Donec'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(321 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima città russa dell’oblast di Rostov|[[Doneck (RussiaOblast' di Rostov)]]|Doneck}}
{{F|centri abitati dell'Ucraina|febbraio 2022}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Donec'k
|Nome ufficiale = {{uk}} Донецьк<br />{{ru}} Донецк
|Panorama = Kalmius.Вид с террикона возле Donets'k,ДМЗ Ukraine013.JPGjpg
|Didascalia = Veduta di Donec'k
|Bandiera = Flag of Donetsk.svg
|Stemma = Большой_герб_Донецка.png
|Stato = UKR
|Note stato = {{sp}}(''de iure'')<br />{{RUS}} (''de facto'')
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Donec'k
|Divisione amm grado 2 = noDonec'k
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 17 ⟶ 16:
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 48
|Latitudine minuti = 0
|Latitudine secondi = 10
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 37
|Longitudine minuti = 48
|Longitudine secondi = 19
|Longitudine EW = E
|Abitanti = 905364
|Altitudine = 240
|Superficie = 385
|Note superficie =
|Abitanti = 975959
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 011-071-20112021
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua russa|Russo]], [[Lingua ucraina|Ucraino]]
|Lingue =
|Codice postale = 8300028300183497283125
|Prefisso = +380 622, 623
|Fuso orario =
Riga 46 ⟶ 40:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = httphttps://wwwweb.donetskarchive.org/web/20140324064033/https://mer.dn.ua/index-ua.php
}}
'''Donec'k''' ({{ucraino|Донецьк}}, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|[doˈnɛt͡sʲk]}}, {{link audio|Uk-Донецьк.ogg|pronuncia}}) o '''Doneck''' ({{russo|Донецк}}, <small>AFI:</small> {{IPA|[dɐˈnʲet͡sk]}}, secondo la [[traslitterazione anglosassone]] Donetsk), denominata Stalino dal 1929 al 1961, è una [[città dell'Ucraina]] orientale capoluogo dell'[[Oblast' di Donec'k|omonima oblast' ucraina]], annessa ''[[de facto]]'' dalla [[Russia]] dal 2022 e prima ancora dall'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck]], di cui è stata capitale dal 2014.
'''Donec'k''' ([[Lingua ucraina|ucr.]] Донецьк, [[Lingua russa|rus.]] Доне́цк, [[Traslitterazione|traslitt.]] anche ''Donetsk'') è una città di {{formatnum:1131700}} abitanti (nel [[2005]]) dell'[[Ucraina]] [[Est|orientale]], sul fiume [[Kalmius]]. Dal punto di vista amministrativo è il capoluogo dell'[[Oblast' di Donec'k]], mentre storicamente è la capitale non ufficiale e la maggiore città della regione del [[Bacino del Donec]].
 
Fu fondata intorno al 1869 come colonia mineraria e industriale col nome di Juzovka<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/doneck/|titolo=Doneck|accesso=30 dicembre 2024}}</ref><ref name="bigenc" /> e le fu riconosciuto il titolo di città nel 1917. Ridenominata in Stalin nel 1924 e poi Stalino nel 1929,<ref name="bigenc">{{cita web | lingua = ru | citazione = отсюда первоначально название города – Юзовка, сохранявшееся до 1924 […] В 1924 переименован в Сталин, в 1929 – в Сталино | url = https://bigenc.ru/geography/text/5731423 | titolo = ДОНЕ́ЦК | sito = Bolšaja rossijskaja enciklopedija | accesso = 14 marzo 2022 | dataarchivio = 15 aprile 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210415174854/https://bigenc.ru/geography/text/5731423 | urlmorto = sì }}</ref> in onore di [[Iosif Stalin]], prosperò e si espanse diventando presto il centro amministrativo dell'[[Oblast' di Donec'k|oblast' circostante]], istituito nel 1932, fino allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], che distrusse gran parte della città. Abbandonò il nome di Stalino nel 1961 assumendo l'attuale nome di Donec'k, in onore del fiume [[Donec]]. Nel 2014, l'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck ne ha assunto il controllo, dichiarandola propria capitale. Successivamente, nel 2022, è stata annessa dalla Russia.<ref>{{Cita news|lingua=ru|url=https://www.bbc.com/russian/news-63115765|titolo=Госдума одобрила присоединение к России четырех оккупированных регионов Украины|pubblicazione=BBC News Русская служба|accesso=2023-04-22}}</ref> Nell'ambito della [[guerra del Donbass]] la città ha subito notevoli danni, inclusa la distruzione del vicino [[Aeroporto di Donec'k|aeroporto internazionale]].
Con l'area metropolitana raggiunge {{formatnum:1566000}} abitanti ([[2004]]) ed è attualmente la quarta città dell'Ucraina per popolazione residente.
 
