Warren Spragg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{ 
 | nome = Warren Spragg 
 | nome completo = Warren Gerard Spragg 
Riga 14: 
 | CodiceFederazione2 = ITA 
 | AnnoFederazione2 = 2006 
 | Familiari di rilievo =  
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” --> 
Riga 27 ⟶ 25: 
 | Squadre provinciali =   
 | Squadre =  
{{Carriera sportivo 
|  | 2002-03 | {{Rugby Sale Sharks|G}} | 1 (0) 
 | 2003    | → {{Rugby Fylde|G}} | 2 (5) 
Riga 38 ⟶ 37: 
 | Squadre13 =  
 | Anni internazionale =  2006 
 | Squadre internazionali = {{Naz|R15|ITA|M}} 
 | Presenze e punti internazionali = 1 (0) 
 | Barbarians =  
Riga 47 ⟶ 46: 
}} 
{{Bio 
▲ | GiornoMeseNascita = 1º novembre 
▲ | AnnoNascita = 1982 
▲ | LuogoMorte =  
▲ | GiornoMeseMorte =  
▲ | AnnoMorte =  
▲ | Attività = rugbista a 15 
▲ | Epoca = 2000 
▲ | Nazionalità = britannico 
▲ | PostNazionalità = , internazionale per l'{{RU|ITA}}, [[tre quarti ala|ala]] - [[estremo (rugby)|estremo]] del Fylde, club di National League 1 (terza divisione inglese) 
}} 
__NOTOC__ 
== Biografia == 
Nativo di [[Manchester]], Spragg possiede la cittadinanza [[italia]]na per via di una nonna originaria della [[provincia di Udine]]<ref name="udine">{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2006/11/17/PN_20_DTF2.html|titolo=Domenica arrivano le nazionali|data=17 novembre 2006| pubblicazione=[[Messaggero Veneto - Giornale del Friuli]]|accesso=22 gennaio 2013}}</ref>. 
Inizialmente esordiente in [[English Premiership|Premiership]] con i colori del [[Sale Sharks]], formazione della [[Greater Manchester]] con la quale disputò un solo incontro in massima serie, ma alla cui vittoria nel [[Melrose Sevens]] ([[rugby a 7]]) del [[2003]] contribuì in maniera incisiva<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.melrose7s.com/2003/live/16.html|data=12 aprile 2003|titolo=Hawick 0 Sale Sharks 49|editore=Melrose International Rugby Sevens|accesso=22 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304191917/http://www.melrose7s.com/2003/live/16.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= 
Dopo un breve prestito al Fylde nel [[2003]]<ref name="lytham">{{cita news|lingua=en|url=http://www.lythamstannesexpress.co.uk/sport/fylde-rugby-club/spragg-in-bag-for-fylde-rfc-1-4749255|data=18 luglio 2012|titolo=Spragg in bag for Fylde RFC 
Nel [[2006]] si trasferì in [[Italia]] al [[Rugby Calvisano|Calvisano]], squadra in cui, oltre a vincere un titolo nazionale nel [[Super 10 2007-2008|2007-08]], fu convocato anche in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale]] per via delle sue origini; disputò il suo unico incontro in maglia azzurra a [[Pordenone]] contro il {{RU|CAN}} nel novembre [[2006]]<ref name="udine" />. 
Due anni più tardi passò a [[Padova]] al [[Petrarca Rugby|Petrarca]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2008/06/16/VS6VM_VS603.html|titolo=Quattro partenze di peso|data=16 giugno 2008|accesso=22 gennaio 2013|pubblicazione=[[la Nuova Venezia]]}}</ref>, con cui si aggiudicò un altro scudetto, nel [[Campionato di Eccellenza di rugby a 15 2010-2011|2010-11]], il primo per i padovani dopo 24 anni; alla fine della stagione 2011-12 il suo contratto non è stato rinnovato per motivi economici<ref>{{Cita news|url=http://www.rovigooggi.it/articolo/2012-07-18/e-i-cugini-si-rinforzano/#.UP7Oeax9dkY|titolo=E i cugini si rinforzano|data=18 luglio 2012|accesso=22 gennaio 2013|pubblicazione=Rovigo Oggi|dataarchivio=19 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130319051422/http://rovigooggi.it/articolo/2012-07-18/e-i-cugini-si-rinforzano/#.UP7Oeax9dkY|urlmorto=sì}}</ref> e Spragg ha fatto ritorno in [[Inghilterra]] al Fylde<ref name="lytham" />, il club dove spese alcuni mesi in prestito dieci anni prima. 
== Palmarès == 
Riga 90 ⟶ 85: 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.statbunker.com/rugby/btb/index.php?PL=player&PlayerID=9982&PlayerCompType=&season=&StatType=&pointsType=&PlayerInClubID= Statistiche di club di Warren Spragg] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, da ''StatBunker.com'' 
{{Portale| 
[[Categoria:Rugbisti a 15 italiani del XXI secolo]] 
 | |||