Nicholas Spit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  smistamento lavoro sporco | Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: |nome = Nicholas Bartholomeus Petrus Spit |chiesa = vetero-cattolica dei Paesi Bassi |immagine = Starokatolický kongres v Rotterdamu v roce 1894.jpg |didascalia = I vescovi presenti al congresso vetero-cattolico del [[1894]] (Spit è il terzo da sinistra in piedi) |stemma = Arms of an Old Catholic bishop.svg |motto = {{passo biblico|Sal|72,28|nome=Ho posto la speranza in Te (Sal 72,28)|libro=no}} |ruoliricoperti = [[Vescovo]] di Deventer▼ |nato = 9 marzo [[1853]] ad [[Enkhuizen]] |ordinato = [[1879]] |consacrato = 30 maggio [[1895]] |deceduto = {{Calcola età3|1929|5|24|1853|3|9}} ad [[Amersfoort]] ▲|ruoliricoperti = Vescovo di Deventer }} {{Bio Riga 21 ⟶ 18: |Sesso = M |LuogoNascita = Enkhuizen |GiornoMeseNascita = 9 marzo |AnnoNascita = 1853 |LuogoMorte = Amersfoort |GiornoMeseMorte = 24 maggio |AnnoMorte = 1929 |Attività = vescovo vetero-cattolico▼ |Epoca = 1800 |Epoca2 = 1900 ▲|Attività = vescovo vetero-cattolico |Nazionalità = olandese }} ==Biografia== Nicholas Spit nacque ad [[Enkhuizen]] il [[9 marzo]] [[1853]]. Dopo la sua formazione presso il seminario vetero-cattolico di Amersfoort nel 1879 divenne [[presbitero]]. Fu cappellano ad Amersfoort ed [[Egmond aan Zee]]. In quest'ultima città ebbe una parte importante della costruzione di una nuova chiesa. Nel [[1884]] fu eletto parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a [[Rotterdam]] - detta anche del "Paradiso". ==Incarichi ecclesiastici== Riga 54 ⟶ 50: |successivo = [[Johannes Hermannus Berends]] }} {{Unione di Utrecht delle Chiese vetero-cattoliche}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|Biografie|cristianesimo}} [[Categoria:Vescovi vetero-cattolici di Deventer]] | |||