Si stima che la popolazione sia di {{formatnum:905364}} abitanti nel 2020. Con l'intero agglomerato urbano, che comprende le città di [[Avdiïvka]], [[Charcyz'k]], [[Dokučajevs'k]], [[Makiïvka]], [[Jasynuvata]] e [[Vuhledar]], raggiunge un totale di oltre 1,8 milioni di abitanti (2016). Secondo il [[Censimento dell'Ucraina del 2001|censimento del 2001]], Donec'k era la quinta città del paese per popolazione con 1,016 milioni di abitanti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/city/|titolo=About number and composition population of Ukraine by data All-Ukrainian census of the population 2001|editore=[[Servizio statistico statale dell'Ucraina]]|lingua=en|accesso=24 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060109012020/http://ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/city/}}</ref>
 
== Geografia fisica ==
Donec'k è posizionata al centro del [[Donbass]] lungo le [[alture del Donec]], sulle rive del fiume [[Kal'mius]] nell'[[Ucraina orientale]] e dista circa 600 [[Chilometro|chilometri]] da [[Kiev]].
 
=== Clima ===
Secondo la [[classificazione dei climi di Köppen]], la città rientra nel ''Dfb'', [[clima boreale]] con precipitazioni in tutti i mesi e temperature moderate.<ref>{{Cita web|url=http://www.weatherbase.com/weather/weather-summary.php3?s=91543&cityname=Donetsk,+Donetsk,+Ukraine&units=|titolo=Donetsk, Ukraine|lingua=en|accesso=5 luglio 2020}}</ref>
{{ClimaAnnuale
|nome=Donec'k<br /><small>([[1981]]-[[2010]])</small><br /><small>Fonte:<ref>{{ru}}{{Cita web |url=http://www.pogoda.ru.net/climate/34519.htm |titolo=КЛИМАТ ДОНЕЦКА<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=21 novembre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130416001820/http://www.pogoda.ru.net/climate/34519.htm |urlmorto=sì }}</ref></small>
|mantonevoso=21, 19, 12, 0.5, 0, 0, 0, 0, 0, 0.4, 5, 16
|vento=<!-- Ventosità medie mensili, direzione (S-E-N-W-SSW-SSE-NNW-ecc.) -->
|tensionevapore=<!-- Tensione di vapore media mensile (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
|pressione=<!-- Pressioni atmosferiche medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
|pressionereale=<!-- Pressioni atmosferiche medie mensili a 0 °C (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
|oresoleggiamento=9.5, 10.8, 12.5, 14.3, 15.8, 16.7, 16.2, 14.8, 13.1, 11.3, 9.8, 9
|sole=4.4, 7.5, 11, 14.6, 19.7, 20.1, 20.3, 18, 13, 8, 4.5, 3.4
|elio=
|giornisereno=2, 3, 3, 3, 4, 3, 6, 9, 7, 6, 3, 2
|umidomin=<!-- Umidità percentuali minime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
|umido=<!-- Umidità percentuali medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
|umidomax=<!-- Umidità percentuali massime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
|giorninebbia=15, 13, 9, 4, 2, 2, 2, 2, 4, 7, 14, 16
|giornigrandine=<!-- I giorni di grandine (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
|giornineve=17, 17, 10, 2, 0, 0, 0, 0, 1, 7, 18, 26
|equatoriale=n
|neve=6, 11, 6, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 4
|giornipioggia=20, 16, 15, 13, 13, 11, 11, 7, 9, 10, 17, 20
|pioggia=37, 32, 34, 38, 46,65, 51, 37, 36, 37, 38, 41
|nubi=<!-- Nuvolosità giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in ottavi) -->
|giornighiaccio=<!-- I giorni di ghiaccio (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
|giornigelo=29, 25, 21, 4, 0, 0, 0, 0, 1, 7, 18, 26
|warm=0, 0, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 0, 0, 0, 0
|annotempassmin=1950, 1954, 1985, 2004, 1986, 2003, 2006, 1970, 1977, 1977, 1953, 1997
|tempassmin=-32.2, -31.1, -21, -10.6, -2.4, 2.1, 6, 2.2, -6, -10, -22.2, -28.5
|annotempassmax=1971, 1990, 1983, 1975, 2007, 1975, 1951, 2010, 1954, 1999, 2002, 1961
|tempassmax=12.2, 16, 21.3, 31, 34.6, 38, 37.8, 39.1, 33.9, 32.7, 20.5, 15
|tempmin=-6.7, -7, -2.1, 4.6, 10, 13.8, 15.9, 15, 10, 4.5, -1.1, -5.4
|tempmedia=-4.1, -4.1, 1.3, 9.4, 15.4, 19.3, 21.6, 20.8, 15.1, 8.5, 1.6, -2.9
|tempmax=-1.3, -0.9, 5.3, 14.5, 20.9, 24.8, 27.3, 26.8, 20.7, 13.1, 4.7, -0.3
|intensità=<!-- Valore delle ventosità (numero anche con cifre decimali, misurato in m/s) -->
}}
 
