Classe Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Unità |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Classe Java
|Immagine = Awm 045393 HNLMS Java.jpg
||Didascalia = L'incrociatore {{nave|Hr. Ms.|Java|1920|2}}▼
▲|Didascalia = L'incrociatore {{nave|Hr. Ms.|Java|1920|2}}
|Categoria = classe incrociatori
|Bandiera = {{insegna navale|NLD}}
Riga 10 ⟶ 9:
|Numero_unità= 2
|Proprietario = {{insegna navale|NLD|icona}}
|
|Costruttori =
|Cantiere = [[Koninklijke Maatschappij de Schelde]] di [[Flessinga]]<br />[[Nederlandse Scheepsbouw Maatschappij]] di [[Amsterdam]]
|
|
|Padrino =
|Madrina =
|
|Entrata_in_servizio = 1925-1926
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
|
|Identificazione =
|Onori_di_battaglia =
|
|Destino_finale =
|Dislocamento = standard: 6.670 [[tonnellata|t]]<br />a pieno carico: 8.078 t
Riga 44 ⟶ 43:
|Armamento =
|Cannoni =
|Artiglieria = 10 cannoni da 150 [[millimetro|mm]] (impianti singoli)<br />8 cannoni [[Bofors 40 mm]] antiaerei (quattro impianti binati)<br />8 mitragliatrici [[Browning M2]] .50
|Siluri =
|Missili =
|Altro_armamento =10-12 lanciatori per [[bomba di profondità|bombe di profondità]]
|Corazzatura =torre di comando: 125 mm<br />cintura: 75 mm<br />ponte: 25 mm
|Mezzi_aerei = due idrovolanti [[Fokker C.XI]]
|Altro_campo =
Riga 55 ⟶ 54:
|Soprannome =
|Note =
|Ref = dati tratti da<ref name=Neth-WWII>
}}
La '''classe Java''' fu una classe di [[incrociatore leggero|incrociatori leggeri]] costruiti per la [[Koninklijke Marine]] [[Paesi Bassi|olandese]] a metà degli [[anni 1920|anni venti]]; la classe era composta da due unità, la {{nave|Hr. Ms.|Java|1920|6}} e la {{nave|Hr. Ms.|Sumatra|40|6}}, mentre la costruzione di una terza nave (Hr. Ms. ''Celebes'') fu cancellata prima ancora di cominciare. Benché obsolete entrambe le unità realizzate presero parte alla [[seconda guerra mondiale]]: la ''Java'' finì affondata nel corso della [[battaglia del Mare di Giava]] il 27 febbraio 1942, mentre la ''Sumatra'' venne radiata dal servizio attivo nell'aprile del 1944.
Riga 62 ⟶ 61:
Le unità della classe Java furono concepite nel periodo immediatamente precedente alla [[prima guerra mondiale]] come unità di punta della squadra navale destinata alla protezione delle [[Indie Orientali Olandesi]]: l'idea era quella di destinare gli incrociatori al contrasto delle unità leggere di superficie nemiche, mentre la numerosa flotta di [[sommergibile|sommergibili]] olandesi si sarebbe concentrata contro le navi trasporto-truppe e le unità maggiori di una eventuale forza di invasione<ref name=Neth-WWII />.
Il loro design riprendeva quello degli [[incrociatore da battaglia|incrociatori da battaglia]] [[Germania|tedeschi]] loro contemporanei, e le unità furono concepite per poter ospitare i cannoni 15
A causa di vari problemi, tra cui l'approvvigionamento di materie prime a causa del primo conflitto mondiale, la costruzione delle due unità non iniziò prima del maggio-luglio 1916,
== Unità ==
Riga 83 ⟶ 82:
| affondata il 27 febbraio 1942 da unità navali giapponesi durante la [[battaglia del Mare di Giava]]
|-
| {{nave|Hr. Ms.|Sumatra|
| [[Nederlandse Scheepsbouw Maatschappij]] di [[Amsterdam]]
| 15 luglio 1916
Riga 96 ⟶ 95:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Classi di navi da guerra olandesi WWII}}
Riga 102 ⟶ 101:
[[Categoria:Classi di incrociatori leggeri|Java]]
[[Categoria:Classi di incrociatori della Koninklijke Marine|Java]]
|