Neferite I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
(70 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Neferite I
|immagine = Ouchebti royal, terre émaillée basse époque.jpg
|legenda = ''[[Ushabti]]'' di Neferite I. Marsiglia, [[Musée d'archéologie méditerranéenne]].
|
|regno = [[Periodo tardo dell'Egitto|Periodo tardo]]
|incoronazione = [[399 a.C.]]
|investitura =
|predecessore = [[Amirteo]]
|erede =
|successore = [[Muthis]]
|nome completo =
|altrititoli =
|luogo di nascita =
|data di nascita =
|luogo di morte =
|data di morte = [[393 a.C.]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Mendes (Egitto)|Mendes]]
|casa reale =
|dinastia = [[XXIX dinastia egizia]]
|padre =
|madre =
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = Muthis?
|motto reale =
|firma =
|data di sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Neferite I
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 393 a.C.
|Epoca = -300
|Attività = sovrano
|Nazionalità = egizio
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] della [[XXIX dinastia egizia]]
}}
==Biografia==
In politica estera seguì la linea di appoggiare i nemici
I monumenti di questo sovrano non sono numerosi. A Mendes è stato ritrovato vario materiale litico che doveva appartenere ad un tempio di [[Thot]], mentre da [[Buto]] proviene una sua statua. Viene anche citato su di una placca in [[Faience#Faience egizia|faience]] proveniente dal [[Serapeo#Serapeo di Saqqara|Serapeo di Saqqara]] ed in alcuni reperti provenienti dal [[Medio Egitto|Medio]] ed [[Alto Egitto]].
Neferite I è citato anche nella ''[[Cronaca demotica]]'' oltre che dagli epitomatori di [[Manetone]] che gli attribuiscono sei anni di regno; un'iscrizione [[demotico|demotica]] su di una benda di mummia cita il suo 4º anno, che è la data più alta di regno fornita da reperti archeologici. Alla sua morte, avvenuta nel 393 a.C., vi fu una crisi di successione con due candidati al trono, [[Muthis]] (che forse era suo figlio) e [[Psammuthis]], appoggiati da opposte fazioni.<br />
La tomba di Neferite I, contenente resti del [[Sarcofago egizio|sarcofago]] in [[granito]] nero e del corredo funerario, è stata scoperta a Mendes da un gruppo di ricerca delle [[Università di Toronto]] e [[Università di Washington|di Washington]] nel 1992-1993.
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia
|nomeH= <hiero>O29:ib </hiero>
|traslH=՚3 ib
Riga 30 ⟶ 72:
|significatoN=
|nomeG= <hiero>U21- R8A </hiero>
|traslG=stp
|letturaG=
|significatoG= Prescelto dagli
|nomeGA= <hiero>
|traslGA= b3 n r՚ mr
|letturaGA=Baenra
|significatoGA= Spirito di [[Ra]], amato dagli
|nomeR= <hiero>
|traslR=n3i.f ՚3w rd
|letturaR= Naifaaured (
|significatoR=Il grande Unico ([[Amon]]) è prospero
}}
==
* {{cita libro|Franco|Cimmino|Dizionario delle dinastie faraoniche|2003|Bompiani|Milano|pp=385-388|isbn=88-452-5531-X}}
* {{cita libro|Peter A.|Clayton|Chronicle of the Pharaohs: The Reign-by-Reign Record of the Rulers and Dynasties of Ancient Egypt|2006|Thames & Hudson|p=203|isbn=0-500-28628-0}}
* {{cita libro|Nicolas|Grimal|Storia dell'antico Egitto|2011|Biblioteca Storica Laterza|Roma-Bari|wkautore=Nicolas Grimal|ed=9|pp=473-474|isbn=978-88-420-5651-5}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|titolo=Sito riguardante l'antico Egitto|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?id=1256579717781041&url=www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|accesso=11 gennaio 2006|dataarchivio=26 ottobre 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.livius.org/ne-nn/nepherites/nepherites_i.html|titolo=Nepherites I su livius.org|lingua=en|accesso=30 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140607231008/http://www.livius.org/ne-nn/nepherites/nepherites_i.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//chronology/neferaarud.html|titolo=Nepherites I su Digital Egypt|lingua=en}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Faraone|<span style="color:black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto</span>]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[399 a.C.|399]] – [[393 a.C.]]
|precedente = [[Amirteo]]
|successivo = [[Muthis]]
}}
{{Faraoni del periodo tardo}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
[[Categoria:Sovrani della XXIX dinastia egizia]]
|