== Storia ==
=== Dalla Preistoria ai primi insediamenti ===
Donec'k fu fondata nel [[1869]] dall'uomo d'affari [[galles]]e [[John Hughes (uomo d'affari)|John Hughes]], che costruì uno stabilimento di [[acciaio]] e alcune [[Miniera di carbone|miniere di carbone]] vicino Olexandrivka, un villaggio [[Cosacchi|cosacco]]. Il nome della città fu inizialmente ''Juzovka'' (''Юзовка''), russificazione di ''Hughesovka''.
[[File:1887. Новый свет. Базар.jpg|miniatura|Un mercato di Juzovka nel 1887]][[File:Donetsk_britania_02.jpg|miniatura|L'hotel Velikobritanija è uno degli edifici più antichi di Donec'k, costruito nel 1883.]]Secondo i più recenti ritrovamenti archeologici le prime tracce di insediamenti umani nella zona di Donec'k risalgono al periodo [[Neolitico]]. Si ritiene inoltre che nella zona abbiano sostato [[Cimmeri]], [[Sciti]], [[Sarmati]], [[Goti]] e [[Slavi]].
 
Dopo un pressoché totale abbandono del territorio fra il [[XIII secolo|XIII]] e il [[XVI secolo]], alcuni [[Sič di Zaporižžja|cosacchi zaporoghi]], seguiti da [[cosacchi]] del [[Don (fiume Russia)|Don]], vi stabilirono diversi insediamenti e fortificazioni sulla rotta tra il fiume [[Kal'mius]] e il [[Mar d'Azov]] a cavallo tra il [[XVII secolo|XVII]] e il [[XVIII secolo]]. In questo periodo nell'area vengono riportati i nomi degli insediamenti di: Avdot'ïne, Hryorivka, Katerynivka, Krutojarivka, Ljubyminka, Mykolaïvka, Oleksandrivka, Oleksiïvka, Ovečyj, Pastuchivka e Semenivka. Secondo il censimento del 1859 il villaggio di maggiori dimensioni era quello di Oleksandrivka, che contava circa {{M|1091}} abitanti mentre negli altri casi le popolazioni andavano da un minimo di poche decine ad un massimo di circa 300 unità; le popolazioni locali erano dedite principalmente all'agricoltura ma anche ad attività minerarie.
Nel [[1924]], nell'epoca dei cambiamenti di denominazione voluti dall'[[Unione Sovietica]], il nome della città mutò in '''Stalino''', ma non in onore di [[Josif Stalin]] come s'è sempre creduto, ma per la grande produzione d'[[acciaio]] (in russo, appunto, ''stal''). L'invasione [[Germania nazista|tedesca]] nell'ambito dell'[[Operazione Barbarossa]] durante la [[Seconda guerra mondiale]] distrusse quasi completamente la città, che fu ricostruita in gran parte alla fine del secondo conflitto.
 
Nel 1721 il nobile Mykyta Veprejs'kyj e il comandante Čyrkov Semen guidarono una spedizione nel Donbass individuando nella contea di Bachmut almeno due importanti giacimenti carboniferi e inviando a San Pietroburgo dei campioni. Le prime estrazioni iniziarono nel 1723. Quasi un secolo dopo, nel 1820, furono ritrovati giacimenti carboniferi anche nei pressi di Oleksandrivka e nel 1841 su ordine del governatore [[Michail Semënovič Voroncov]] fu inaugurata la miniera di Oleksandrivka, una delle principali miniere carbonifere dell'[[Impero russo]]. Negli anni seguenti il settore minerario e della lavorazione dei metalli si espanse: nell'estate del [[1869]] il principe Serhij Kočubej vendette al prezzo di {{M|24000}} sterline una concessione all'industriale [[Galles|gallese]] [[John Hughes (imprenditore)|John Hughes]] per la realizzazione di uno stabilimento per la produzione di [[Binario ferroviario|binari ferroviari]]. Successivamente Hughes finanziò anche la realizzazione di un [[centro siderurgico]], espanso tra il 1871 e il 1872 con la realizzazione di un [[altoforno]], e di due miniere. Il neonato insediamento prese il nome di Juzovka ({{Russo|Юзовка}}), russificazione del cognome di Hughes,<ref>{{Britannica|place/Donetsk-Ukraine|3=22 febbraio 2022}}</ref> e fu abitato prevalentemente da immigrati gallesi perlopiù provenienti da [[Merthyr Tydfil]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Martin Evans|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/euro-2012/9323465/Euro-2012-Donetsks-roots-have-more-in-common-with-Merthyr-Tydfil-than-Moscow.html|titolo=Euro 2012: Donetsk's roots have more in common with Merthyr Tydfil than Moscow|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|data=11 giugno 2012|accesso=5 luglio 2020}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=http://lukyanchenko.dn.ua/today/view.php?cat=7&subcat=7&type=1|titolo=А. Лукьянченко » Официальный сайт Донецкого городского головы|data=27 gennaio 2007|lingua=uk|accesso=5 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070127190501/http://lukyanchenko.dn.ua/today/view.php?cat=7&subcat=7&type=1}}</ref>
Durante la seconda ondata della [[destalinizzazione]] perseguita da [[Nikita Khruščёv]] nel novembre [[1961]], tutte le città sovietiche che avevano cambiato nome ai tempi o in onore di Stalin furono nuovamente rinominate. La città abbandonò il nome di Stalino per assumere quello di '''Donec'k''', in onore del fiume [[Severskij Donec|Donec]], un [[affluente]] del [[Don (fiume russo)|Don]].
 
