Utente:Fatima.badry.96/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (23 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Attività2 = attivista
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Immagine = David Graeber.jpg
}}
== Biografia ==
Graeber ha un passato di [[ attivista ]] sociale e politico, noto soprattutto per la sua partecipazione ai movimenti di protesta contro il [[ Forum Economico Mondiale ]] a [[ New York ]], nel 2002 e nel movimento [[ Occupy Wall Street ]] ed è stato membro del sindacato [[ Industrial Workers of the World ]] (IWW).
[[File:Day 60 Occupy Wall Street November 15 2011 Shankbone 11.JPG|thumb| Gruppo di Occupy Wall Street allontanati da Zuccotti Park al sessantesimo giorno di occupazione]]
È stato professore aggiunto di [[ antropologia ]] all'[[ Università di Yale ]] fino al maggio 2005, l’ultimo anno in cui l'ateneo gli ha più rinnovato il contratto, un fatto che diede luogo a controversie per il sospetto di una motivazione politica. Graeber si fece indennizzare un «anno sabbatico» durante il quale diede un corso introduttivo all'[[ antropologia culturale ]] e un altro corso intitolato “Direct Action and Radical Social Theory” (che si potrebbe tradurre in ''Azione diretta e teoria sociale radicale''), il primo corso su temi radicali mai tenuto a Yale.
In seguito, è stato Reader di [[ antropologia sociale ]] all'interno del dipartimento di antropologia al [[ Goldsmiths College ]] dell'Università di Londra <ref> [http://www.gold.ac.uk/anthropology/staff/d-raeber/ Dr David Graeber MA PhD ] dal sito dell'[[Università di Londra]] </ref> da giugno 2005 a giugno 2007.
Nel 2006, gli fu chiesto di tenere il discorso introduttivo del 100<sup>mo</sup> anniversario del ''Diamond Jubilee meetings'' dell'Associazione degli antropologi sociali <ref>{{cita web|http://www2.lse.ac.uk/PublicEvents/pdf/20060525-Graeber.pdf|Beyond Power/Knowledge: an exploration of the relation of power, ignorance and stupidity|26 maggio 2006}} </ref>
* {{cita libro | Davis | Graeber | Debito. I primi 5000 anni | 2012 | il Saggiatore | città}}
* {{cita libro | Davis | Graeber | La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo | 2012 | Manni Editori | città}}
* {{cita libro | Davis | Graeber | Critica della democrazia occidentale. Nuovi movimenti, crisi dello stato, democrazia
diretta | 2012 | Elèuthera | città}}
* {{cita libro | Davis | Graeber | Frammenti di antropologia anarchica | 2006 | Elèuthera | città}}
== NOTE ==
<references/>
▲===Bibliografia===
== Collegamenti Esterni ==
[http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-9866ace9-3a6d-43ae-b15a-27a061caabff.html Debito, con David Graeber] da [[Fahrenheit]], programma radiofonico di [[Rai Radio 3]].
| |||