HD 37124 c: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{corpo celeste |tipo=Pianeta |nome=HD 37124 c |stella_madre=HD 37124 |immagine = |didascalia= |distanza_anniluce=107,63 anni luce |scoperta_autore=Geoffrey Marc... |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
| (15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|distanza_anniluce=107,63 [[anni luce]]
|scoperta_autore=[[Geoffrey Marcy]] ''et al.''
|data=
|epoca = [[J2000.0]]
|ar= {{RA|05|37|02.4864}}
|declinaz= {{DEC|+20|43|50.836}}
Riga 19 ⟶ 20:
|}}
'''HD 37124 c''' è un [[pianeta extrasolare]]
▲'''HD 37124 c''' è un [[pianeta extrasolare]] lontano circa 108 [[anni luce]] dalla [[Terra]], localizzato nella [[Toro (costellazione)|costellazione del Toro]]. Il pianeta, scoperto nel [[2002]], si trova a una distanza di 3,4 [[Unità astronomica|UA]] dalla stella madre, al di fuori della [[zona abitabile]]<ref name="Butler2003"> {{cita pubblicazione | url=http://www.iop.org/EJ/article/0004-637X/582/1/455/56131.html | titolo=Seven New Keck Planets Orbiting G and K Dwarfs | cognome=Butler | nome=R. Paul |rivista=The Astrophysical Journal | anno=2003 | volume=582 | numero=1 | pagine=455–466 | doi=10.1086/344570}}</ref>. Il Planetary Habitability Laboratory stima una temperatura d'equilibrio, che non tiene conto dell'[[effetto serra]] causato dall'eventuale (e probabile) atmosfera, di circa 100[[Celsius|°C]]<ref>[http://phl.upr.edu/library/notes/exoplanetscontinuouslywithinthehabitablezone Exoplanets Continuously Within the Habitable Zone] PHL</ref>.
==Note==
Riga 30:
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web
{{Sistemi extrasolari|stella=HD 37124}}
{{portale|Astronomia}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2002]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari della costellazione del Toro]]
[[Categoria:Giganti gassosi]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari scoperti con il metodo della velocità radiale]]
[[es:HD 37124#Sistema planetario]]
| |||