Nel maggio 1917, con una popolazione di circa {{M|70000}} abitanti, le fu riconosciuto il titolo di [[città]].<ref name=":3" />
La città ha conosciuto una rapida crescita economica grazie ad una serie di investimenti, tra cui quelli nel settore [[Calcio (sport)|calcistico]] grazie alla squadra dello Shakhtar [[Futbol'nyj Klub Šachtar]] vincitrice della Coppa Uefa, che ha eretto lo stadio [[Donbas Arena]], tra i più moderni d'Europa.
 
=== Unione Sovietica ===
== Suddivisione amministrativa ==
[[File:День Победы в Донецке, 2010 036.JPG|miniatura|sinistra|222x222px|[[Ai liberatori del Donbass|Monumento ai liberatori del Donbass]], dedicato ai soldati che liberarono il [[Donbass]] dal [[Germania nazista|nazismo]] durante la [[Fronte orientale (1941-1945)|seconda guerra mondiale]]]]
Il territorio di Donec'k è diviso in 9 distretti:
Durante la [[guerra civile russa]] fece parte della [[Repubblica Sovietica del Donec-Krivoj Rog]], proclamata nel febbraio [[1918]] e dissoltasi dopo appena un mese di esistenza a causa dell'[[Operazione Faustschlag|occupazione tedesca della zona]]. Con il [[trattato di Brest-Litovsk]] la città tornò a far parte della [[Repubblica Popolare Ucraina]], che nel 1922 confluì nell'[[Unione Sovietica]].
 
La città fu ridenominata Stalin nel 1924, poi Stalino tra il 1929 e il 1961 diventando il centro amministrativo dell'[[oblast' di Donec'k]].<ref>{{Cita web|url=http://alldonetsk.info/en/history-city-donetsk|titolo=The history of the city of Donetsk|sito=alldonetsk.info|lingua=en|accesso=7 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100924073542/http://alldonetsk.info/en/history-city-donetsk|urlmorto=sì}}</ref> Sempre negli [[anni trenta]] la città fu rinnovata con l'installazione di una rete idrica sotterranea lunga oltre 55 chilometri, della rete fognaria e della rete di distribuzione del gas.
* Budjonivskyj Rajon: {{M|25|k|m2}}, {{formatnum:100300}} abitanti
* Vorošylivskyj Rajon: 10 km², {{formatnum:97300}} abitanti
* Kalininskyj Rajon: 19 km², {{formatnum:109700}} abitanti
* Kyjivskyj Rajon: 33 km², {{formatnum:143700}} abitanti
* Kirovskyj Rajon: 68 km², {{formatnum:171700}} abitanti
* Kujbyševskyj Rajon: 51 km², {{formatnum:120800}} abitanti
* Leninskyj Rajon: 37 km², {{formatnum:107800}} abitanti
* Petrivskyj Rajon: 57 km², {{formatnum:88600}} abitanti
* Proletarskyj Rajon: 58 km², {{formatnum:102800}} abitanti
 
Particolarmente popolosa e prospera prima dell'inizio della [[seconda guerra mondiale]], l'invasione tedesca nell'ambito dell'[[operazione Barbarossa]] distrusse completamente la città. Donec'k venne infine liberata l'8 settembre 1943 dall'[[Armata Rossa]] nel corso dell'[[offensiva del Donbass]] e fu poi ricostruita negli anni del [[dopoguerra]]. Nel 1945 alcune comunità di [[svevi del Danubio]] furono inviati da [[Jugoslavia]], [[Regno di Romania|Romania]] e [[Regno d'Ungheria (1920-1946)|Ungheria]] come indennità di guerra e alcuni di loro furono sottoposti ai lavori forzati per la ricostruzione degli edifici.
== Trasporti pubblici ==
[[File:Trolleybus Donezk.jpg|thumb|right|250px|[[Filobus]] [[JuMZ-T2]] a Donec'k]]
La [[città]] ha sia la [[stazione ferroviaria]], sia l'[[aeroporto]];
per gli spostamenti urbani ci si serve di [[filobus]], [[tram]] o [[metropolitana]].
 
Durante la [[destalinizzazione]] perseguita da [[Nikita Sergeevič Chruščëv|Nikita Chruščëv]], nel novembre [[1961]] la città abbandonò il nome di Stalino per assumere quello di Donec'k, in onore del fiume [[Donec]], un [[affluente]] del [[Don (fiume Russia)|Don]].
== Personaggi celebri legati a Donec'k ==
* [[Serhij Bubka]], [[atleta]] sovietico-ucraino
* [[Rinat Akhmetov]], [[magnate]] ucraino, presidente dello [[Shakhtar Donetsk]]
* [[Polina Astachova]], [[ginnasta]] ucraina
* [[Anatolij Timofeevič Fomenko|Anatolij Fomenko]], matematico [[Russia|russo]] e autore della teoria delle ''[[nuova cronologia]]''
* [[Pavel Gililov]], [[pianista]] [[Russia|russo]]
* [[Natan Sharansky|Natan Šaranskyj]], [[politico]] e [[scrittore]] [[Israele|israeliano]]
* [[Juchym Zvjahil's'kyj]], [[Primo Ministro dell'Ucraina|Primo ministro ucraino]]
* [[Serhij Kljujev]], politico
* [[Mykola Havrylovych Shmatko]], scrittore e pittore
* [[Vladislav Shabalin]], artista-dissidente sovietico, pittore, scultore, restauratore
 
