Utente:Fatima.badry.96/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
==Invader==
|Nome = David
Invader (Francia, 1969) è un artista e writer francese.
|Cognome = Graeber
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 12 febbraio
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = antropologo <!-- Campo obbligatorio, ma può essere sovrascritto, vedi istruzioni a fianco -->
|Attività2 = attivista
|Nazionalità = statunitense<!-- Idem -->
|PostNazionalità =
|Immagine = David Graeber.jpg
}}
 
===Artista= Biografia ==
Graeber ha un passato di [[ attivista ]] sociale e politico, noto soprattutto per la sua partecipazione ai movimenti di protesta contro il [[ Forum Economico Mondiale ]] a [[ New York ]], nel 2002 e nel movimento [[ Occupy Wall Street ]] ed è stato membro del sindacato [[ Industrial Workers of the World ]] (IWW).
È un artista urbano che incolla personaggi da e ispirati al [[videogioco arcade]] [[Space Invaders]] del 1978, formati da piccoli piastrelle colorate quadrate disposte a [[mosaico]] per formare sul muro un personaggio del gioco. Ha prodotto opere di questo genere in tutto il mondo, a cui ha dato il nome di "Invasione", con libri e mappe su dove trovare ogni invader[1].
[[File:Day 60 Occupy Wall Street November 15 2011 Shankbone 11.JPG|thumb| Gruppo di Occupy Wall Street allontanati da Zuccotti Park al sessantesimo giorno di occupazione]]
Invader è ritenuto l'artista di street art più riconoscibile dell'ultimo decennio. In una guerra
È stato professore aggiunto di [[ antropologia ]] all'[[ Università di Yale ]] fino al maggio 2005, l’ultimo anno in cui l'ateneo gli ha più rinnovato il contratto, un fatto che diede luogo a controversie per il sospetto di una motivazione politica. Graeber si fece indennizzare un «anno sabbatico» durante il quale diede un corso introduttivo all'[[ antropologia culturale ]] e un altro corso intitolato “Direct Action and Radical Social Theory” (che si potrebbe tradurre in ''Azione diretta e teoria sociale radicale''), il primo corso su temi radicali mai tenuto a Yale.
di logoramento su tutto il pianeta, gli alieni pixelati ed espansionisti di Space Invaders hanno
colpito di nuovo, apparendo ovunque dalle lettere di 'Hollywood' al bavero di [[Jacques Chirac]].
 
In seguito, è stato Reader di [[ antropologia sociale ]] all'interno del dipartimento di antropologia al [[ Goldsmiths College ]] dell'Università di Londra <ref> [http://www.gold.ac.uk/anthropology/staff/d-raeber/ Dr David Graeber MA PhD ] dal sito dell'[[Università di Londra]] </ref> da giugno 2005 a giugno 2007.
===Località===
 
Invader ha iniziato il suo progetto nel 1998 con l'invasione di [[Parigi]] – città dove vive e dove ha operato di più – e ha proseguito in oltre 31 città della Francia (come [[Montpellier]], [[Marsiglia]], [[Avignone]], [[Rennes]], [[Bordeaux]], [[Lille]], [[Chartres]], e [[Bastia]]). [[Londra]], [[Colonia]], [[Ginevra]], [[Newcastle]], [[Roma]], [[Berlino]], [[Losanna]], [[Barcellona]], [[Bonn]], [[Lubiana]], [[Vienna]], [[Graz]], [[Amsterdam]], [[Bilbao]],
Nel 2006, gli fu chiesto di tenere il discorso introduttivo del 100<sup>mo</sup> anniversario del ''Diamond Jubilee meetings'' dell'Associazione degli antropologi sociali <ref>{{cita web|http://www2.lse.ac.uk/PublicEvents/pdf/20060525-Graeber.pdf|Beyond Power/Knowledge: an exploration of the relation of power, ignorance and stupidity|26 maggio 2006}} </ref>
[[Manchester]], [[Darlington]], [[Istanbul]] sono alcune delle oltre 22 città europee che ha invaso. Anche
 
in tutto il mondo: Los Angeles, New York, San Diego, Toronto, Bangkok, Tokyo, Katmandu, Varanasi, Melbourne, Perth ed anche Mombasa sono oggi invase dai suoi personaggi colorati a
== Bibliografia ==
mosaico.
* {{cita libro | Davis | Graeber | Debito. I primi 5000 anni | 2012 | il Saggiatore | città}}
La street art di Space Invader su una statua del Pont du Carrousel di fronte al Museo del Louvre.
* {{cita libro | Davis | Graeber | La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo | 2012 | Manni Editori | città}}
I mosaici raffigurano i personaggi di Space Invaders ed altri video game di inizio anni ottanta. Le immagini di questi videogiochi erano prodotti con una bassa risoluzione, e sono quindi adatti per una produzione a mosaico, con le tessere a rappresentare i pixel. Le tessere usate sono difficili da danneggiare e sono resistenti ai danni atmosferici. Invader ha installato il suo primo mosaico a metà degli anni '90 a Parigi. Per l'artista era un'avanguardia, essendo rimasto l'unico per diversi anni a lavorare in questo modo. Il programma di installazioni iniziò nel 1998.
* {{cita libro | Davis | Graeber | Critica della democrazia occidentale. Nuovi movimenti, crisi dello stato, democrazia
Invader a Roma.
diretta | 2012 | Elèuthera | città}}
La posizione dei mosaici non è casuale, ma viene scelta secondo diversi criteri, che possono
* {{cita libro | Davis | Graeber | Frammenti di antropologia anarchica | 2006 | Elèuthera | città}}
essere estetisti, strategici o concettuali. Invader preferisce luoghi che sono frequentati da molte persone, ma anche posizione più nascoste. A Montpellier la posizione dei mosaici è stata scelta in modo tale, se visti su una mappa, da formare un personaggio gigante di Space Invader.
 
In parte i mosaici sono preparati in anticipo: quando Invader arriva in una città si procura una
== NOTE ==
mappa e trascorre circa una settimana nell'installazione. Di solito le opere sono poste 3 o 5
<references/>
metri da terra, e spesso agli angoli dei strade a grande visibilità.
 
== Collegamenti Esterni ==
[http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-9866ace9-3a6d-43ae-b15a-27a061caabff.html Debito, con David Graeber] da [[Fahrenheit]], programma radiofonico di [[Rai Radio 3]].