazione file da [[Microsoft Works]];
* importa file da ''Lotus Word Pro'', [[word processor]] di [[IBM Lotus SmartSuite]];
* Go-oo Draw ha la funzione incorporata di apertura dei file [[Scalable Vector Graphics|SVG]]. OpenOffice.org Draw richiede delle apposite estensioni.<ref name="svg">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/SVG_Import_Filter SVG Import Filter] - OpenOffice.org wiki</ref><ref>[http://extensions.services.openoffice.org/project/svgimport SVG Import Extension] - OpenOffice.org repository for extensions</ref><ref>[http://extensions.services.openoffice.org/project/SVGTiny2OO SVG Tiny Import/Export] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090526073303/http://extensions.services.openoffice.org/project/SVGTiny2OO |data=26 maggio 2009 }} (does not work with OOo 3.1) - OpenOffice.org repository for extensions</ref>
* l'estensione ''PDF Import extension'' è inclusa di default in Go-oo 3.0.
* migliora i disegni EMF ([[Windows Metafile]]);
;Salvataggio/Esportazione
* Dalle versioni 3.0 in poi, Go-oo può salvare file di [[Microsoft Excel|XLS]] protetti da [[password]]. Esso utilizza un solo metodo di crittografia di base compatibile con molte applicazioni di [[foglio elettronico]] (per esempio [[Gnumeric]]).
* Go-oo 3.x può salvare file in formato [[Office Open XML]] come file con estensione docx, xlsx, pptx utilizzando ''Novell OpenXML Converter''.<ref>{{en}}{{Citacita web|lingua=en |url=http://download.novell.com/Download?buildid=OabXVm-plcA~ |titolo=Download OpenOffice.org–OpenXML translator |editore=Novell |accesso=12 gennaio 2009}}</ref> Grazie a Go-oo per Windows e la versione simile ''OpenOffice.org Novell Edition'' per Windows, ''Novell OpenXML Converter'' può funzionare con Go-oo 3.x.<ref name="novell">[http://www.novell.com/products/openofficewindows/ OpenOffice.org Novell Edition for Windows]</ref>
===Svantaggi===
* Le localizzazioni in altre lingue di Go-oo sono disponibili solo come ''languagepacchetti packslingua'' installabili successivamente alla versione installata in inglese.<ref name="go-oo-download" /> Traduzioni dell'interfaccia utente e dei dizionari per linguaggi differenti in Go-oo non sono in alcuni casi gli stessi inclusi in OpenOffice.org.
===Altre differenze===
* Go-oo usa icone di scelta rapida delle singole applicazione in stile ''"Tango style"'', come pure le icone di avvio veloce e le icone dei file associati.<ref name=autogenerato2>[{{Cita web |url=http://tango.freedesktop.org/Tango_Showroom#OpenOffice.org |titolo=Tango style OpenOffice.org] |accesso=6 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150906111805/http://tango.freedesktop.org/Tango_Showroom#OpenOffice.org |dataarchivio=6 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="ooo3">[http://ui.openoffice.org/nonav/VisualDesign/OOo30MimeType.html OpenOffice.org 3.0 icons] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110727154913/http://ui.openoffice.org/nonav/VisualDesign/OOo30MimeType.html |data=27 luglio 2011 }}</ref>
* I file di installazione di Go-oo sono abitualmente disponibili per il download dopo alcuni giorni dopo il rilascio della corrispondente versione di OpenOffice.org.
* Go-oo per Windows è simile a OpenOffice.org Novell Edition per Windows. Per esempio Go-oo ha la versione 3.0-19 e Novell Edition la 3.0-22.<ref name="novell"/>
== Voci correlate ==
* [[OpenDocument]]
* [[OpenDocument Format Alliance]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:LibreOffice}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://go-oo.org/ Sito ufficiale]
* {{cita web|1=http://go-oo.org/|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=30 novembre 2010|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6344C4AJM?url=http://go-oo.org/|dataarchivio=9 novembre 2011|urlmorto=sì}}
{{Portale|software libero}}
[[cs:Go-oo]]
[[de:Go-oo]]
[[en:Go-oo]]
[[pl:Go-oo]]
[[pt:Go-oo]]
[[ru:Go-oo]]
|