Negli [[anni 2000]] l{{'}}oblast' dovette fare i conti con alcuni disastri minerari: il 18 novembre 2007 la miniera di carbone di Zasjad'ko, vicino a Donec'k, [[Disastro minerario di Zasjad'ko del 2007|crollò]] uccidendo 101 minatori; l'8 giugno 2008 una seconda miniera di carbone, la Karl Marx di [[Jenakijeve]], crollò uccidendo 13 minatori; infine, il 4 marzo 2015, nuovamente presso la miniera di Zasjad'ko, avvenne un secondo crollo che uccise 34 minatori. A questi crolli si può aggiungere l'[[incidente chimico di Horlivka]], un rilascio di ammoniaca nell'aria che uccise 5 persone e ne ferì 23.<ref>{{Cita news|lingua=ru|cognome=Korrespondent.net|url=https://ua.korrespondent.net/ukraine/events/1589206-kilkist-zagiblih-pid-chas-vikidu-amiaku-na-himzavodi-u-gorlivci-zrosla-do-pyati-osib|titolo=Кількість загиблих під час викиду аміаку на хімзаводі у Горлівці зросла до п яти осіб|accesso=2 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/7103086.stm|titolo=Ukraine's mine death toll rises|pubblicazione=[[BBC News]]|data=20 novembre 2007|accesso=2 settembre 2018}}</ref>
== Sport ==
Le due principali [[Squadra di calcio|squadre]] di [[Calcio (sport)|calcio]] locali sono lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar Donec'k]] (vincitore della [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA nel 2009]]) e il [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]].
 
=== Repubblica Popolare di Doneck e guerra del Donbass ===
La squadra di pallacanestro è il [[Basketbol'nij klub Donec'k|Donec'k]], mentre quella di hockey, che milita nel massimo campionato europeo (la [[Kontinental Hockey League|KHL]]), è l'[[Chokejnij Klub Donbas|Donbas]].
{{Vedi anche|Guerra del Donbass|Euromaidan}}Nei primi mesi del 2014, in seguito allo scoppiare di violente proteste contro il governo centrale di Kiev, le [[oblast' di Donec'k]] e [[Oblast' di Luhans'k|Luhans'k]] si autoproclamarono indipendenti dall'Ucraina, senza però ricevere riconoscimento né da quest'ultima né dal resto della comunità internazionale. L'Ucraina infatti rivendica l'intero territorio e ha intrapreso una [[Guerra del Donbass|guerra]] contro i secessionisti.
 
Donec'k, in quanto capitale de facto dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck]], ha subito pesanti bombardamenti che hanno distrutto il vicino [[Aeroporto di Donec'k|aeroporto internazionale]] e hanno danneggiato la [[Donbass Arena]]. Nel 2018 in città fu perpetrato un attentato che portò alla morte del primo ministro e presidente della RPD, [[Aleksandr Zacharčenko|Aleksandr Zaharčenko]].
== Onorificenze ==
 
Per ordine del governo della Repubblica Popolare di Doneck, la città viene rinominata Stalino ogni 9 maggio nella [[Giornata della vittoria (Paesi dell'Europa orientale)|giornata della vittoria]].<ref>{{Cita web|url=https://novayagazeta.ru/news/2020/04/24/160987-donetsk-reshili-pereimenovat-v-stalino-v-chest-lenina|titolo=Донецк решили переименовать в Сталино в честь Ленина|sito=novayagazeta.ru|accesso=5 luglio 2020|dataarchivio=5 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200705152951/https://novayagazeta.ru/news/2020/04/24/160987-donetsk-reshili-pereimenovat-v-stalino-v-chest-lenina|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Demografia ==
=== Lingue ===
{| class="wikitable"
|- class=hintergrundfarbe6
! Madrelingua !! 2001 (%)<ref>{{Cita web|url=http://www.ukrcensus.gov.ua/eng/|titolo=All-Ukrainian population census{{!}}|sito=www.ukrcensus.gov.ua|accesso=2018-10-18}}</ref>
|-
|[[Lingua russa|Russo]]
|87,8
|-
|[[Lingua ucraina|Ucraino]]
|11,1
|}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
[[File:DonetskCathedral.jpg|miniatura|La [[Cattedrale della Trasfigurazione (Donec'k)|Cattedrale della Trasfigurazione]] di Donec'k]]
* [[Cattedrale della Trasfigurazione (Donec'k)|Cattedrale della Trasfigurazione]]
* [[Cattedrale di San Nicola (Donec'k)|Cattedrale di San Nicola]]
* [[Chiesa di Sant'Ignazio da Mariupol']]
* [[Cattedrale della Protezione della Santissima Madre di Dio]]
 
