Discussione:Romano Prodi/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminate cat di servizio errate |
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
Mi scuso per la correzione brutale, ma non so come segnalare una grave inesattezza. In un passaggio riferito al governo Prodi 2, la voce recita così:
Il governo Prodi II è il governo più numeroso nella storia della Repubblica (102 tra ministri, viceministri e sottosegretari). Con l'elezione di Franco Marini alla presidenza del senato e il passaggio all'opposizione del senatore eletto nelle liste di Italia dei Valori,Sergio De Gregorio, al senato la situazione è diventata di 157 a 157 (infatti il presidente del senato, per prassi, non vota) diventando determinante il voto dei senatori a vita e dell'indipendente Luigi Pallaro. Con tale situazione creatasi al Senato, il governo è andato in minoranza in alcune votazioni in Aula e in commissione. '''In alcuni casi, anche in votazioni sulla fiducia, il voto favorevole di alcuni dei sette senatori a vita (Andreotti, Ciampi, Colombo, Cossiga, Levi-Montalcini, Pininfarina, Scalfaro) è stato decisivo. In seguito al comportamento dei senatori a vita in alcune votazioni la Casa delle libertà ha aperto una vivace polemica'''
Il governo prodi 2 non è MAI andato sotto in votazioni di fiducia. grazie.
Riga 196:
::La pagina si potrà aggiornare..... semplicemente quando, appunto, SARA' diventato Primo Ministro, è ovvio! [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 11:45, 24 apr 2006 (CEST)
::: E se diventerà Primo Ministro. Fra l'altro, credo sarà necessario indicare il fatto che berlusconi non ha riconosciuto la sconfitta, e non telefonerà a Prodi per gli auguri di buon governo etc [[Utente:Gala.martin|gala.martin]]
::::se Silvio non vuole telefonare, non è un problema di Prodi... quindi non va in questa pagina. (Per me non va nemmeno in quella di Berlusconi, non è mica un obbligo istituzionale!) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:33, 26 apr 2006 (CEST)
Riga 202:
:::::No, non è un obbligo istituzionale e non è questo il problema dell'Italia (magari!), ma fa parte delle "reazioni" post - voto (e quindi, se non c'è già, andrebbe messo nella voce delle [[Elezioni politiche del 2006]] perchè, in effetti, in quel contesto fa notizia [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 16:45, 26 apr 2006 (CEST)
:::::: Si, forse avete ragione. Dal mio punto di vista e' una questione interessante, nel senso che il riconoscimento della sconfitta da parte degli avversari politici e', storicamente, un'importante garanzia di legittimizzazione (ovviamente, non dal punto di vista istituzionale). Tuttavia, cio' andrebbe citato in questa voce solo nel caso di una (eventuale) sezione estesa sulla legittimizzazione dell' (eventuale) incarico di primo ministro di Prodi. Mi sembra invece d'obbligo citare la questione in [[Elezioni politiche del 2006]] (magari tra qualche tempo), ma questo e' un altro articolo. [[Utente:Gala.martin|gala.martin]]
:::::::il mio intervento non verteva sul merito della questione ma sul fatto se fosse o meno importante - almeno per ora - inserire ''in questo articolo'' la mancata telefonata: per quanto invece attiene al dato per cui, come tu giustamente dici, "il riconoscimento della sconfitta da parte degli avversari politici e', storicamente, un'importante garanzia di legittimizzazione (ovviamente, non dal punto di vista istituzionale)", beh.... che dire?, evidentemente nel nostro Paese - al di là delle dichiarazioni di principio - non tutti sono ancora veramente maturi per una democrazia dell'alternanza e le buone abitudini anglosassoni vengono richiamate solo quando fanno comodo... [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 17:28, 26 apr 2006 (CEST)
Riga 227:
*mi pare più un'accusa che una questione politica
Chi non è d'accordo modifichi pure ;-). Ciao. --
== piattino ==
Riga 251:
DE LUCA Athos. Invece i nomi "Bolsena" e "Viterbo" quante volte sono usciti?
CLO’. Anche questi sono usciti diverse volte, non so se cinque o sette. Comunque, le tre parole compiute si sono ripetute più volte, che sia poi sette, otto o dodici volte sinceramente non lo ricordo perché non è che ne abbiamo tenuto memoria.
