Generale Vandenberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: fix |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|argomento=personaggi immaginari|arg2=fantascienza|data=settembre 2017}}
{{personaggio
|medium = televisione
|universo = ''[[A
|autore = [[Fred Hoyle]]▼
▲|lingua originale = Italia
|autore 2 =[[John Elliot (scrittore)|John Elliot]]
▲|autore =
|nome italiano = Generale Vandenberg
|prima apparizione = ''[[A for Andromeda (miniserie televisiva)|A for Andromeda]]'' (1961)
|ultima apparizione = ''[[A for Andromeda (film)|A for Andromeda]]'' (2006)
|prima apparizione Italia = ''[[A come Andromeda (miniserie televisiva)|A come Andromeda]]'' (1972)
▲|nome = Generale Vandenberg
|sesso = M
|professione = Militare
|affiliazione = [[United States Army|US Army]]
|attore 3 = [[David Haig]] (2006)▼
▲|attore = [[Giampiero Albertini]]
▲|attore 2 = [[Donald Stewart (attore)|Donald Stewart]]
▲|attore 3 = [[David Haig]]
|immagine = A come Andromeda Vandenberg.png
|didascalia =
}}
Il '''generale Vandenberg''' (''General Vandenberg'', nell'originale) è un personaggio
▲Il '''generale Vandenberg''', è un personaggio letterario, co-protagonista dello [[sceneggiato televisivo]] [[Regno Unito|britannico]] del [[1961]] ''[[A for Andromeda (sceneggiato televisivo)|A for Andromeda]]'' e del [[romanzo]] di [[fantascienza]] del [[1962]] ''[[ A come Andromeda (romanzo)|A come Andromeda]]'', scritti da [[Fred Hoyle]] e [[John Elliot]].
== Storia ==
Il generale Vandenberg è un [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
Egli, a seguito del rinvio dell'inaugurazione, essendo ancora all'oscuro del motivo, ossia quello di un segnale proveniente dalla [[Galassia di Andromeda]] captato dal radiotelescopio e studiato dai due artefici del progetto, il [[fisico]] [[John Fleming (personaggio)|John Fleming]] e l'[[Ingegnere|ingegner]] [[Dennis Bridger]], sotto la direzione del [[Ernest Reinhart|professor Ernest Reinhart]], direttore dell'osservatorio, lamenta al [[
[[File:A come Andromeda Geers Vandenberg.png|thumb|left|Il [[colonnello]] Geers ([[Enzo Tarascio]]) ed il [[generale]] Vandenberg ([[Giampiero Albertini]])]]
La tensione verso Fleming aumenta ulteriormente quando questi divulga la notizia alla [[Editoria|stampa]]
A seguito della futura nascita di una creatura, in procinto di venire alla luce grazie ai dati forniti dal calcolatore e che, una volta nata, sarà battezzata [[Andromeda (A come Andromeda)|Andromeda]], Vandenberg prende possesso del calcolatore, disponendo che l<nowiki>'</nowiki>''équipe''
La riuscita dell'operazione strabilierà Vandenberg e Geers, ma la loro ottusità non
== Adattamenti e sequel ==
Il romanzo e lo sceneggiato televisivo britannico, dove il generale Vandenberg è interpretato da [[Donald Stewart (attore)|Donald Stewart]], sono stati
{{A come Andromeda}}
{{Portale
[[Categoria:Personaggi di A come Andromeda]]
[[Categoria:Militari immaginari]]
|