=== Monumenti ===
* ''[[Ai liberatori del Donbass]]'', situato nel parco del Komsomol Leninista
* ''[[Vicolo degli angeli]]'', situato nel parco del Komsomol Leninista
 
== Cultura ==
=== Istruzione ===
* [[Università tecnica nazionale di Donec'k]]
 
=== Musei ===
* Museo della storia e dello sviluppo della ferrovia di Donec'k
* Museo delle telecomunicazioni
* Museo regionale delle belle arti di Donec'k
* Museo regionale etnografico di Donec'k
* Planetario di Donec'k
 
=== Teatro ===
* [[Opera di Donec'k]]
 
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
[[File:Donetsk raions.png|miniatura|{{Legenda|#FFFF00|Distretto di Budënnyj}}{{Legenda|#00FFFF|Distretto di Vorošylov}}
 
{{Legenda|#FF00CC|Distretto di Kalinin}}
 
{{Legenda|#34CE00|Distretto di Kiev}}
 
{{Legenda|#0032FF|Distretto di Kirov}}
 
{{Legenda|#FF0034|Distretto di Kujbyšev}}
 
{{Legenda|#FF9A00|Distretto di Lenin}}
 
{{Legenda|#CC00FF|Distretto di Petrovskij}}
 
{{Legenda|#9CFF34|Distretto del proletario}}]]
Il territorio di Donec'k è diviso in 9 distretti ([[rajon]]):
 
* [[Distretto di Budënnyj]] ({{Ucraino|Будьоннівський район|Bud'onnivs'kyj rajon}})
* [[Distretto di Vorošylov]] ({{Ucraino|Ворошиловський район|Vorošylovs'kyj rajon}})
* [[Distretto di Kalinin]] ({{Ucraino|Калінінський район|Kalinins'kyj rajon}})
* [[Distretto di Kiev]] ({{Ucraino|Київський район|Kyivs'kyj rajon}})
* [[Distretto di Kirov]] ({{Ucraino|Кіровський район|Kirovs'kyj rajon}})
* [[Distretto di Kujbyšev]] ({{Ucraino|Куйбишевський район|Kujbyševs'kyj rajon}})
* [[Distretto di Lenin]] ({{Ucraino|Ленінський район|Lenins'kyj rajon}})
* [[Distretto di Petrovskij (Donec'k)|Distretto di Petrovskij]] ({{Ucraino|Петровський район|Petrovs'kyj rajon}})
* [[Distretto del Proletario]] ({{Ucraino|Пролетарський район|Proletars'kyj rajon}})
 
==Economia==
Donec'k e il circondario, come l'intero [[Donbass]], basano la propria economia sull'[[industria pesante]] e sull'[[estrazione del carbone]]. La città, sede di oltre 200 organizzazioni industriali, era secondo ''[[Forbes]]'' la più conveniente per gli affari in Ucraina, risultando prima per una serie di indicatori: capitale umano, potere d'acquisto dei cittadini, situazione degli investimenti, stabilità economica, infrastrutture e comfort.<ref>{{Cita web|url=http://yellowpage.in.ua/en/archives/45318|titolo=Forbes admitted Donetsk best city for business in Ukraine|editore=Yellowpage.in.ua|data=1º giugno 2012|accesso=26 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150415144059/http://yellowpage.in.ua/en/archives/45318|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Donec'k si trova lungo l'[[autostrada M04]], sul tracciato della [[strada europea E50]] tra [[Brest (Francia)|Brest]] e [[Machačkala]]. La città è inoltre collegata a [[Zaporižžja]] tramite l'[[autostrada N15]], ed è attraversata anche dalle autostrade [[Autostrada M20|M20]] ([[Slov"jans'k]] - Donec'k - [[Mariupol']]) e [[Autostrada H21|H21]] ([[Starobil's'k]] - [[Luhans'k]] - [[Chrustal'nyj]] - [[Makiïvka]] - Donec'k).
 
=== Ferrovie ===
[[File:2015-04-08. Железнодорожный вокзал 01.JPG|miniatura|La [[stazione di Donec'k]]|alt=]]Il traffico ferroviario si concentra principalmente presso la [[Stazione di Donec'k|stazione centrale]] con treni che, a causa della [[guerra del Donbass]], non oltrepassano i confini delle repubbliche popolari di [[Repubblica Popolare di Doneck|Doneck]] e [[Repubblica Popolare di Lugansk|Lugansk]].
 