--------
A mio avviso e un'informazione importante, visto che proprio su questo fatto Clo' basa la difesa alla tesi della commissione (qualcuno in aprticolare sapeva e ha usato la seduta spiritca per far arrivare l'informazione).--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 02:15, 4 mag 2006 (CEST)
:: Ciao. L'avevo tolta solo perchè il paragrafo mi sembrava già fin troppo ampio: la sezione "accuse" è circa il doppio di quella biografica... in tutta onestà non credo che renda onore al personaggio. --
::: Il fatto e' che spesso la storia del piattino e' stata usata come "accusa" dai media di destra, facendola sembrare come un "Prodi da solo fa il gioco e tira fuori il nome, per cui era lui che lo sapeva e sicuramente era un Br/KGB/ecc..." e mediaticamente questa versione ha avuto molto risalto (tanto per capirci: non credo che il Giornale, che l'ha usata come cavallo di battaglia durante le elezioni, abbia ricordato che accanto a lui c'era un viceministro di AN del gov Berlusconi), per cui (IMHO) se si vogliono riportare i fatti senza condizionamenti si dovrebbe rendere ben evidente che non e' un qualcosa che ha fatto e sostenuto solo Prodi, ma che la storia della seduta spiritica e' stata difesa da tutti i partecipanti. Poi personalmente anch'io credo che la storia della seduta sia stata una scusa per far arrivare a Prodi o Baldassarri, che avevano gia' contatti politici nella DC, delle info, ma di questo non c'e' nessuna prova per cui non lo si puo' dare per certo in un enciclopedia.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 17:42, 4 mag 2006 (CEST)
::: Ok, no problem. ;-) ciao. --
== azz....NPOV! ==
Riga 282:
:Posso dirti ciò che mi sembra di aver capito leggendo tutti verbali dell'inchiesta (nemmeno io ne avevo mai sentito parlare).
:Si tratta di un gioco che consiste nel posizionare su un tavolo un piattino contenente di piccoli foglietti con suscritte alcune lettere. Vengono quindi poste delle domande al piattino (tipo: ''in quale città si trova Moro''?), d'un tratto il piattino dovrebbe inizare a muoversi e a formare "magicamente" delle parole, una volta formata una parola di senso compiuto il tremore dovrebbe interrompersi. Naturalmente uno dei partecipanti muove di nascosto il tavolo. --
con rispetto parlando, parlo per etica morale: tra le tante cavolate che si potevano scrivere su Prodi, questa è la migliore - max -
:tanto per chiarire: ciò che ho fatto io è stato controllare la veridicità delle informazioni inserite da altri, null'altro. --
== Foto ==
Riga 293:
: Scusatemi, sono stato frettoloso: intendevo la terza foto, non il simbolo dell'Ulivo! [[Utente:Gerry92|Gerry92]]
::Quale... [[:Immagine:ProdiBari.jpg|questa]]? E con quale vorresti sostituirla? Su [[commons:Category:Romano Prodi|commons]] non è che ci sia poi molta scelta.
== Curiosità ==
Riga 313:
:::::::Mi pare sensato! :-) Io lo modifico, visto che si tratta di mettere un'informazione di cui si è certi al posto di una su cui c'è un dubbio. Tanto poi si può sempre rimettere com'è adesso. (Anche se in realtà non è che questo dato sia poi così rilevante) {{Utente:Robmontagna/firma}} 14:21, 21 lug 2006 (CEST)
::::::::Secondo il sito [http://www.fondazioneitalianelmondo.com/nuova_pagina_300.htm fondazioneitalianelmondo] "''Romano Prodi è il '''primo''' politico italiano che viene raffigurato in questo genere di pubblicazioni.''" Non c'è scritto che sia l'unico, però un primato ce l'ha lo stesso, essendo stato il primo.
COMPARSO NELLA MARVEL? Oh my god... MA IO DICO DICO... MA E' UNA COSA IMPORTANTE? ma che mondezze andate scrivendo? gente siamo seri! queste robe lasciatele all'estero, tanto per sdrammatizzare i politici d'italia nemmeno totò ci riuscirebbe! - max -
Riga 334:
la voce tralascia il recente caso telecom Italia... Come mai?
