Paul Zoungrana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix template Cardinale (vedi richiesta)
LPF94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine=Bundesarchiv B 145 Bild-F023489-0006, Bonn, Lübke empfängt Kardinal Zoungrana.jpg
|larghezza=250px
|didascalia=Il cardinale Zoungrana con il presidente tedesco [[Heinrich Lübke]] nel [[1968]]
|stemma=
|stemma=Coat of arms of Paul Zoungrana.svg
|ordinato=[[2 maggio]] [[1942]]
|motto=In Christo et in Ecclesia
|arcconsacrato=[[8 maggio]] [[1960]] da [[papa Giovanni XXIII]]
|creato=[[22 febbraio]] [[1965]] da [[papa Paolo VI]]
|nato=[[3 settembre]] [[1917]], [[Ouagadougou]]
|ruoliattuali=
|ruoliricoperti=
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Ouagadougou|Ouagadougou]]
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani (titolo cardinalizio)|San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani]]
*Presidente del [[Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar|Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar]]
*Presidente della [[Chiesa cattolica in Burkina Faso|Conferenza dei Vescovi del Burkina Faso e del Niger]]
*Presidente della [[Conferenza episcopale regionale dell'Africa occidentale francofona|Conferenza Episcopale Regionale dell'Africa Occidentale Francofona]]
*Presidente della [[Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar|Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar]]
|nato=3 settembre [[1917]] ad [[Ouagadougou]]
|ordinato=2 maggio [[1942]] dal [[vescovo]] [[Joanny Thévenoud]], M.Afr.
|nomarcivescovo=5 aprile [[1960]] da [[papa Giovanni XXIII]]
|consacrato=
|arcconsacrato=8 maggio [[1960]] da [[papa Giovanni XXIII]]
|patrconsacrato=
|arcelevato=
|patrelevato=
|creato=22 febbraio [[1965]] da [[papa Paolo VI]]
|pubblicato=
|deceduto=[[{{Calcola età3|2000|6|4|1917|9|3}} giugno]]ad [[2000Ouagadougou]]
}}
{{Bio
Riga 28 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte = 4 giugno
|AnnoMorte = 2000
|Epoca = 1900
|Attività = cardinale
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = burkinabé
|Epoca = 1900
|Nazionalità = burkinabè
}}
 
Riga 37 ⟶ 46:
Compì gli studi al seminario di [[Kuomi]], alla [[Pontificia Università Gregoriana]] di [[Roma]].
 
Fu [[ordine sacro|ordinato]] [[presbitero]] il [[2 maggio]] [[1942]] a Roma, in seguito fece ritorno in Burkina Faso, dove ha prestato servizio pastorale fino al [[1948]], quando è entrato nella società dei [[Missionari d'Africa]] e si è recato a [[Parigi]] per proseguire gli studi presso l'[[Institut Catholiquecatholique de Paris|Institut catholique]]. Nel [[1953]] tornò nuovamente in patria.
 
Fu eletto [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Ouagadougou|Ouagadougou]] l'[[8 aprile]] [[1960]] e consacrato vescovo
l'[[8 maggio]] dello stesso anno.
 
Fu nominato [[cardinale]] della [[Chiesa cattolica]] da [[papa Paolo VI]] nel [[concistoro]] del [[22 febbraio]] [[1965]], diventando il primo (e finora l'unico) cardinale del suo paese. Ricevette il [[titolo cardinalizio|titolo]] di [[San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani (titolo cardinalizio)|San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani]] il [[25 febbraio]] di quello stesso anno.
 
Partecipò ai due [[conclave|conclavi]] del [[1978]], che elessero [[Giovanni Paolo I]] e [[Giovanni Paolo II]].
 
Il [[10 giugno]] [[1995]] rassegnò le dimissioni dal governo pastorale dell'arcidiocesi.
 
Morì il [[4 giugno]] [[2000]] all'età di 82 anni.
 