=== Aeroporti ===
{{Vedi anche|Aeroporto di Donec'k}}
[[File:Ruins of Donetsk International airport (16).jpg|thumb|upright=1.3|L'[[aeroporto di Donec'k]] nel 2014]]La città era servita da un [[Aeroporto di Donec'k|aeroporto internazionale]], sede della compagnia [[Donbassaero]], che ha cessato le operazioni nel 2013 per [[bancarotta]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://tass.com/world/688276|titolo=Donbassaero airline starts bankruptcy proceedings|pubblicazione=[[ITAR-TASS]]|data=14 gennaio 2013|accesso=6 luglio 2020}}</ref> L'aeroporto, pesantemente danneggiato durante gli scontri tra Ucraina e RPD, non è operativo dal 2014.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jennifer Newton|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2785261/Welcome-Donetsk-Shocking-pictures-Ukrainian-airport-lying-tatters-UN-says-331-killed-month-s-ceasefire-agreed.html|titolo=Welcome to Donetsk: Shocking pictures show Ukrainian airport lying in tatters as UN says at least 331 have been killed since last month’s ceasefire was agreed|pubblicazione=[[Daily Mail]]|data=8 ottobre 2014|accesso=6 luglio 2020}}</ref> Sempre a causa degli scontri, non sono mancati gravi incidenti aerei verificatisi nello spazio aereo dell'oblast', come l'abbattimento del [[volo Malaysia Airlines 17]] o quello dell'[[Ilyushin Il-76|Ilyushin Il-76MD]] della [[Aeronautica militare ucraina|Viys'kovo-Povitriani Syly Ukrayiny]].
 
=== Mobilità urbana ===
{{Vedi anche|Rete tranviaria di Donec'k}}[[File:Trolleybus Donezk.jpg|thumb|Un filobus [[JuMZ-T2]] a Donec'k|232x232px]]
Il trasporto pubblico locale è composto da una [[autobus|rete di autobus]] di circa 115 linee, una [[filobus|rete filoviaria]] composta da 17 linee e una [[tram|rete tranviaria]] composta da 12 linee; l'intero servizio è svolto dalla municipalizzata Dongorpastrans. In città sono anche diffuse le [[maršrutka|maršrutke]].
 
Nel 1984 fu inoltre presentato il progetto di una metropolitana, i cui lavori iniziarono nel 1992, ma non furono mai completati.
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Tra il [[1962]] e il [[1996]] Donec'k portò avanti un partenariato economico con la città [[germania|tedesca]] di [[Magdeburgo]].
 
Attualmente Donec'k è gemellata con:
 
*{{Gemellaggio|stato=DEU|città=Bochum|anno=1987}};<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=Yves Souben|url=https://www.kyivpost.com/article/content/ukraine-politics/donetsks-german-sister-city-shows-support-for-war-affected-residents-393514.html?cn-reloaded=1|titolo=Donetsk's German sister city shows support for war-affected residents|pubblicazione=[[Kyiv Post]]|data=15 luglio 2015|accesso=6 luglio 2020}}</ref>
*{{Gemellaggio|stato=BEL|città=Charleroi|anno=1983}};
*{{Gemellaggio|stato=POL|città=Katowice}};
*{{Gemellaggio|stato=GEO|città=Kutaisi}};
*{{Gemellaggio|stato=NIC|città=Matagalpa|anno=2004}};
*{{Gemellaggio|stato=RUS|città=Mosca|link=Mosca (Russia)}};
*{{Gemellaggio|stato=USA|città=Pittsburgh}};<ref name=":1">{{Cita web|url=https://archive.theincline.com/2017/08/07/wont-you-be-my-sister-city-how-pittsburgh-gets-international-siblings-and-what-were-learning-from-one/|titolo=Won't you be my sister city? How Pittsburgh gets international siblings and what we're learning from one|data=7 agosto 2017|lingua=en|accesso=6 luglio 2020|dataarchivio=6 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200706221618/https://archive.theincline.com/2017/08/07/wont-you-be-my-sister-city-how-pittsburgh-gets-international-siblings-and-what-were-learning-from-one/|urlmorto=sì}}</ref>
*{{Gemellaggio|stato=RUS|città=Rostov sul Don}};
*{{Gemellaggio|stato=GBR|città=Sheffield}};
*{{Gemellaggio|stato=ITA|città=Taranto|anno=1984}};<ref>{{Cita news | pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | titolo = Taranto, gemellaggio con la città ucraina di Donetsk | url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/14/taranto-gemellaggio-con-la-citta-ucraina-di.html | data = 14 dicembre 2001 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220314113129/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/14/taranto-gemellaggio-con-la-citta-ucraina-di.html | urlmorto = no}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://prolocoditaranto.wordpress.com/menu-laterale/citta-jonica-gemellata/|titolo=Città Jonica gemellata|accesso=6 luglio 2020}}</ref>
*{{Gemellaggio|stato=LTU|città=Vilnius}}.
 