BAXXX [[Utente:Talon|T'aLon]] [[Image:Strega.JPG|25px]] [[Discussioni_utente:Talon|<sup>calderone</sup>]] 22:06, 15 ott 2006 (CEST)
:Perchè nessuno l'ha inserito (poichè è più materiale da wikinotizie, direi). --
Insomma prodi necessita di una facciata pulita. Per [[Berlusconi]] è stato inserito che conosce un probabile ex mafioso o roba simile, che per Prodi lavora l'uomo che si suppone abbia fatto il piano sulla telecom non si scrive?Inoltre questi vive ancora negli alloggi affittati da Prodi stesso per il suo staff, nonostante sia stato all'apparenza licenziato. Guardare la prima puntata delle Iene per la conferma. BAXXX [[Utente:Talon|T'aLon]] [[Image:Strega.JPG|25px]] [[Discussioni_utente:Talon|<sup>calderone</sup>]] 23:27, 25 ott 2006 (CEST)
Riga 345:
:Caro amico, allora a questo punto dovremmo dire anche che i primi riconteggi hanno assegnato ulteriori 1000 voti in più alla coalizione di centrosinistra e che, a camere sciolte, Berlusconi voleva far firmare un decreto urgente in cui si chiedeva il riconteggio di TUTTI i voti (non solo le schede bianche e nulle come stanno facendo ora, quindi il riconteggio di oltre 20 milioni di schede) e che il governo rimaneva in carica per tutto il periodo del riconteggio. Fatti due conti, se per ricontare solo le schede bianche , che sono 1 milione di schede hanno detto che ci volevano qualcosa come 9-12 mesi , per ricontare tutte le schede ci vogliono anni. Mettiamo anche questo a onore della cronaca? :) --[[Utente:Badoer|Badoer]] 12:17, 9 mar 2007 (CET)
=== suggerimento ===
''Ciao a tutti: sulla frase su citata delle elezioni suggerisco:''
Il limitato margine di preferenze con cui L'Unione ha prevalso nell'elezioni ha dato adito a numerosi reclami da parte di alcuni esponenti della Casa delle libertà; soprattutto a causa di alcune schede trovate nei pressi dei cassonetti della nettezza urbana. Alla fine i ricorsi sono stati respinti dalla Cassazione il 20 aprile, che ha rifiutato l'eventualità di un riconteggio delle schede, e he confermato quindi la vittoria di Prodi.<br>
Nel novembre dello stesso anno Deaglio realizza un film sulla tornata elettorale, in cui ipotizza dei brogli da parte del partito sconfitto. Per appoggiare la sua tesi preme sul fatto che Silvio Berlusconi ed i suoi collaboratori erano riuniti in casa del premier, e che al momento finale dell'invio dei dati in forma telematica si è verificato un rallentamento nell'invio. Deaglio tralascia le dichiarazioni Ocse occorse al termine delle elezioni:
Riga 353 ⟶ 352:
Il film ha tuttavia riacceso il dibattito ed il 28 novembre 2006 Silvio Berlusconi ha dichiarato che era necessario essere decisi nel richiedere il riconteggio dei voti ed il controllo delle schede, anche perchè:{{quote|ci sono 150 mila schede che non tornano tra votanti e voti}} ('''Fonte AGI del 28 novembre''')
Mentre il leader dell'UDC, Pierferdinando Casini afferma:
{{quote|''Cosa ha fatto il centrodestra dalle elezioni in poi? Sostanzialmente, mi sembra che solo oggi lentamente incomincia ad elaborare il tutto. Perche' per settimane abbiamo evocato i brogli elettorali: e io ho detto 'panzane prima, panzane dopo' perche' quelle di oggi sono forse l'anticamera pubblicitaria per lanciare un film come livello di attendibilita''}} '''(fonte AndKronos del 25 novembre)'''
Romano Prodi commenta:
{{quote|Siamo stati appesi a un filo per ore e ore, è stata credo la prima volta nella storia italiana . I ritardi e le anomalie hanno posto degli interrogativi. Certo, il crollo delle schede bianche costituisce un'anomalia, sono fenomeni che possono essere spiegati con il cambio del sistema elettorale, ma attendiamo spiegazioni}}
Riga 387 ⟶ 386:
:scusa ma se non sono neutrali le ANSA e i fatti cosa lo è? non è colpa mia se prodi è quello che è... allora si ignora perchè non ne viene fuori un quadro carino? BAXXX [[Utente:Talon|T'aLon]] [[Image:Strega.JPG|25px]] [[Discussioni_utente:Talon|<sup>calderone</sup>]] 21:38, 7 dic 2006 (CET)
:Cosa vuol dire "se Prodi è quello che è"? Che cos'è Prodi, inteso in senso oggettivo e nell'analisi dei dati, cioè rimuovendo le tue evidenti opinioni personali e le volatili notizie ANSA? Le ANSA non sono né meno né più oggettive di altre fonti di informazione, e godono di tutti i problemi delle notizie dell'ultima ora (cioè oggi dicono una cosa e domani la smentiscono, perché magari sono veline o riportano le solite sparate del politico di turno). Penso che il discorso sui brogli vada nella voce relativa alle elezioni e in ''uccidete la democrazia''. La finanziaria penso che vada accennata qui, ma riportata in dettaglio, quando sarà legge, nella voce relativa al governo. --<small>[[Utente:Biopresto|<
== Link al luogo di nascita ==
Riga 481 ⟶ 480:
:La quarta però è mossa.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 11:34, 18 giu 2007 (CEST)
::A me piace la quinta. --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''
:::Quoto Jaquen e confermo: se io fossi Prodi credo che sceglierei la numero 1, che è quella in cui decisamente sta meglio! --[[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 16:24, 18 giu 2007 (CEST)
|