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
{{vediLa anche|Genealogia[[genealogia episcopale}}]] è:
*Cardinale [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio SantorioSantori]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
*Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
Riga 60 ⟶ 69:
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
*[[Papa [[Benedetto XIII]], O.P.
*Papa [[Papa Benedetto XIV]]
*Papa [[Papa Clemente XIII]]
*Cardinale [[Bernardino Giraud]]
*Cardinale [[Alessandro Mattei]]
Riga 69 ⟶ 78:
*Cardinale [[Amilcare Malagola]]
*Cardinale [[Giovanni Tacci Porcelli]]
*Papa [[Papa Giovanni XXIII]]
*Cardinale '''Paul Zoungrana'''
 
La [[successione apostolica]] è:
== Fonti ==
*Vescovo [[Marcel Pierre Marie Chauvin]], C.SS.R. (1964)
*Vescovo [[Barthélemy-Pierre-Joseph-Marie-Henri Hanrion]], O.F.M. (1966)
*Vescovo [[Anthyme Bayala]] (1967)
*Vescovo [[Vincent Mensah]] (1970)
*Arcivescovo [[Jean-Marie Untaani Compaoré]] (1973)
*Vescovo [[Zéphyrin Toé]] (1973)
*Arcivescovo [[Anselme Titianma Sanon]] (1975)
*Arcivescovo [[Philippe Fanoko Kossi Kpodzro]] (1976)
*Vescovo [[Jean-Baptiste Tiendrebeogo]] (1982)
*Vescovo [[Basile Tapsoba]] (1982)
*Vescovo [[Guy Armand Romano]], C.SS.R. (1984)
*Vescovo [[Marius Ouédraogo]] (1985)
*Arcivescovo [[Matthias N'Gartéri Mayadi]] (1986)
 
== Altri progetti ==
*Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bzou.html]
{{interprogetto}}
*Dati riportati su [http://www.fiu.edu/~mirandas/ http://www.fiu.edu/~mirandas] alla pagina [http://www.fiu.edu/~mirandas/bios-z.htm#Zougrana]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità|VIAF=34390677|LCCN=nr/2002/8429}}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Miranda|id=bios1965.htm#Zoungrana|titolo=ZOUNGRANA, M.Afr., Paul}}
 
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Ouagadougou|Arcivescovo metropolita di Ouagadougou]]
|periodo=5 aprile [[1960]] - 10 giugno [[1995]]
|precedente=[[Emile-Joseph Socquet]], M.Afr.
|successivo=[[Jean-Marie Untaani Compaoré]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani]]
|periodo=25 febbraio [[1965]] - 4 giugno [[2000]]
|precedente=-
|successivo=[[Juan Luis Cipriani Thorne]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar|Presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar]]
|periodo=[[1969]] - [[1978]]
|precedente=[[Laurean Rugambwa]]
|successivo=[[Hyacinthe Thiandoum]]
|periodo2=[[1981]] - [[1984]]
|precedente2=[[Hyacinthe Thiandoum]]
|successivo2=[[Joseph-Albert Malula]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Chiesa cattolica in Burkina Faso#Conferenza episcopale|Presidente della Conferenza dei Vescovi del Burkina Faso e del Niger]]
|periodo=[[1970]] - [[1976]]
|precedente=-
|successivo=[[Dieudonné Yougbaré]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Conferenza episcopale regionale dell'Africa occidentale francofona|Presidente della Conferenza Episcopale Regionale dell'Africa Occidentale Francofona]]
|periodo=[[1979]] - [[1983]]
|precedente=[[Robert Casimir Tonyui Messan Dosseh Anyron]]
|successivo=[[Dieudonné Yougbaré]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cardinali nominati da Paolo VI|Zoungrana, Paul]]
[[Categoria:Padri bianchi]]
 
[[Categoria:Studenti della Pontificia Università Gregoriana]]
[[de:Paul Zoungrana]]
[[Categoria:Religiosi burkinabé]]
[[en:Paul Zoungrana]]
[[fi:Paul Zoungrana]]
[[fr:Paul Zoungrana]]
[[la:Paulus Zoungrana]]
[[nl:Paul Zoungrana]]
[[no:Paul Zougrana]]
[[pl:Paul Zoungrana]]
[[ru:Зуграна, Поль]]