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine=Leninorder.jpg
Riga 102 ⟶ 229:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
|motivazione=
|luogodata=[[1979]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Hero of the Donetsk People's Republic Medal.svg
|nome_onorificenza = Città eroina della Repubblica Popolare di Donec'k
|collegamento_onorificenza = Eroe della Repubblica Popolare di Doneck
|motivazione =
|data = 2017<ref>{{Cita web|url=https://aif.ru/politics/world/glava_dnr_prisvoil_donecku_zvanie_goroda-geroya|titolo=Глава ДНР присвоил Донецку звание города-героя|sito=Аргументы и факты|lingua=ru|data=26 agosto 2017|accesso=12 settembre 2020}}</ref>
}}
 
== Galleria fotograficaSport ==
La città è sede di tre squadre [[Calcio (sport)|calcistiche]] maschili, l'[[Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k|Olimpik Donec'k]], il [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] e lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k|Šachtar Donec'k]], e una femminile, la [[WFC Dončanka|Dončanka]]. In seguito al conflitto lo Šachtar si è spostata prima a [[Leopoli]] e poi a [[Charkiv]].
<gallery>
Image:Donezk_Zentrum_Artjoma.JPG|Edifici staliniani e [[tram]]
Image:Donezk Bahnhof 2.JPG|[[Stazione ferroviaria]]
Image:Donezk Flughafen.JPG|[[Aeroporto]]
Image:Lenin square in Donetsk 008.jpg|Piazza [[Lenin]]
Image:Donezk Zentrum Oper.JPG|Teatro dell'Opera
Image:Donetsk afgan 02.jpg|Monumenti nel parco di Komsomol
 
Donec'k è sede anche di una squadra di [[pallacanestro]], il [[Basketbol'nij klub Donec'k]], di una squadra di [[hockey su ghiaccio]], il [[Chokejnij Klub Donbas]], che milita nella [[Kontinental Hockey League]], e di una squadra di [[football americano]], i [[Donetsk Scythians]].
Image:DonetskCathedral.jpg|Cattedrale della [[Trasfigurazione di Gesù]]
Image:Donetsk svyato nikolaevskiy kafedralniy sonor.jpg|Cattedrale di San Nicola
Image:Donetsk shahter 02.jpg|Monumento al minatore
</gallery>
 
=== CittàImpianti gemellatesportivi ===
[[File:Donetsk Donbass Arena 40.jpg|miniatura|La [[Donbass Arena]]]]La città è dotata di due impianti sportivi: lo [[stadio Šachtar]], uno stadio all'aperto polivalente, e la [[Donbass Arena]], uno stadio di calcio aperto nel 2009. La Donbass Arena è stata il primo stadio dell'[[Europa orientale]] a rispettare i criteri per la [[Classificazione degli stadi UEFA|categoria 4]] della [[UEFA]] e ha ospitato alcune partite del [[Campionato europeo di calcio 2012]], venendo poi danneggiata ed abbandonata durante la [[guerra del Donbass]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sportitalia.it/2024/03/25/il-calcio-bombardato-stadi-fantasma-in-ucraina/|titolo=Il calcio bombardato: stadi fantasma in Ucraina|accesso=30 dicembre 2024}}</ref>.
Tra il [[1962]] e il [[1996]] Donec'k ha portato avanti una partnership economica con la città [[germania|tedesca]] di [[Magdeburgo]]. Attualmente Donec'k è gemellata con:
 
==Galleria d'immagini==
* {{Gemellaggio|Germania|Bochum}}
<gallery mode="packed" heights="160">
* {{Gemellaggio|Regno Unito|Sheffield}}
File:Lenin square in Donetsk 008.jpg|[[Piazza Lenin (Donec'k)|Piazza Lenin]]
* {{Gemellaggio|Belgio|Charleroi}}
File:Donezk Zentrum Oper.JPG|Teatro dell'Opera
* {{Gemellaggio|Italia|Taranto}}
File:Donetsk afgan 02.jpg|Monumenti nel parco del Komsomol
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Pittsburgh}}
File:Donetsk svyato nikolaevskiy kafedralniy sonor.jpg|Cattedrale di San Nicola
* {{Gemellaggio|Russia|Mosca}}
</gallery>
* {{Gemellaggio|Lituania|Vilnius}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Università Tecnica Nazionale di Donec'k]]
* [[Aeroporto di Donetsk]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Donetsk}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.donetskcity.com/ Comprehensive Donetsk city guide - English]
* {{cita web|url=http://www.bfcollection.net/cities/ukraine/donetsk/donetsk.html|titolo=Immagini storiche di Donec'k}}
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/abcuni_school/1about_donetsk1.htm|titolo=Storia di Donetsk e del fondatore Hughes|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/abcuni_school/1about_donetsk1.htm}}
 
* [http://donntu.edu.ua/english/Donetsk/donetsk.html Donetsk National Technical University (DonNTU)]
{{Capitali suddivisioni Russia}}
* [http://masters.donntu.edu.ua/index_e.html Portale della DonNTU]
{{Oblast' di Donec'k}}
* [http://www.bfcollection.net/cities/ukraine/donetsk/donetsk.html Immagini storiche di Donec'k]
* [http://airport.dn.ua Aeroporto di Donetsk (sito ufficiale) - Russo ed Inglese]
* [http://www.shakhtar.com/en Shakhtar Donetsk] sito ufficiale dello Shakhtar Donetsk
{{Capoluoghi dell'Ucraina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Geografia}}
{{portale|russia|Ucraina}}
 
[[Categoria:Donec'k| ]]
[[Categoria:Città dell'Ucraina]]
[[Categoria:Comuni dell'Oblast' di Donec'k]]